Software regionale open source
L'ICCU ha realizzato un applicativo orientato alla gestione delle biblioteche su base regionale che può essere rilasciato gratuitamente, sotto licenza GPL, alle Regioni che ne faranno richiesta. L'ICCU e la Regione interessata stipuleranno un accordo per l'uso dell'applicativo e il periodico aggiornamento dei dati. É a carico dell'amministrazione regionale la predisposizione di un ambiente hardware su cui installare l'applicativo regionale.
L'applicativo, interamente basato su tecnologie Open Source come Tomcat, MySQL, OpenCMS e SOL-R in ambiente Linux, comprende un'interfaccia web gestionale, un'interfaccia web per la ricerca, e una base dati che, inizialmente, può essere popolata con i dati presenti nella base dati nazionale dell'Anagrafe delle biblioteche italiane, tramite l'apposita funzionalità di import/export basata su un formato di scambio XML. Successivamente la Regione può utilizzare l'applicativo per aggiornare i dati e trasmetterli periodicamente, tramite la medesima funzionalità di import/export, per essere pubblicati anche nell'Anagrafe nazionale.
L'applicativo gestisce anche un set di dati statistici su base regionale derivanti dall'esperienza maturata dall'ICCU a livello nazionale.
Nel caso la Regione, nei limiti previsti dalla licenza GPL, decidesse di effettuare delle modifiche in base a specifiche esigenze, la manutenzione delle personalizzazioni effettuate è a carico dell'amministrazione regionale.