Biblioteca della Fondazione Gioacchino Rossini
Codice ISIL: IT-PU0110
Codice ISTAT: MRPU0044
Polo SBN: Polo Università degli studi di Urbino e Provincia di Pesaro-Urbino
Codice SBN: URBFR
Codice RISM: I-PESr
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: via G. B. Passeri, 72 - 61121 - Pesaro (PU)Tel.: +39 072133818
+39 072130053
Fax: +39 072131220
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
15:00
18:00
08:00
14:00
Descrizione
La biblioteca della Fondazione Gioachino Rossini è stata inaugurata nell'estate del 2007 ed è ospitata nell'antico palazzo Montani Antaldi di Pesaro, sede della Fondazione cassa di risparmio. Mette a disposizione degli utenti, studiosi, ricercatori, appasionati o semplici curiosi, tutta la documentazione di cui dispone relativa a Gioachino Rossini e il suo tempo. La biblioteca, aperta a tutti, conserva, oltre agli autografi pervenuti alla Fondazione Rossini per lascito testamentario e agli acquisiti effettuati successivamente, un importante fondo di edizioni antiche e manoscritte appartenute al Lord St. Davids e comprendente esclusivamente composizioni rossiniane; la ricca collezione del maestro Vittorio Gui composta da circa 4.000 volumi di musica a stampa di diversa tipologia; una sezione dedicata alla saggistica specialistica su Gioachino Rossini, oltre alla storia della musica e della letteratura. Completano le raccolte numerose fonti, in microfilm e fotocopie, relative alle opere e alla vita di Gioachino Rossini. La Biblioteca della Fondazione Rossini partecipa al progetto Biblioteca digitale italiana realizzato dal Ministero per i beni e le attività culturali. Collezioni digitali: Gioachino Rossini e il suo tempo Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27867/fondazione-gioachino-rossini-pesaro |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Fondazione Gioacchino Rossini | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1940 | ||
Data istituzione attuale | 1940 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Montani Antaldi | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Regolamento | https://www.fondazionerossini.com/download/4397/ |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (7644) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (5), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (1), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (3500), documenti musicali a stampa (4652), | ||||
Manoscritti | manoscritti (132), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (20), carteggi (10), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (50), musica manoscritta (150), | ||||
Microforme | microfilm (100), microfiche (10), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (8), periodici spenti (5), periodici correnti (3), annate di periodici (485), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (2369), edizioni del '800 (200) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
780 Musica
Descrizione ufficiale | Musica |
781.91 Strumenti musicali
Descrizione ufficiale | Strumenti musicali |
782 Musica drammatica e realizzazione di opere drammatiche musicali
Descrizione ufficiale | Musica drammatica e realizzazione di opere drammatiche musicali | ||
Descrizione libera | Musica drammatica e rappresentazione del dramma musicale |
784 Voce e musica vocale
Descrizione ufficiale | Voce e musica vocale |
785 Complessi strumentali e musica relativa
Descrizione ufficiale | Complessi strumentali e musica relativa | ||
Descrizione libera | Insiemi strumentali e loro musica |
Fondi speciali
Fondo Gioacchino Rossini
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Michetti
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Vittorio Gui
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 4000 opere di musica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 780 (Musica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | musica | ||
Riproduzioni | Fotocopie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Mq. superficie biblioteca | 150 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 150 | ||
Posti di lettura | 5 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 52 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 50 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale esterno | 1 |