Biblioteca comunale
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
12:00
14:00
18:00
08:00
12:00
14:00
18:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
12:00
14:00
18:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Breno | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Importante non specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1953 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Villa Ronchi | ||
Data costruzione | Secolo 19 | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario intercomunale Valle Camonica |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Manoscritti | manoscritti (2756), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (70), carteggi (2000), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi (70), pergamene (616), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (19698), incunaboli (25), edizioni del '500 (305), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Centro di catalogazione provinciale di Brescia
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Brescia | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Informatizzato | Online |
Dizionario
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Fondi speciali
Biblioteca camuna
Descrizione | biblioteca del Consorzio comuni bacino imbrifero montano di Valle Camonica | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Biblioteca Società operaia di Breno
Descrizione | 600 opere di letteratura, storia, scienze naturali e sociali | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Raccolta Romolo Putelli
Descrizione | 667 titoli tra cui 25 incunaboli e 305 cinquecentine di letteratura classica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 945 (Storia d'Italia) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, storia locale | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Spogli materiale bibliografico | monografie sezione locale | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 185-186;BECCAGUTTI, A. La chiesa di S. Antonio, il Castello di Breno, il Museo camuno. Breno, Camuna, 1958, p. 11-15;FILIPPINI, M. Alcuni archivi per la storia camuna. In: Quaderni camuni, 1978, 1, p. 21-24;REPERTORIO di fonti medioevali per la storia della Val Camonica. A cura di R. Celli. Milano, Vita e pensiero, 1984;FRANZINELLI, M. La società operaia maschile di mutuo soccorso Giuseppe Garibaldi in Breno. Breno, Camuna, 1986;FRANZONI, O. La biblioteca - archivio Romolo Putelli di Breno. In: Storia in Lombardia, 1988, 1, p. 153-161;FRANZONI, O. Dalla Santa Croce al Calepino. Cultura, circolazione libraria ed istruzione nella Valle Camonica dell'età moderna. In: Quaderni camuni, 1988, 41, p. 1-49;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 175-176. |