Biblioteca di Istituto dell'I.I.S.S. "Ettore Majorana"
Codice ISIL: IT-BA0538
Polo SBN: Polo Regione Puglia
Codice SBN: PUG93
Data di aggiornamento: 20-09-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
13:00
10:00
13:00
10:00
13:00
Periodo di chiusura
Vacanze di Pasqua, vacanze di Natale, vacanze estive, ponti, festività nazionali e comunali.
Descrizione
Il Majorana è una Scuola Secondaria che ospita indirizzi Alberghiero, Ottico ed Audiovisivo. Si articola su due sedi: la Sede Centrale situata a Bari nel Quartiere San Paolo e la Succursale di Bari-Palese. La biblioteca dell’Istituto è nata nell’anno accademico 2014-15 presso la Sede Centrale. Nell’anno 2016-17, presso la succursale di Bari-Palese, dei docenti volontari hanno cominciato l’attività di raccolta e prestito di libri. Entrambe le sedi si sono arricchite di libri negli anni: i docenti hanno donato, raccolto libri da colleghi, genitori, parenti e amici. Piccoli acquisti sono stati effettuati con fondi di progetti Erasmus. Altri libri sono stati acquisiti grazie al concorso “100 libri per una scuola” di Panorama d’Italia e Mondadori. Circa 150 volumi specialistici (cucina, pasticceria, sala, bar) dei quali alcuni ristampe anastatiche di pregio di volumi antichi sono stati acquistati con il contributo del PON Equal Connection. La sede Centrale possiede 270 volumi, la sede di Palese 400. Le due sedi della biblioteca hanno caratteristiche molto diverse che dipendono dagli edifici in cui sono ubicate e dalle disponibilità dei docenti che vi lavorano. Ciascuna delle due sedi ha un PC dedicato. La biblioteca di Palese è gestita a tempo pieno da una docente utilizzata all’impiego in mansioni parascolastiche con l’ausilio di una docente di Potenziamento e di alunni che scelgono il servizio in biblioteca come attività alternativa allo studio della Religione Cattolica. E’ ubicata in un ampio ambiente dove avviene il prestito e si svolgono laboratori artistici. In un locale attiguo sono conservati i libri in scaffali chiusi. La biblioteca della sede Centrale è nata con una concezione diversa: è gestita da una docente di potenziamento per tre giorni a settimana. La docente è a disposizione anche al di fuori degli orari del biblio point quando non è impegnata in altre attività scolastiche: gli alunni interessati possono contattarla per concordare aperture strordinarie del biblio point. Pensata come un luogo flessibile, uno spazio di scambio culturale, è’ ubicata in un’area aperta e accogliente all’ingresso dell’Istituto, visibile e immediatamente fruibile da alunni, genitori e docenti. E’ uno spazio dove vengono esposti anche i pannelli di mostre realizzate dalla scuola, luogo di ascolto per i lettori, crocevia per il book crossing e il confronto, sportello per docenti e studenti per ricerche di supporto alla didattica. Quando la docente referente è presente gli alunni accedono liberamente agli scaffali che vengono aperti. I libri di pregio sono consultabili solo in loco. Tutti gli altri vengono prestati a chi ne fa richiesta. La docente è supportata da alunni volontari. Al momento le due biblioteche hanno un catalogo su file excell, a richiesta viene effettuato il prestito di volumi tra le due sedi. Le docenti di Potenziamento delle due sedi hanno seguito un corso nell’ambito del Progetto di formazione nazionale per referenti di biblioteche scolastiche innovative, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con L’università Roma 3 e la Formazione Regionale per la Promozione delle Biblioteche Scolastiche e della Lettura nelle Scuole (Legge 15 del 13-02-2020). L’obiettivo è quello di trasformare quanto prima il bilio-point, della sede Centrale, che presenta uno spazio più idoneo, in una biblioteca secondo le Linee guida IFLA. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 93510760726 | ||
Partita IVA | 93510760726 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. I.I.S.S. "Ettore Majorana" | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | I.I.S.S. "Ettore Majorana" | ||
Tipologia funzionale | Scolastica | ||
Fondazione della biblioteca | 2015 | ||
Data istituzione attuale | 2015 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Riservata | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Altro | ||
Destinazioni sociali | Altre categorie di utenti, Personale interno, Portatori di handicap, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (670) | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Altro | ||
Copertura bibliografica | dal 2014 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
641 Alimenti e bevande
Descrizione ufficiale | Alimenti e bevande |
642 Pasti e tavola apparecchiata
Descrizione ufficiale | Pasti e tavola apparecchiata |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Altro, Edizioni rare e di pregio | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico |
Informazioni supplementari
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 40 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 40 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 23 | ||
Personale temporaneo | 20 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
13:00
10:00
13:00
10:00
13:00
Periodo di chiusura
Vacanze di Pasqua, vacanze di Natale, vacanze estive, ponti, festività nazionali e comunali.