Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini. Istituto di storia dell'arte
Codice ISIL: IT-VE0088
Codice ISTAT: VNVE0044
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Isola San Giorgio Maggiore - 30124 - Venezia (VE)Tel.: +39 0412710255
Fax: +39 0415238540
E-mail: biblioteca@cini.it
Url: www.cini.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Fondazione Giorgio Cini. Istituto di storia dell'arte | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Data istituzione attuale | 1955 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
Biblioteca della Fondazione Giorgio Cini | IT-VE0239 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (118910) | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, fotografie (500000), | ||||
Manoscritti | manoscritti (29), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (25), carteggi (18), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (1), | ||||
Microforme | microfilm (17), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (884), periodici spenti (592), periodici correnti (292), annate di periodici (1353), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (117528), incunaboli, edizioni del '500, edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
709.02 Belle arti e arti decorative. 500-1499
Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. 500-1499 | ||
Descrizione libera | Storia dell'arte medioevale |
709.03 Belle arti e arti decorative. Periodo moderno, 1500-
Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Periodo moderno, 1500- | ||
Descrizione libera | Storia dell'arte moderna |
709.453 Belle arti e arti decorative. Veneto
Descrizione ufficiale | Belle arti e arti decorative. Veneto | ||
Descrizione libera | Storia dell'arte italiana. Veneto |
Fondi speciali
Fondo carteggi
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | documenti inediti su personalità della cultura dell'800 e '900 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Cini
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | libri figurati italiani del Rinascimento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | fototeca | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI |
Prestito locale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale, Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici specializzati | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 5. Roma, Palombi, 1981, p. 235-237;IL CASTELLO di Monselice. Raccolta degli antichi libri veneziani figurati descritti da Tammaro de Marinis. Verona, Bodoni, 1941;DUSE, E. Briefe. Herausgegeben von O. Resnevic Signorelli. Gütersloh, Bertelsmann, 1952;RESNEVIC SIGNORELLI, O. Eleonora Duse. Roma, Casini, 1955;DAMERINI, G. L'isola e il cenobio di San Giorgio Maggiore. Venezia, Fondazione Cini, 1956;MINIATURE di una collezione veneziana commentate da P. Toesca. Venezia, Mardersteig, 1958;RESNEVIC SIGNORELLI, O. Eleonora Duse. Warszawa, 1962;D'ANNUNZIO e Venezia. Venezia, 1963. Catalogo della mostra. Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 1963;CATALOGO delle pubblicazioni periodiche esistenti nella Biblioteca della Fondazione Cini. A cura di C. Barbantini. In: Studi veneziani, IX (1967), p. 693-756;MOSTRA Eleonora Duse. Venezia, 1969. Catalogo a cura di G. Guerrieri. Venezia, Stamperia di Venezia, 1969;DUSE, E. Eleonora Duse ad Antonietta Pisa. Carteggio inedito. [A cura di] D. Setti. Milano, Ceschina, 1972;ELEONORA Duse. Un vestire che divenne moda. Milano, 1973. Catalogo a cura di D. Saligeri. Milano, Museo teatrale alla Scala, 1973;GALLARATI SCOTTI, T. Tommaso Gallarati Scotti scrive alla Duse sul Cosi' sia. [A cura di] P. Nardi. Estr. da: L'Osservatore politico letterario (aprile 1973), p. 53-68;ELEONORA Duse e il suo tempo. 1858-1924. Treviso, [1974]. Catalogo della mostra. Saggio critico di G. Guerrieri. Treviso, Canova, [1974];D'ANNUNZIO, G., DUSE, E. Carteggio D'Annunzio-Duse: superstiti missive ... . A cura di P. Nardi. Firenze, Le Monnier, 1975;RAVEGNANI, G. Le biblioteche del Monastero di san Giorgio Maggiore. Con un saggio di Nicola Ivanoff. Firenze, Olshki, 1976;MINIATURE dell'Italia settentrionale nella Fondazione Giorgio Cini. A cura di G. Mariani Canova. Vicenza, 1978;COURTAULT-DESLANDES, J.-L. Paul Claudel et Eleonora Duse. Notes biographiques et présentation des documents inédits. In: Bulletin de la Société Paul Claudel, Numéro Spécial, n. 72 (4. trimestre 1978), p. 1-43;SETTI, D. La Duse com'era ... 47 lettere inedite. Milano, 1978;DUSE, E., BOITO, A. Lettere d'amore. A cura di R. Radice. Milano, Il Saggiatore, 1979;WEAVER, W. Duse: a biography. London, Thames and Hudson, 1984;PONTIERO, G. Eleonora Duse. In life and art. Frankfurt a. M., Lang, 1986;MOLINARI, C. L'attrice divina Eleonora Duse nel teatro italiano fra i due secoli. Roma, Bulzoni, 1987;GONCHAROVA, N. S., LARIONOV, M. F. Pi'sma N.S. Goncarovoj i M.F. Larionova k Ol'ge Resnevic-Sin'orelli. Publikacija E. Garetto. In: Minuvsee, n. 5 (1988). p. 165-182;RESNEVIC SIGNORELLI, O. La Duse. Roma, Signorelli, 1988;CORSA, M. Fondi depositati presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia. Pisa, Giardini, 1989. Estr. da: Studi veneziani, n.s. XVII (1989), p. 311-371;SCARSI, G. Fin de siècle: il teatro e la Duse. In: Studium, n. 5 (sett./ott.), p. 585-612. | ||
Posti di lettura | 32 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 834 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1973 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale part-time | 1 |
Contatti
Indirizzo: Isola San Giorgio Maggiore - 30124 - Venezia (VE)Tel.: +39 0412710255
Fax: +39 0415238540
E-mail: biblioteca@cini.it
Url: www.cini.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a