Biblioteca del Seminario
Codice ISIL: IT-UD0123
Codice ISTAT: FVUD0078
Codice CEI: CEI754B00004
Data di aggiornamento: 18-10-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Ellero, 3 - 33100 - Udine (UD)Tel.: +39 0432.298121
Fax: +39 0432.298119
E-mail: biblioteca@seminario-udine.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
Periodo di chiusura
agosto.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Pietro Bertolla del Seminario arcivescovile | ||
Già | Biblioteca pubblica del Seminario vescovile |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Seminario Arcivescovile di Udine | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1601 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1956 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Limite di eta': >= 16 |
Patrimonio Librario
Altri documenti di biblioteca | erbari (1), | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette (2), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (290), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (22), | ||||
Documenti grafico-iconici | incisioni (200), diapositive (24), stampe (102), | ||||
Manoscritti | manoscritti (421), | ||||
Manoscritti - Legati | manoscritti legati (105), | ||||
Manoscritti - Sciolti | lettere sciolte (300), documenti archivistici (10), | ||||
Microforme | microfilm (21), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (2), periodici correnti (130), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (95915), incunaboli (38), edizioni del '500 (2046), edizioni del '600 (4100), edizioni del '700 (6800) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Schede | Si |
edizioni del '700
Schede | Si |
edizioni del '800
Schede | Si |
giornali
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
Specializzazioni
100 Filosofia e discipline connesse
Descrizione ufficiale | Filosofia e discipline connesse | ||
Descrizione libera | Filosofia |
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Religione |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
880 Letterature nelle lingue elleniche - Letteratura greca classica
Descrizione ufficiale | Letterature nelle lingue elleniche - Letteratura greca classica | ||
Descrizione libera | Letterature elleniche. Letteratura greca classica |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Descrizione libera | Teologia, filosofia, storia, scienze umane |
945.391 Storia di Udine (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Udine (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia di Udine (Prov.) |
Fondi speciali
Archivio Cernazai
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | il complesso documentario è costituito da un fondo librario [Riordino di Andrea Cuna, 1996-1997?] e un fondo archivistico della famiglia Cernazai. Quest'ultimo è costituito principalmente dal carteggio, dagli appunti e dai documenti in ambito storico-artistico e letterario elaborati da Pietro (1804-1858), dai documenti in ambito scientifico-naturalistico elaborati da Giuseppe Carlo (1773-1849), dalla corrispondenza dei suoi familiari, in particolare del canonico Francesco Maria (1802-1881) e dalle carte di famiglia e da un erbario crittogamico. Consistenza: fondo librario costituito da Pietro Cernazai composto da 421 mss. di epoca compresa tra il 14. e il 19. sec. Fondo archivistico costituito da bb. 22 Erbario crittogamico bb. 17 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio del Comitato provinciale di Udine della Democrazia Cristiana
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | Beni archivistici riguardanti la Democrazia Cristiana di Udine per il progetto Archivi locali in rete. Per una ricostruzione della storia dei cattolici in politica nell'Italia repubblicana (1944-1994). Catalogo a cura della direzione dell¿Istituto Luigi Sturzo di Roma che ne ha curato la messa in rete. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Domenico Fumolo
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | carte di Domenico Fumolo (1836-1910?) inerenti alla sua attività di amministratore di benefici ecclesiastici e di rendite ed interessi privati. Consistenza: bb. 5 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Giuseppe Drigani
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | raccolta di minute ed appunti per lezioni e conferenze di mons. Giuseppe Drigani (1881-1943) e un piccolo nucleo documentario di Giuseppe Missio. Consistenza : b. 1 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Giuseppe Ellero
Codice fondo | 011 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Guglielmo Biasutti
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | raccolta eterogenea di schede, di quaderni e di appunti manoscritti,dattiloscritti e xerocopie compilati e raccolti da mons. Guglielmo Biasutti (1904-1985). Consistenza: Schedario alfabetico: n. 83 cassette di cartone contenenti schede cartacee manoscritte o dattiloscritte ordinate alfabeticamente, solitamente per località, inerenti alla storia civile e religiosa del Friuli. Schedario a soggetto:n. 36 cassette di cartone contenenti schede cartacee manoscritte o dattiloscritte ordinate per soggetto (Artisti, Canonici di Udine, Confraternite, Sacerdoti) Schedari di biblioteche: n. 9 cassette di cartone contenenti schede dattiloscritte inerenti alla schedatura di materiale librario di argomento friulano. Fascicoli grandi: n. 23 cartolari di cartone contenenti fascicoli sciolti cartacei di appunti manoscritti, dattiloscritti e xerocopie raccolti da mons. Biasutti nel corso delle sue ricerche su temi monografici di interesse locale. Fascicoli piccoli: n.19 cartolari di cartone contenenti quaderni con riflessioni di mons. Biasutti di carattere religioso e teologico Appendice: n. 12 buste contenenti l'attività, gli studi e le pubblicazioni di mons. G. Biasutti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Ildebrando Antoniutti
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | raccolta eterogenea di documenti di vario tipo (documenti personali, corrispondenza, appunti, fotografie relativi alla carriera ecclesiastica del cardinale Ildebrando Antoniutti (1898-1974). Le edizioni a stampa, delle quali molte in lingua castigliana, sono confluite unitamente ai libri della biblioteca. Consistenza: bb. 31 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Osoppo della Resistenza in Friuli
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | raccolta di materiale documentario e testimoniale per la storia della resistenza in Friuli, principalmente delle divisioni partigiane Osoppo Friuli [Catalogo cartaceo a cura di mons. Aldo Moretti, 1970?]. Consistenza: bb. 44 ;serie di fotografie, da 1 a 514, raccolte in 5 album | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Pietro Bertolla
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | raccolta di quaderni, fotocopie compilati da mons. Pietro Bertolla (1854-1936) e da mons. Pietro Bertolla junior (1909-1984). Consistenza: Quaderni manoscritti (n. 60+10) inerenti alle trascrizioni di documenti tratti da archivi parrocchiali, notarili e comunali relativi all¿antica pieve di Nimis; Quaderni (n. 9) di appunti d¿argomento storico, bibliografico e religioso; Miscellanea di fotocopie di documenti antichi e di pubblicazioni relative alla storia di Nimis; Manoscritti e stampe | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Pietro Peruzzi
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | carte per la biografia di mons. Pietro Peruzzi (1767-1841), raccolte con selezione posteriore per la pubblicazione della sua bibliografia. Consistenza: b. 1 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Pio Paschini
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | raccolta di minute di saggi, monografie e carteggio di mons. Pio Paschini (1878-1962). [Riordino di Gabriella Cruciatti, 2006-2007 e Francesca Trapani 2010]. Consistenza: bb. 17 e 2 manoscritti | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Archivio Storico del Seminario Arcivescovile
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | il complesso documentario è costituito dalla documentazione amministrativa a partire dall¿anno di fondazione (1601), con alcune lacune lacuna in corrispondenza del periodo dell¿occupazione napoleonica. E' comprensivo dalla parziale documentazione didattico-pedagogica del Seminario Arcivescovile. Consistenza: bb. 473 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, individuali | ||
Mq. superficie biblioteca | 889 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 108 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 2 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 256 | ||
Posti di lettura | 32 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 3850 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 300 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale part-time | 2 |
Contatti
Indirizzo: Via Ellero, 3 - 33100 - Udine (UD)Tel.: +39 0432.298121
Fax: +39 0432.298119
E-mail: biblioteca@seminario-udine.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
14:00
18:00
Periodo di chiusura
agosto.