Biblioteca Estense Universitaria
Codice ISIL: IT-MO0089
Codice ISTAT: ERMOA002
Polo SBN: Polo provinciale modenese
Codice SBN: MODBE
Codice ACNP: MO002
Codice RISM: I-MOe
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 05-05-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: largo Porta S. Agostino, 337 - 41121 - Modena (MO)Tel.: +39 0594395711
Fax: +39 059230196
E-mail: ga-esten@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
15:45
08:30
13:45
Periodo di chiusura
Dal 26/8 al 31/8 la Biblioteca chiuderà al pubblico per revisioni interne, ai sensi dell'art.28 del D.P.R. 417 del 5/7/95. I servizi di informazioni, distribuzione e prestito osserveranno l'orario di apertura 10.00-12.00.
Descrizione
La biblioteca dipende dal Ministero per i beni e le attività culturali. Dopo le prime tracce a partire dal secolo XIV, la collezione libraria degli Estensi, costituita fin dai tempi del marchese Niccolò III da opere di contenuto letterario, storico e artistico, è accresciuta in periodo umanistico e rinascimentale con importantissimi manoscritti e pregevoli edizioni a stampa. Fu trasferita nel 1598 da Ferrara a Modena, in seguito alla convenzione faentina e la devoluzione di Ferrara al Pontefice. Nel Seicento la cultura e il patrimonio conobbero un nuovo forte impulso e incrementi a tutto campo, sia come deposito dell’attività locale sia come testimonianza della produzione esterna; dalla fine del Settecento, si aggiunsero le più importanti acquisizioni del tempo e di ambito europeo, nonché i cospicui fondi delle soppressioni religiose. Ingenti lasciti e acquisizioni continuarono anche sotto il governo austro estense, dopo l’Unità e nel sec. XX. La cura della biblioteca da parte di un erudito scelto dal duca conobbe una serie di bibliotecari molto noti fra i quali i grandi dotti settecenteschi Ludovico Antonio Muratori e Girolamo Tiraboschi. Francesco III rese solennemente pubblica la Biblioteca nel 1764 affidandola a Francesco Antonio Zaccaria e nel 1772 vi affiancò la Biblioteca dell'Università con i suoi testi filosofici, giuridici e scientifici. Dopo l’Unità i due istituti si fusero a formare l'attuale Biblioteca estense universitaria. Il patrimonio dell'antica Libreria ducale riflette il vivissimo contesto culturale di corte che accolse nei secoli letterati, filosofi e artisti (basti citare Boiardo, Ariosto, Tasso). Gli Estensi furono collezionisti attenti e raffinati, pronti a cogliere le segnalazioni provenienti dai più qualificati centri culturali: tra le acquisizioni più preziose, i testi già appartenuti a Mattia Corvino re d'Ungheria e i testi greci già di Giorgio Valla e di Alberto Pio. Collezioni digitali: Archivio Lodovico Antonio Muratori. Carteggi e Documenti. Musica vocale sacra e profana a Modena nella seconda metà del Seicento. Libretti per musica delle Raccolte Estensi - RADAMES Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/27860/biblioteca-estense-universitaria-modena |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca Universitaria Biblioteca Estense |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 94060210369 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Biblioteca Estense Universitaria | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 14 | ||
Data istituzione attuale | 1995 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo dei Musei | ||
Data costruzione | Secolo 18 | ||
Sistemi di biblioteche | Polo provinciale modenese | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi | ||
Regolamento | DPR.n.417/1995 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1012000) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (355), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (300), documenti cartografici (600), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (2080), documenti elettronici (260), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (3825), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (1500), documenti musicali a stampa (305), | ||||
Manoscritti | manoscritti (11025), | ||||
Manoscritti - Sciolti | musica manoscritta (2800), documenti sciolti (160173), | ||||
Microforme | microfilm (17933), microfiche (7701), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (86801), periodici spenti (9464), periodici correnti (478), giornali (334), giornali spenti (322), giornali correnti (12), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (585000), incunaboli (1662), edizioni del '500 (15966), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, letteratura grigia (129), libretti (3000) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
autografi
carte geografiche e mappe
Volume | Si |
carteggi
Volume | Si |
codici
Schede | Si | ||
Volume | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
edizioni del '600
edizioni del '700
edizioni del '800
fotografie
Volume | Si |
giornali
Schede | Si |
incunaboli
microfilm
Schede | Si |
musica manoscritta
Volume | Si |
periodici
Schede | Si | ||
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Archivio Amici/Amici Grossi
Codice fondo | 043 | ||
Descrizione | Carteggio scientifico, archivio familiare | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 500 (Scienze pure) |
Archivio Andreola Salvatore
Codice fondo | 060 | ||
Descrizione | Materiale fotografico raccolto in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 770 (Fotografia) |
Archivio Bianchi Giuseppe
Codice fondo | 045 | ||
