Biblioteca Agostino Steuco
Codice ISIL: IT-PG0440
Codice ISTAT: UMPG0135
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBEB3
Codice CEI: CEI710B00003
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Tifernate, 2 - 06024 - Gubbio (PG)Tel.: +39 075.9273869
+39 075.9273860
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
20:00
16:00
20:00
15:00
20:00
Periodo di chiusura
Agosto.
Descrizione
La Casa S. Secondo ha iniziato la sua attività di conservazione e valorizzazione del materiale librario della Biblioteca Agostino Steuco nel 1998. A questo scopo sono stati indetti due convegni, nel 1999 e nel 2001, dallo stesso titolo, Canonici Regolari Lateranensi per i Beni Culturali, che oltre ad avere successo, hanno comportato la pubblicazione di cataloghi per evidenziare il lavoro compiuto. Tra il 2000 ed il 2002 è avvenuto il recupero di 2 importanti fondi librari, provenienti da due sedi dei Canonici Regolari Lateranensi di Roma, cioè S. Pietro in Vincoli e S. Giuseppe in Via Nomentana, ed un terzo dalla Casa di S. Andrea di Vercelli, a causa del ritiro della Comunità religiosa avvenuto nel 2004. L'unione di questi 3 fondi con quello già presente nella Casa di San Secondo, ha comportato un notevole incremento della quantità di libri nella Biblioteca A. Steuco, arrivando ad un totale di 16.471 volumi, 275 opuscoli, e 6951 periodici, che ha provocato a sua volta la riduzione degli spazi. E' chiaro che la notevole presenza di libri ha reso necessario un cospicuo investimento, allo scopo di fornire una sistemazione adeguata dell'intero patrimonio librario, distribuito in 5 sale di cui le due maggiori sono attrezzate anche come sale di lettura e consultazione. Le concrete potenzialità di questa struttura sono molte e di rilievo dal punto di vista della fruizione e della ricerca. Inoltre la Casa S. Secondo può organizzare, dati i suoi spazi, eventi e convegni; questo amplia notevolmente le possibilità di studio e di confronto. La schedatura informatica (anche a seguito dell'apertura nel web del sito che ha reso fruibile l'OPAC della Biblioteca), insieme con il restauro dei testi di maggiore valore storico sono le principali operazioni in atto per concludere in maniera dignitosa il lavoro svolto finora, ma soprattutto per tutelare in maniera adeguata questa Biblioteca, così importante all'interno del territorio eugubino. L'archivio San Secondo raccoglie notizie e dati fondamentali per la storia di varie città, in quanto il materiale archivistico riguarda altre località come Urbino, Cagli, Vercelli, Roma per citare le più importanti. Nel 2004 si è pensato di iniziare l'opera di catalogazione in maniera sistematica e si è scelto di acquistare il materiale informatico adatto per fare questo lavoro, cosa che prevedeva la necessaria componentistica hardware e software: PC con sufficienti prestazioni, scanner professionale, programmi per l'acquisizione di immagini e per la catalogazione. Nel 2005 si è avviata la catalogazione di diverse opere grazie all'interessamento e al lavoro di alcuni volontari. Il passo ulteriore è stato aprire l'OPAC della Biblioteca A. Steuco agli utenti, permettendo la fruizione del materiale presente. Nel 2006 l'operazione di catalogazione ha portato ad una strutturazione della Biblioteca per Fondi, al fine di mantenere la memoria della provenienza dei libri. I Fondi erano inizialmente quattro: S. Giuseppe, S. Secondo, S. Andrea, e S. Pietro in Vincoli. All'opera di catalogazione informatica si è sempre accompagnata quella di depolveratura, segnatura e collocazione. In corso d'opera si è poi scelto di scorporare una parte dei libri di interesse particolare per la storia e gli studi dei Canonici, creando il Fondo CRL (cioè Canonici Regolari Lateranensi, i cui volumi rimangono comunque disponibili ai lettori). Da: https://www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/2756/Biblioteca+Agostino+Steuco |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Canonici Regolari Lateranensi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 18 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | canonica di san secondo | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 12 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/710/CEI710B00003/regolamenti/Reg Biblioteca A. Steuco dei CRL di Gubbio.pdf |
Patrimonio Librario
Manoscritti | manoscritti (2), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (52), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (5281) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, fototeca, periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Altro, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 280 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 554 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati internet | 1 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 1 |