Biblioteca del Seminario vescovile
Codice ISIL: IT-PO0007
Codice ISTAT: TOPO0007
Polo SBN: Polo Toscana
Codice SBN: RT1EC
Codice CEI: CEI259B00001
Data di aggiornamento: 23-12-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via del Seminario, 28 - 59100 - Prato (PO)Tel.: +39 0574.433494
E-mail: biblioteca@diocesiprato.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
08:30
13:00
14:00
17:00
08:30
13:00
08:30
13:00
08:30
13:00
Periodo di chiusura
1° agosto - 8 settembre.
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca del Seminario vescovile |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Seminario vescovile di Prato | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1682 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Seminario vescovile di Prato | ||
Data costruzione | Secolo 12 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario della provincia di Prato |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | documento Identita', Tessera | ||
Regolamento | http://www.anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/259/CEI259B00001/regolamenti/Regolamento_Biblio_2018.pdf |
Patrimonio Librario
Documenti grafico-iconici | diapositive (4000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (800), periodici correnti (20), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (46898), incunaboli (2), edizioni del '500 (220), edizioni del '600 (360), edizioni del '700 (2530) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
195 Filosofia occidentale moderna. Italia
Descrizione ufficiale | Filosofia occidentale moderna. Italia | ||
Descrizione libera | Filosofia occidentale moderna. Italia |
211 Concezioni di Dio
Descrizione ufficiale | Concezioni di Dio | ||
Descrizione libera | Concezioni di Dio |
220 Bibbia
Descrizione ufficiale | Bibbia | ||
Descrizione libera | Bibbia |
220.6 Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi)
Descrizione ufficiale | Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi) | ||
Descrizione libera | Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi) |
221 Vecchio Testamento
Descrizione ufficiale | Vecchio Testamento | ||
Descrizione libera | Antico Testamento |
225 Nuovo Testamento
Descrizione ufficiale | Nuovo Testamento | ||
Descrizione libera | Nuovo Testamento |
235.2 Esseri spirituali. Santi
Descrizione ufficiale | Esseri spirituali. Santi | ||
Descrizione libera | Esseri spirituali. Santi |
236 Teologia dottrinale cristiana. Escatologia
Descrizione ufficiale | Teologia dottrinale cristiana. Escatologia | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana. Escatologia |
239 Teologia dottrinale cristiana. Apologetica e polemica
Descrizione ufficiale | Teologia dottrinale cristiana. Apologetica e polemica | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana. Apologetica e polemica |
240 Teologia morale e devozionale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia morale e devozionale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia morale e devozionale cristiana |
248.22 Esperienza religiosa cristiana. Misticismo
Descrizione ufficiale | Esperienza religiosa cristiana. Misticismo | ||
Descrizione libera | Esperienza religiosa cristiana. Misticismo |
248.4 Vita e pratica cristiana
Descrizione ufficiale | Vita e pratica cristiana | ||
Descrizione libera | Vita e pratica cristiana |
252 Chiesa cristiana e comunità. Testi di sermoni
Descrizione ufficiale | Chiesa cristiana e comunità. Testi di sermoni | ||
Descrizione libera | Chiesa cristiana locale. Testi di sermoni |
254 Chiesa cristiana e comunità.Governo e amministrazione della parrocchia
Descrizione ufficiale | Chiesa cristiana e comunità.Governo e amministrazione della parrocchia | ||
Descrizione libera | Chiesa cristiana locale. Amministrazione della parrocchia |
255.08 Congregazioni e Ordini religiosi canonici regolari
Descrizione ufficiale | Congregazioni e Ordini religiosi canonici regolari | ||
Descrizione libera | Congregazioni e Ordini religiosi canonici regolari |
255.79 Altri ordini maschili della Chiesa cattolica
Descrizione ufficiale | Altri ordini maschili della Chiesa cattolica | ||
Descrizione libera | Altri ordini maschili della Chiesa cattolica |
261.8 Cristianesimo e problemi socioeconomici
Descrizione ufficiale | Cristianesimo e problemi socioeconomici | ||
Descrizione libera | Cristianesimo e problemi socioeconomici |
262 Ecclesiologia
Descrizione ufficiale | Ecclesiologia | ||
Descrizione libera | Ecclesiologia |
264 Culto pubblico
Descrizione ufficiale | Culto pubblico | ||
Descrizione libera | Culto pubblico |
267 Associazioni per attività religiose
Descrizione ufficiale | Associazioni per attività religiose | ||
Descrizione libera | Associazioni per attività religiose |
270.2 Storia della Chiesa. 325 - 787
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. 325 - 787 | ||
Descrizione libera | Storia della chiesa cristiana |
280 Confessioni e sette della Chiesa cristiana
Descrizione ufficiale | Confessioni e sette della Chiesa cristiana | ||
Descrizione libera | Denominazioni e sette della Chiesa cristiana |
282 Chiesa cattolica romana
Descrizione ufficiale | Chiesa cattolica romana | ||
Descrizione libera | Chiesa cattolica |
945.5 Storia della Toscana
Descrizione ufficiale | Storia della Toscana | ||
Descrizione libera | Storia della Toscana |
Fondi speciali
Emeroteca
Descrizione | 25 periodici in abbonamento e circa 300 cessati, dedicati alla storia della chiesa, studi biblici, documenti ecclesiastici, liturgia, pastorale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Beni culturali-Musei (BCM)
Descrizione | Monografie di storia religiosa e arte | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Cioppi (CIOP)
Descrizione | Fondo appartenuto al sacerdote pratese Oreste Cioppi (1931-2001), direttore del settimanale cattolico La voce di Prato. Contiene monografie di storia, liturgia, storia della chiesa, devozione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo di storia locale (PO)
Descrizione | Volumi e opuscoli di storia locale con una densa presenza di edizioni pratesi dell'Ottocento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo diapositive per lanterna magica
Descrizione | ca. 3.000 diapositive colorate e b/n su vetro della fine del XIX sec.- inizi XX sec., con catalogo a stampa del 1912 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Educare alla religione (ED-REL)
Descrizione | Volumi di storia della chiesa, vite dei santi, storia delle religioni, liturgia destinati a bambini, insegnanti e genitori | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Fiordelli (FIOR)
Descrizione | Già biblioteca personale di Pietro Fiordellli (1916-2004), vescovo di Prato dal 1954 al 1991 | ||
Fondo depositato | contiene testi di teologia, devozione, biografie di personaggi legati alla Chiesa cattolica, diritto ecclesiastico;No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo moderno (BSV.MOD)
Descrizione | Volumi di storia ecclesiastica, diritto canonico, liturgia, pietà popolare, studi biblici, patristica, teologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, fototeca, ragazzi, periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Altro, Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1950 |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | Norme Biblioteca Vaticana | ||
Bibliografia | GUIDA alle biblioteche della Provincia di Firenze. A cura di L. Fioravanti. Provincia di Firenze, Regione Toscana, All'insegna del Giglio, 1993, p. 432;ARCHIVI, biblioteche, musei pratesi. Sistema integrato per la storia locale: guida descrittiva. A cura di L. Draghici. Prato, 1994. | ||
Mq. superficie biblioteca | 473 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 124 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 1420 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 33 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 300 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 |
Contatti
Indirizzo: Via del Seminario, 28 - 59100 - Prato (PO)Tel.: +39 0574.433494
E-mail: biblioteca@diocesiprato.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
13:00
08:30
13:00
14:00
17:00
08:30
13:00
08:30
13:00
08:30
13:00
Periodo di chiusura
1° agosto - 8 settembre.