Descrizione | Lettere documenti a carattere scientifico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 500 (Scienze pure) |
Archivio Bortolotti Pietro
Codice fondo | 046 | ||
Descrizione | Lettere e documenti di argomento storico e archeologico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 930.1 (Storia generale del mondo antico fino al 499. Archeologia) |
Archivio Campi Giuseppe
Codice fondo | 050 | ||
Descrizione | Scritti di letteratura e filologia raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Cavani Guido
Codice fondo | 037 | ||
Descrizione | Piccolo fondo costituito da manoscriiti di argomento letterario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Chistoni Ciro
Codice fondo | 049 | ||
Descrizione | Scritti scientifici (metereologia) raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 551.5 (Meteorologia) |
Archivio Crespellani Arsenio
Codice fondo | 051 | ||
Descrizione | Fotografie, disegni, rilievi, scritti di argomento archeologico e storico - artistico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 945.42 (Storia di Modena (Prov.)) |
Archivio Delfini Antonio
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Il fondo, costituito dall'archivio personale, manoscritti, lettere, disegni e dipinti, è sottoposto a vincoli di accesso | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio familiare Ariosto
Codice fondo | 038 | ||
Descrizione | Raccolta di lettere e documenti conservati in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850.9 (Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici) |
Archivio Formiggini Angelo Fortunato
Codice fondo | 036 | ||
Descrizione | Importante fondo comprensivo dell'archivio familiare, editoriale, delle recensioni e grafica. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Gnoli Tommaso e Domenico
Codice fondo | 052 | ||
Descrizione | Scritti storico - letterari raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Hugues Chiaffredo
Codice fondo | 065 | ||
Descrizione | Carte di argomento storico letterario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Maestri Vincenzo
Codice fondo | 054 | ||
Descrizione | Lettere, disegni e documenti raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 720.945 (Architettura. Italia) |
Archivio Magiera Alfonso
Codice fondo | 056 | ||
Descrizione | Lettere e documenti vari di storia locale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 945.42 (Storia di Modena (Prov.)) |
Archivio Majani Augusto
Codice fondo | 061 | ||
Descrizione | Bozzetti originali in cartella | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 740 (Disegno, arti decorative e arti minori) |
Archivio Muratoriano
Codice fondo | 068 | ||
Descrizione | Scritti di L.A. Muratori, lettere e documenti. Comprende l'Archivio Soli - Muratori e l'Archivio Orsi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Volumi | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Paradisi Agostino e Giovanni
Codice fondo | 042 | ||
Descrizione | Scritti di argomenti vari raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Parenti Marc'Antonio
Codice fondo | 044 | ||
Descrizione | Archivio e carteggio di argomenti vari raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Reggiani Alfonso
Codice fondo | 047 | ||
Descrizione | Lettere e documenti vari di storia locale raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 945.42 (Storia di Modena (Prov.)) |
Archivio Ricci Bernardino
Codice fondo | 055 | ||
Descrizione | Scritti di letteratura, storia locale, epigrafia raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Rondelli Geminiano
Codice fondo | 062 | ||
Descrizione | Scritti di geometria, matematica e idraulica raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 510 (Matematica) |
Archivio Sola Ercole
Codice fondo | 048 | ||
Descrizione | Scritti vari di letteratura raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Archivio Tacchini Pietro
Codice fondo | 057 | ||
Descrizione | Scritti di astronomia e strumenti scientifici raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 520 (Astronomia e scienze connesse) |
Archivio Torelli Armando
Codice fondo | 064 | ||
Descrizione | Copie dei manoscritti di Orazio Vecchi | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 780 (Musica) |
Archivio Zanfrognini Pietro
Codice fondo | 059 | ||
Descrizione | Archivio costituito da documenti di argomento filosofico letterario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Raccolta Aggazzotti
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | Raccolta di volumi di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Azzolini
Codice fondo | 023 | ||
Descrizione | Raccolta di volumi e opuscoli di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Balli
Codice fondo | 027 | ||
Descrizione | Piccolo fondo costituito da volumi e opuscoli raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) |
Raccolta Bertacchini-Mattioli
Codice fondo | 018 | ||
Descrizione | Piccolo fondo costituito da volumi e opuscoli di argomento giuridico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Raccolta Bertoni
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta costituita da volumi, opuscoli, periodici ed un ricco fondo di manoscritti e carteggi di argomento filologico letterario. La parte manoscritta in corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 410 (Linguistica) |
Raccolta Campori
Codice fondo | 066 | ||
