Biblioteca comunale Foresiana
Codice ISIL: IT-LI0020
Codice ISTAT: TOLI0014
Polo SBN: Polo Biblioteca comunale Labronica di Livorno
Codice SBN: LIAPT
Codice RISM: I-PFc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Salita Napoleone 5 - 57037 - Portoferraio (LI)Tel.: +39 0565937371
+39 0565937235
Fax: +39 0565917649
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
Descrizione
La Biblioteca Comunale Foresiana ha sede nel Centro Culturale De Laugier nel centro storico di Portoferraio. La sua storia inizia nel 1815 quando Napoleone, rientrato in Francia, dona la sua biblioteca alla Comunità di Portoferraio. Dopo l’Unità d’Italia, la raccolta viene ampliata con libri di privati e di enti pubblici. Intorno al 1920, si aggiungono i numerosi documenti donati da Mario Foresi, da cui la biblioteca prende il nome. Più tardi si arricchisce con i fondi di Giorgio Roster e di Alberto Reiter. La biblioteca possiede manoscritti ed opere di grande interesse storico, artistico, mineralogico sull’Isola d’Elba. E’ presente una raccolta di opere del ‘500, ‘600 e ‘700 in edizioni rare e preziose. La Foresiana rappresenta il più completo centro di documentazione sull’Arcipelago Toscano. All’interno è attiva anche la Biblioteca dei Ragazzi che, oltre all’attività di consultazione e di prestito, organizza appuntamenti, iniziative dedicati alla promozione della lettura per i ragazzi e le loro famiglie. Da: https://www.comune.portoferraio.li.it/uffici-e-servizi/ufficio-sviluppo-e-valorizzazione-del-turismo/biblioteca-comunale-foresiana/ |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 82001370491 | ||
Partita IVA | 00929490498 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Portoferraio | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1862 | ||
Data istituzione attuale | 1924 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Denominazione dell'edificio | Centro Culturale De Laugier | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario della provincia di Livorno | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (60143) | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette, filmati, | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (20), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni (1), | ||||
Manoscritti | manoscritti (6), | ||||
Microforme | microfilm, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (200), periodici spenti (100), periodici correnti (100), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (50000), edizioni del '500 (100), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, atlanti (11) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo Unico Toscano
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | TOSCANA | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Fondi speciali
Fondo Foresi
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | opere letterarie, arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Reiter
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 1000 volumi di argomento napoleonico e storia fino alla I guerra mondiale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 940.27 (Storia generale dell'Europa. Età e guerre napoleoniche, 1789-1815) |
Fondo Roster
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | opere scientifiche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 500 (Scienze pure) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] | ||
Mq. superficie biblioteca | 807 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 350 | ||
Posti di lettura | 46 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 300 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 163 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale temporaneo | 2 | ||
Personale esterno | 1 |