Biblioteca comunale Classense
Codice ISIL: IT-RA0036
Codice ISTAT: ERRA0132N
Polo SBN: Polo rete bibliotecaria di Romagna e San Marino
Codice SBN: RAVCL
Codice RISM: I-RAc
Data di aggiornamento: 20-04-2018
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
14:00
19:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Ravenna | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1803 | ||
Data istituzione attuale | 1804 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Complesso abbaziale Classense | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 16 | ||
Sistemi di biblioteche | Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (670), nastri (327), videocassette (2700), compact disc, | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (1000), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni, fotografie, | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (380), | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Manoscritti - Legati | codici (750), carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta (340), | ||||
Microforme | microfilm (1200), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (3540), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (700000), incunaboli (800), edizioni del '500 (8010), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, libretti (300) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo di opere grafiche di biblioteche
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | opere grafiche | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
letteratura del '900
Schede | Si |
musica manoscritta
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
sezione locale soggetti
Schede | Si |
sezione ragazzi
Schede | Si |
stampe
Volume | Si |
storia locale
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Raccolta Corrado Ricci
Descrizione | sec. 16.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta dantesca
Descrizione | 1851-1900 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta Eurialo De Michelis
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Raccolta Luigi Rava
Descrizione | 1900-1930 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta Manara Valgimigli
Descrizione | sec. 17.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta Mario Mazzotti
Descrizione | sec. 16.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Raccolta Ponti
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Raccolta Tommaso Bertelé
Descrizione | sec. 16.-20. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fototeca, ragazzi, fondi antichi, letteratura del '900, storia locale | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: No, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie, Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, UNI 6392, individuali | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1973, p. 451-453;CULTURA e vita civile a Ravenna: secoli 16.-20. A cura di D. Domini. Bologna, University press, 1981;RAVENNA, la Biblioteca Classense. Vol. 1: La città, la cultura, la fabbrica. A cura di M. Dezzi Bardeschi; Vol. 2: Il cantiere della Manica lunga. A cura di O. Mazzei. Casalecchio di Reno, Grafis, 1982-1984;DOMINI, D. Giochi a stampa in Europa dal 17. al 19. secolo. Schede descrittive a cura di D. Silvestroni e L. Valvassori. Pubbl. in occasione della mostra tenuta nel 1985. Ravenna, Longo, [1985];XILOGRAFIE italiane del Quattrocento: da Ravenna e da altri luoghi: catalogo della mostra. A cura di F. Bellini. Ravenna, Longo, 1987;COSTRUIRE un territorio: cartografia e fotografia delle bonifiche ravennati. Catalogo della mostra tenuta nel 1987-1988. Ravenna, Longo, 1987;LORD Byron. Pubbl. in occasione della mostra tenuta nel 1988. A cura di D. Domini. Ravenna, Longo, [1988];BIBLIOTECA Classense, Ravenna. [S.l., s.n.], stampa 1990 (Faenza, Edit Faenza);LA RAVENNA disegnata di Gaetano Savini. Con una introduzione di D. Domini e un saggio di M. Dezzi Bardeschi. Pubbl. in occasione della mostra tenuta nel 1990. Ravenna, Longo, [1990];BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 815-819;VIROLI, G. Quadreria classense: [dipinti e sculture dal 15. al 19.secolo nella fabbrica classense di Ravenna]. Presentazione di D. Domini e C. Giuliani. Ravenna, Longo, stampa 1993;BALILLA PRATELLA, F. Pergamene di musica medievale: con notazione neumatica, trovate a Ravenna, sec. 11.-14. Ravenna, Longo, [1994];SAVINI, G. Ravenna: piante panoramiche. Vol. 1-5 (1905-1907): edifici pubblici e privati, luoghi e cose notevoli urbani. Ravenna, Libreria antiquaria Tonini, stampa 1996, ripr. facs. del ms. conservato presso la Biblioteca Classense;SAVINI, G. Ravenna: piante panoramiche. Vol. 6-8 (1908-1909): edifici pubblici e privati, luoghi e cose notevoli suburbani. Ravenna, Libreria antiquaria Tonini, stampa 1997, ripr. facs. del ms. conservato presso la Biblioteca Classense;BIBLIOTECA Classense, Ravenna. A cura di A. Dillon Bussi e C. Giuliani. Fiesole, Nardini, 1996;VINCENZO Coronelli e l'Imago mundi. A cura di D. Domini e M. Milanesi. Ravenna, Longo, [1998]. | ||
Comunicazioni | È qui confluito il patrimonio della Biblioteca del Museo d'arte della città, codice ISIL IT-RA0125. |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Riceve il deposito legale | Provinciale |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
09:00
14:00
14:00
19:00
14:00
19:00