Descrizione | Cospicuo fondo costituito da codici, documenti e autografi (sec. 18.-19.) | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Volumi | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Canevazzi
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi, opuscoli e periodici di argomento storico letterario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Catelani Angelo
Codice fondo | 053 | ||
Descrizione | Opere musicali e documenti raccolti in cassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 780 (Musica) |
Raccolta Collegio San Carlo
Codice fondo | 039 | ||
Descrizione | Piccolo fondo di manoscritti | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Congregazione di Carità
Codice fondo | 040 | ||
Descrizione | Manoscritti e stampe di argomento storico letterario | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta De Niederhausern
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi e periodici di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Delfini
Codice fondo | 025 | ||
Descrizione | La raccolta, costituita da volumi, opuscoli e periodici, è sottoposta a vincoli di consultazione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Donati
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi di argomento giuridico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Raccolta Dondi
Codice fondo | 015 | ||
Descrizione | Raccolta di volumi miscellanei di argomento storico e religioso. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 945 (Storia d'Italia) |
Raccolta Ferrari Moreni
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | Testi teatrali, volumi e opuscoli di storia locale. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Fogliani
Codice fondo | 017 | ||
Descrizione | Raccolta costituita da volumi e opuscoli di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Formiggini
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Ricco fondo costituito da volumi, opuscoli, periodici di argomento vario ed umoristico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Forni (già Pagliaroli)
Codice fondo | 028 | ||
Descrizione | Ricco fondo costituito da manoscritti, incunaboli e volumi di argomento storico letterario. La parte a stampa in corso di inventariazione informatizzata | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Franchini
Codice fondo | 058 | ||
Descrizione | Fondo costituito da manoscritti di argomento storico scientifico | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) |
Raccolta Gallitelli
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi, periodici e opuscoli di argomento scientifico (geologia, mineralogia). Di prossima inventariazione | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Codice dewey | 551.09 (Geologia. Trattamento storico e geografico) |
Raccolta Gaudenzi
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi, opuscoli, periodici di argomento giuridico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Raccolta Giberti
Codice fondo | 029 | ||
Descrizione | Piccola raccolta di volumi e periodici di argomento medico scientifico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 610 (Scienze mediche. Medicina) |
Raccolta Hugues
Codice fondo | 016 | ||
Descrizione | Cospicuo fondo costituito da volumi e opuscolii di argomento storico artistico, letterario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Levi
Codice fondo | 020 | ||
Descrizione | Piccola raccolta di volumi, opuscoli e periodici di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Malatesta
Codice fondo | 021 | ||
Descrizione | Piccola raccolta di volumi e opuscoli di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Mari
Codice fondo | 035 | ||
Descrizione | Raccolta di volumi di argomento specialistico riguardante l'ippica, comprensiva di manoscritti e fotografie artistiche. La parte a stampa in corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 798 (Sport equestri e corse d'animali) |
Raccolta Molza-Viti
Codice fondo | 041 | ||
Descrizione | Codici, documenti, carteggi (sec. 14.-18.) di argomento vario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Muzzarelli
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Raccolta costituita da opere di e su Dante (sec. 15.-20.). In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Pais
Codice fondo | 024 | ||
Descrizione | Piccola raccolta di volumi di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Pellini
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi e opuscoli di argomento filosofico letterario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 100 (Filosofia e discipline connesse) |
Raccolta Pio Falcò
Codice fondo | 026 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi, periodici, opuscoli e manoscritti di argomento vario, con attenzione alla letteratura spagnola. La parte a stampa in corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Raccolta Quartieri
Codice fondo | 019 | ||
Descrizione | Raccolta di volumi e opuscoli di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Salvioli
Codice fondo | 030 | ||
Descrizione | Piccola raccolta di volumi, opuscoli e periodici di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850.9 (Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici) |
Raccolta Setti
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi e opuscoli di argomento vario. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 850 (Letterature in lingua italiana, romena, ladina) |
