Biblioteca dell'Istituto campano per la storia della Resistenza, dell'antifascismo e dell'età contemporanea Vera Lombardi
Codice ISIL: IT-NA0230
Codice ISTAT: CMNA0091
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAPIR
Codice ACNP: NA055
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 16-05-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
11/07-31/08, 01/01-10/01, 21/04-26/04, 23/12-31/12.
Descrizione
L’Istituto Campano “Vera Lombardi” è associato all’Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione “Ferruccio Parri”, con sede a Milano, e fa parte della rete di 70 omologhi istituti diffusi sul territorio nazionale. Dispone di una ricca biblioteca, di un cospicuo archivio (i fondi coprono il periodo dal Novecento fino ai nostri giorni, tra i quali il “Fondo Bracco” e il “Fondo Ilva”), di una fonoteca, di mostre didattiche sul fascismo, le Quattro Giornate di Napoli, la Resistenza, l’antisemitismo, le stragi nazifasciste, la nascita della Repubblica. È sede del MUDIM (Museo Didattico Multimediale), inserito nell’elenco regionale dei musei di interesse locale. È agenzia formativa accreditata del Ministero della Pubblica Istruzione; appronta progetti articolati sui bandi regionali “Scuole aperte”, IFTS e programmi cultura della Commissione Europea. Supporta la regione Campania e le Pubbliche Istituzioni durante le ricorrenze e gli anniversari del “calendario civile”. L’Istituto Campano per la Storia della Resistenza offre i suoi servizi ai cittadini, agli studenti, alle scuole, agli insegnanti; la sua attività è finalizzata all’affermazione di valori universali quali la democrazia, l’antifascismo, la pace, la solidarietà e la giustizia sociale, nonché al recupero, alla cura e alla valorizzazione del patrimonio documentario. La Biblioteca dell’ICSR è specializzata per la storia del Novecento, del fascismo, dell’antifascismo e della Resistenza a Napoli e in Campania. Sono curate tematiche di particolare interesse: razzismo, antisemitismo, immigrazione, storia locale, storia di genere, movimenti di protesta, didattica, memorialistica, storia dell’industria napoletana e campana. Dispone di inventari e cataloghi su supporto cartaceo e informatico. C’è una sala di consultazione accogliente. È previsto il servizio di fotocopie, il prestito personale ed interbibliotecario, con l’esclusione delle riviste e dei volumi di pregio, o di antiquariato, e delle opere di consultazione generale. È costituita da 45.00 volumi, di cui 3000 opuscoli, 1000 testate di periodici storici e 160 correnti. Rivolta ad un pubblico vasto, ha il principale obiettivo di rendere agevole la consultazione del materiale, nonché di mettere a disposizione degli studiosi gli strumenti essenziali per la ricerca storico-sociale. Per la Biblioteca si segnalano: il fondo “Tagliacozzo”, 3000 volumi sulla storia nostra e degli Stati Uniti dal 1850 al 1970; il fondo “D’Agostino”, 500 volumi di storia contemporanea; il fondo “Andrea Geremicca”, dirigente e deputato del PCI, la cui consistenza si aggira intorno ai 2000 volumi; e il fondo “Roberto Bracco” con volumi dei primi del ‘900 di proprietà dello stesso Bracco, donatoci dagli eredi. Nell’Emeroteca: la raccolta de “Il Mattino illustrato” dal 1924 al 1979, la raccolta de “L’Espresso” dal 1955 al 1990, e la sezione “Elezioni” ricca di pubblicazioni donate dal Ministero degli Interni contenenti i risultati delle consultazioni popolari dal 1946 al 1992. Significativi “Il Mattino” e “Roma” del settembre 1943 e gli 8 numeri di “Barricate” di Alfredo Parente pubblicati durante le “Quattro Giornate” di Napoli, quando fu interrotta la pubblicazione dei quotidiani Da: https://www.istitutocampanoresistenza.it/chi-siamo/ |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca dell'ICSR Vera Lombardi |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80052240639 | ||
Partita IVA | 08253961210 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto campano per la storia della Resistenza, dell'antifascismo e dell'età contemporanea Vera Lombardi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1964 | ||
Data istituzione attuale | 1964 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Lettera Presentazione, Appuntamento, Limite di eta': >= 18, Limite di eta': < 18 | ||
Destinazioni sociali | Altre categorie di utenti, Personale interno, Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Regolamento | Approvato nel C.D. del 25 –XL-2019 |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | audiovisivi (650), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (1930), | ||||
Pubblicazioni in serie | pubblicazione in serie (1160), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (49360) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online (95%) |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Schede | Si |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | spoglio di quotidiani | ||
Schede | Si |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | documenti audiovisivi | ||
Schede | Si |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
321.94 Governi autoritari fascisti
Descrizione ufficiale | Governi autoritari fascisti | ||
Descrizione libera | Fascismo, italiano ed europeo |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
940.3 Storia generale dell'Europa. Prima guerra mondiale, 1914-1918
Descrizione ufficiale | Storia generale dell'Europa. Prima guerra mondiale, 1914-1918 | ||
Descrizione libera | Storia dell'Europa, 1. guerra mondiale, e in generale età moderna e co |
940.53 Storia generale dell'Europa. Seconda guerra mondiale, 1939-1945
Descrizione ufficiale | Storia generale dell'Europa. Seconda guerra mondiale, 1939-1945 | ||
Descrizione libera | Storia dell'Europa, 2. guerra mondiale |
945.09 Storia d'Italia. Unità, fascismo, Repubblica, 1870-
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia. Unità, fascismo, Repubblica, 1870- | ||
Descrizione libera | Storia d'Italia, età contemporanea, e in particolare storia della Camp |
945.091 Storia d'Italia. 1918-1946
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia. 1918-1946 | ||
Descrizione libera | Antifascismo e Resistenza in Italia |
Fondi speciali
Fondo “A. Tagliacozzo
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 900 (Geografia, storia e discipline ausiliarie) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo A. Geremicca
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo A. Vitale
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | 100 tra volumi e riviste riguardanti argomenti vari del Novecento. I temi di maggiore rilevanza sono il fascismo, il PCI, il sindacato. Sono stati donati dallo stesso professore Augusto Vitale. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo F. Caria
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo F. La Saponara
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo G. D’Agostino
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 900 (Geografia, storia e discipline ausiliarie) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo G. della Corte
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | Volumi di vario argomento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo G. Rossa
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo R. Bracco
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | volumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 808.82 (Raccolte di più letterature. Letteratura drammatica) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | videoteca, fototeca, emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1970 | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune, Residenti nella provincia, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [guide] [saggi] | ||
Mq. superficie biblioteca | 300 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 140 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 130 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 120 | ||
Posti di lettura | 60 | ||
Posti attrezzati video | 50 | ||
Posti attrezzati ascolto | 50 | ||
Posti attrezzati internet | 10 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 125 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale temporaneo | 3 | ||
Totale uscite | 6200 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 3600 | ||
Altre spese | 2600 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
11/07-31/08, 01/01-10/01, 21/04-26/04, 23/12-31/12.