Biblioteca Provinciale Scipione e Giulio Capone
Codice ISIL: IT-AV0007
Codice ISTAT: CMAV0007
Polo SBN: Polo MiBACT Napoli
Codice SBN: NAPAV
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2019
Data di aggiornamento: 15-01-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: Corso Europa, 251 - 83100 - Avellino (AV)Tel.: +39 0825790502
+39 0825790515
+39 0825790526
E-mail: info@mediateca.avellino.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
13:30
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
Periodo di chiusura
2 settimane agosto, 1 settimana dicembre.
Altre Denominazioni
Anche | Centro rete del Sistema bibliotecario Informatizzato provinciale Mediateca provinciale - Biblioteca ragazzi | ||
Già | Biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80000190647 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia di Avellino | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Provincia | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Amministrazione Provinciale di Avellino | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1913 | ||
Data istituzione attuale | 1967 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Complesso Culturale della Provincia di Avellino | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1967 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario provinciale di Avellino |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Tessera | ||
Regolamento | Delibera di Consiglio Provinciale n. 115 del 17/10/05 |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | audiovisivi (5200), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (20), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (20), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (10), | ||||
Manoscritti | manoscritti (266), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici spenti (4532), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (248376), incunaboli (17), edizioni del '500 (1317), edizioni del '600 (1930), edizioni del '700 (7923), edizioni del '800 (30460), libri per ragazzi (11913) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Copertura bibliografica | dal 1500 al 2019 |
UOL Sistema bibliotecario della provincia di Avellino
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Avellino | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Copertura bibliografica | dal 1490 al 2019 |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si (95%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1490 al 2019 |
Sistematico
Schede | Si (95%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1490 al 2019 |
Soggetto
Schede | Si (95%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1490 al 2019 |
Titolo
Schede | Si (95%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1490 al 2019 |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
carteggi
Volume | Si |
disegni
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
edizioni del '800
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Fondi speciali
Donazione Piranti
Descrizione | letteratura, storia, diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Emeroteca Angelo Tozzoli
Descrizione | 600 testate di giornali napoletani dell'Ottocento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Emeroteca Ricciardetto
Descrizione | quotidiani italiani e esteri | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Cannaviello
Descrizione | storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Cocchia
Descrizione | letteratura, filologia classica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo De Concilis
Descrizione | filosofia, filosofia del diritto | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo De Sanctis
Descrizione | manoscritti e opere su e di De Sanctis | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede |
Fondo Del Balzo
Descrizione | opere di carattere letterario e raccolta dantesca (9000 volumi) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giovanni Trevisani
Descrizione | storia, diritto, storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Goffredo e Andrea Capone
Descrizione | storia meridionale e risorgimentale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Guerriero Ricciardetto
Descrizione | storia, politica, economia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Meridionale
Descrizione | volumi e opuscoli sul Mezzogiorno | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.72 (Storia della Campania) |
Fondo Modestino
Descrizione | storia, letteratura, archeologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Pennetta
Descrizione | diritto, raccolta di trattati internazionali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo provinciale
Descrizione | volumi e opuscoli riguardanti l'Irpinia e autori irpini | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.72 (Storia della Campania) |
Fondo Scipione e Giulio Capone
Descrizione | agraria (30000 volumi) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Tafuri
Descrizione | storia salentina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 945.72 (Storia della Campania) |
Fondo Tozzoli
Descrizione | scienze umane, sociologia, agraria e numismatica (8000 volumi) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Zigarelli
Descrizione | storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | audiovisivi, multimediale, multiculturale | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a pagamento | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Edizioni fino al 1950, Opere donate con vincolo al prestito | ||
Utenti ammessi al prestito | Utenti iscritti alla biblioteca |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | Librinrete, Nilde - Network Inter Library Document Exchange |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO</i></small> delle biblioteche italiane</I>. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 61-62.Avellino: la Biblioteca provinciale e le attività bibliotecarie in Irpinia / a cura dell'Amministrazione provinciale - La Biblioteca provinciale di Avellino / a cura di Anna Maria Carpenito Vetrano ; prefazione di Luigi Anzalone - I manoscritti Del Balzo / a cura di Modestino Della Sala - La scienza e la vita : i manoscritti di Francesco De Sanctis presso la Biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone di Avellino / Toni Iermano ; collaborazione di Paola Di Scanno - *Inaugurazione delle nuove sale della biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone in Avellino : 10 agosto 1924 - *Perchè la Biblioteca Provinciale è intitolata a Scipione e Giulio Capone / Giulio Ciociola - La *scienza e la vita : i manoscritti di Francesco De Sanctis presso la Biblioteca provinciale Scipione e Giulio Capone di Avellino / Toni Iermano ; collaborazione di Paola Di Scanno - I *manoscritti Tafuri della biblioteca provinciale di Avellino / S. Pescatori ; indice alfabetico pubblicato per cura di G. Gabrielli - I *periodici napoletani della biblioteca provinciale di Avellino : emeroteca Tozzoli / Pina Serino Irrora - | ||
Mq. superficie biblioteca | 8698 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 2400 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 6500 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 1600 | ||
Posti di lettura | 200 | ||
Posti attrezzati video | 4 | ||
Posti attrezzati ascolto | 17 | ||
Posti attrezzati internet | 17 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 22300 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 17 | ||
Personale esterno | 9 | ||
Totale uscite | 236468 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 236468 | ||
Acquisto per incremento patrimonio librario e documentario | 100000 | ||
Spese per automazione | 222254 | ||
Altre spese | 5000 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale |
Contatti
Indirizzo: Corso Europa, 251 - 83100 - Avellino (AV)Tel.: +39 0825790502
+39 0825790515
+39 0825790526
E-mail: info@mediateca.avellino.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
13:30
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
08:30
14:00
14:00
19:30
Periodo di chiusura
2 settimane agosto, 1 settimana dicembre.