Biblioteca "Vito Laterza" dell'IP "Santarella-De Lilla"
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
11:20
13:00
12:00
13:00
08:00
09:00
Periodo di chiusura
Dal 1/06 al 31/08.
Descrizione
Nel 2014, presso l’Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato "Santarella" di Bari, è stata inaugurata una biblioteca scolastica intitolata a Vito Laterza, figura di spicco dell’editoria del Novecento, non solo in Puglia ma anche a livello nazionale ed europeo. Fin dalla sua apertura, la biblioteca si è posta come molto più di un’infrastruttura scolastica: è stata pensata come un vero e proprio investimento culturale per le nuove generazioni, un luogo in cui la conoscenza si propone non come imposizione, ma come opportunità di crescita. Un progetto educativo ambizioso, nato con l’obiettivo di riportare la biblioteca al centro della didattica e della vita scolastica quotidiana. A causa della pandemia da Covid-19, però, la biblioteca ha dovuto chiudere le porte per diversi anni. La riapertura nel 2023 segna oggi un nuovo inizio, simbolo di rinascita culturale e di rinnovato impegno verso una scuola aperta, inclusiva e orientata al futuro. Oggi, questo spazio torna a vivere come ambiente dinamico e formativo, a disposizione di studenti, docenti e personale. L’intitolazione a Vito Laterza non è casuale: editore illuminato e imprenditore visionario, Laterza ha saputo ampliare gli orizzonti culturali italiani in anni storicamente difficili, promuovendo una cultura accessibile e critica. La sua eredità va ben oltre i libri pubblicati: è una testimonianza concreta di come scuola, editoria e pensiero possano diventare strumenti di emancipazione e cambiamento. Il rilancio della biblioteca si articola ora su più fronti. Tra gli obiettivi prioritari: ● il ripristino e la valorizzazione del patrimonio librario esistente, ● la digitalizzazione dei processi gestionali, ● il miglioramento dell’accessibilità e della fruizione dei servizi da parte di tutta la comunità scolastica. A lungo termine, il progetto mira anche a coinvolgere attivamente gli studenti nella gestione e animazione della biblioteca, attraverso percorsi formativi specifici. Un modo concreto per promuovere competenze trasversali, senso di responsabilità e partecipazione, contrastando al tempo stesso fenomeni come la dispersione scolastica. La Biblioteca “Vito Laterza” si candida così a diventare un vero laboratorio di cultura e cittadinanza, un luogo in cui il sapere prende forma e si fa esperienza. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 93510770725 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. IP "Santarella-De Lilla" | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | IP "Santarella-De Lilla" | ||
Tipologia funzionale | Scolastica | ||
Fondazione della biblioteca | 2014 | ||
Data istituzione attuale | 2023 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Riservata | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Tessera | ||
Destinazioni sociali | Personale interno, Studenti | ||
Regolamento | Legge Regionale del 3 maggio 1990, n. 37 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (4000) | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si |
Sezioni Speciali - Servizi
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 50 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 30 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 20 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |