Biblioteca del Centro Studi e Ricerche Clemente Longo
Codice ISIL: IT-SA0393
Polo SBN: Polo della Regione Campania
Codice SBN: CAMLO
Data di aggiornamento: 01-10-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
La Biblioteca nasce con il Fondo Clemente Longo costituito da circa 3.000 volumi. Il patrimonio nel corso degli anni si è incrementato grazie al contributo del figlio Antonio, e di altri appassionati che hanno dato vita nel 2022 al Centro Studi e Ricerche Clemente Longo, culminato ad inizio 2024 nella Associazione Centro Studi e Ricerche Clemente Longo, con l’obiettivo di aprire definitivamente alla comunità il patrimonio della biblioteca, mettendo in rete i propri volumi ed organizzando mostre, eventi. Attualmente il patrimonio ammonta a circa 4.000 volumi, ma l’Associazione ha intenzione di promuovere eventi volti a promuovere donazioni da parte di studiosi e altri istituti omologhi. Inoltre saranno acquisiti nuovi testi. La biblioteca inoltre farà parte a breve anche del Sistema Bibliotecario degli Alburni, da poco istituito da diversi comuni del Cilento, e ha già avviato la documentazione per l’iscrizione al Servizio Bibliotecario Nazionale. |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Associazione “Centro Studi e Ricerche Clemente Longo” | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Associazione “Centro Studi e Ricerche Clemente Longo” | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 2022 | ||
Data istituzione attuale | 2024 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1990 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (4000) | ||||
Pubblicazioni in serie | pubblicazione in serie (8), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (3800) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
304.8 Movimento della popolazione
Descrizione ufficiale | Movimento della popolazione | ||
Descrizione libera | Emigrazione |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura |
945 Storia d'Italia
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia |
945.7 Storia dell'Italia meridionale
Descrizione ufficiale | Storia dell'Italia meridionale |
945.74 Storia di Salerno (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Salerno (Prov.) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, discoteca | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Libri scolastici, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1830 | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella regione |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 50 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 30 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 20 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 20 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 40 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 10 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale temporaneo | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a