Biblioteca del Centro ricerche storia e arte bitontina Donato Antonio De Capua
Codice ISIL: IT-BA0139
Codice ISTAT: PUBAA014
Codice RISM: I-BIcr
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2021
Anno di rilevamento dati: 2020
Data di aggiornamento: 22-02-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Santi Medici, 7 - 70032 - Bitonto (BA)Tel.: +39 0803745206
+39 3294132906
Fax: +39 0803748331
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .
Descrizione
a biblioteca “Donato De Capua” consta di più di molti volumi che contemplano diverse discipline (archeologia, ambiente, architettura, arte, demologia, dialettologia, musica, storia, storia di Bitonto, ecc.): oltre a volumi e a raccolte enciclopediche, trovano collocazione i "Codici Diplomatici Baresi", alcune tra le più prestigiose riviste umanistiche pugliesi e italiane, atti di convegni, tesi di laurea. Ci sono inoltre opere rare e di pregio di alcuni autori locali, come Vitale Giordano e Francesco Mele. La Biblioteca del Centro Ricerche ha ricevuto un notevole incremento con la donazione effettuata nell'anno 2000 dal sig. Gaetano Cela: si tratta in prevalenza di opere di architettura, di arte, di storia. Il Centro raccoglie inoltre una numerosa raccolta fotografica accumulata in quarant'anni di ricerche e documentazione. L’utente che accerti l’esistenza del volume desiderato può recarsi nella sede dell’associazione dove è possibile la consultazione. La biblioteca è aperta tutte le sere ma è necessario contattare l’associazione per avere assistenza della responsabile, dott.ssa Marina Visotti. La ricerca dei volumi può essere fatta nel database dell’associazione per titolo o per autore. Da: https://www.centroricerchebitonto.com/biblioteca/ |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Centro ricerche storia e arte bitontina Donato Antonio De Capua | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1968 | ||
Data istituzione attuale | 1981 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (7000) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (10), cassette (10), videocassette (30), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (10), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (10000), diapositive (2000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (20), periodici spenti (5), periodici correnti (15), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (8000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
fotografie
Volume | Si |
Specializzazioni
390.09 Usi e costumi. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Usi e costumi. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Costumi e folclore. Bitonto |
779.99 Fotografie. Altri soggetti specifici. Geografia, storia e discipline a
Descrizione ufficiale | Fotografie. Altri soggetti specifici. Geografia, storia e discipline a | ||
Descrizione libera | Fotografie su Bitonto |
945.751 Storia di Bari (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Bari (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia, cultura e arte di Bitonto |
Fondi speciali
Fondo Emanuele Sannicandro
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | storico-artistico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Pasquale Cela
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | storico-artistico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Pasquale Morrione
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | diritto, legislazione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fototeca, cartografia storica | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 150 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Santi Medici, 7 - 70032 - Bitonto (BA)Tel.: +39 0803745206
+39 3294132906
Fax: +39 0803748331
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
18:00
20:00
20:00
20:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08 .