Biblioteca comunale di Parete
Codice ISIL: IT-CE0198
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 14-06-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 24/12 al 06/01, Una settimana a Pasqua, Agosto.
Descrizione
La Biblioteca Comunale di Parete è disposta su due livelli, il primo adibito alla catalogazione e conservazione di circa 4000 volumi di letteratura italiana e straniera, storia, arte e letteratura del territorio, il secondo fornito di ampia aula per studenti e iscritti al servizio bibliotecario. La Biblioteca nasce con lo scopo di valorizzare e promuovere la tradizione, la cultura e le arti in ogni loro libera forma e contenuto, favorendone la diffusione e la fruizione sul territorio. Nello specifico persegue le seguenti finalità: a) custodire il patrimonio librario; b) provvedere all’organizzazione ed alla gestione di eventi artistico – culturali quali: presentazioni di libri, laboratori, reading, ed eventi legati alla promozione e alla valorizzazione dei prodotti e delle culture tipiche locali; c) svolgere e promuovere attività di documentazione, di catalogazione, di pubblicazione editoriale in campo letterario; d) favorire l’integrazione linguistica e culturale di stranieri presenti sul territorio. La Biblioteca, dopo procedura di selezione pubblica è stata affidata in gestione all’Associazione Culturale G. B. Basile da circa 5 anni. Tra l’altro, la biblioteca è inserita nel più ampio contesto del Palazzo Ducale di Parete, sede che ospita un museo di arte contemporanea, una scuola di musica, il Museo della Fragola e una attività di ristorazione/bar. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 81001710615 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Parete | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | Si | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 2018 | ||
Data istituzione attuale | 2018 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Ducale | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 2014 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (4000) | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Microforme | Si | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune, Residenti nella provincia, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 300 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 300 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 100 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Posti attrezzati internet | 50 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Personale temporaneo | 12 | ||
Totale uscite | 10000 | ||
Spese per automazione | 10000 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
15:00
19:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 24/12 al 06/01, Una settimana a Pasqua, Agosto.