Raccolta Silvestri
Codice fondo | 063 | ||
Descrizione | Spartiti e opere a stampa musicali | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Codice dewey | 780.8 (Partiture e parti. Trattamento del soggetto in riferimento a gruppi di) |
Raccolta Sorbelli Albano
Codice fondo | 067 | ||
Descrizione | Cospicuo fondo di manoscritti di argomento storico letterario a carattere prevalentemente locale. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Volumi | ||
Codice dewey | 945.42 (Storia di Modena (Prov.)) |
Raccolta Sorbelli Tommaso
Codice fondo | 022 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi, opuscoli riguardanti principalmente la storia locale. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 945.42 (Storia di Modena (Prov.)) |
Raccolta Spalletti Rasponi
Codice fondo | 031 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi e opuscoli di argomento vario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Raccolta Tardini
Codice fondo | 032 | ||
Descrizione | Cospicua raccolta di volumi. opuscoli e periodici di argomento vario. In corso di inventariazione informatizzata | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) |
Raccolta Valdrighi
Codice fondo | 033 | ||
Descrizione | Piccolo fondo costituito da documenti raccolti in cassette, volumi ed opuscoli di argomento prevalentemente storico giuridico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Raccolta Vandelli
Codice fondo | 034 | ||
Descrizione | Raccolta di volumi di argomento giuridico. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) |
Raccolta Zanoli
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | Piccola raccolta di volumi sulla pirotecnia. In corso di recupero informatizzato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 662 (Tecnologia degli esplosivi, dei combustibili e dei prodotti connessi) |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | tesi di laurea | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: a tempo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni fino al 1990, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Tesi di laurea, Documenti d'archivio | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Personale interno |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | ISBD, Guida alla catalogazione SBN, GDMM, REICAT | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] [riproduzioni facsimilari] | ||
Bibliografia | G. Galvani, La R.D. Biblioteca Estense, in: Alla memoria di Francesco IV: Tributo della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena, parte prima, Modena, Soliani, 1846, pp.27-51; L. Carbonieri, Cenni storici della R. Biblioteca Estense in Modena. Con appendice di documenti, Modena, Cappelli, 1873; Notizie storiche, bibliografiche e statistiche sulla Biblioteca Estense di Modena nel 1898, Roma, Soc.Ed.Dante Alighieri, 1900; G. Bertoni, La Biblioteca Estense e la cultura ferrarese al tempo di Ercole I d'Este, Torino, Loescher, 1903; D. Fava, La Biblioteca Estense nel suo sviluppo storico, Modena, Vincenzi, 1925; Tesori delle Biblioteche d'Italia: Emilia e Romagna, a cura di D. Fava, Milano, Hoepli, 1932, pp. 152-177; E. Milano, Profilo storico della Biblioteca Estense, in: Biblioteca Estense, Modena, Firenze, Nardini, 1987, pp.13-47; E. Milano, La Biblioteca Estense e Universitaria di Modena, in: Le grandi Biblioteche dell’Emilia-Romagna e del Montefeltro, Bologna, Grafis, 1991, pp.165-186; E. Milano, La Biblioteca Estense, in: Biblioteche d’Italia, 3.ed., Roma, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, 1996, pp.112-123; E. Milano, La Biblioteca Estense nel Palazzo Ducale, in: Il Palazzo ducale di Modena, Modena, Fondazione Cassa di Risparmio, 1999, pp.205-225; L. Bellingeri, Biblioteche in guerra. La Biblioteca Estense e i piani di protezione antiaerea, in: Modena città aperta, Bologna, Ed. Compositori, 2011, pp.37-44; L. Bellingeri, Rappresentazione ed auto-rappresentazione della Biblioteca Estense nei primi anni del Regno d’Italia, in: Quaderni estensi: rivista on-line degli Istituti culturali estensi, Modena, Mucchi, a.3, n.3 (2011), pp.75-85; L. Bellingeri, Leggere in Estense. Dotti, studiosi e altri lettori incerti o svagati in un secolo di servizio pubblico, in Biblioteche e lettura a Modena e provincia dall’Unità d’Italia ad oggi, a cura di Giorgio Montecchi e Raffaella Manelli, Bologna, Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, 2012, pp. 103-113. Per una bibliografia dettagliata si rimanda alla pagina: http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/beu/beubibl.html | ||
Mq. superficie biblioteca | 3389 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 456 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 24388 | ||
Posti di lettura | 48 | ||
Posti attrezzati internet | 9 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 5640 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 3269 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 23 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale esterno | 2 | ||
Totale uscite | 314 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 154 | ||
Acquisto per incremento patrimonio librario e documentario | 58 | ||
Spese per automazione | 53 | ||
Altre spese | 40 | ||
Totale entrate | 300 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale (dal 2006) |
Contatti
Indirizzo: largo Porta S. Agostino, 337 - 41121 - Modena (MO)Tel.: +39 0594395711
Fax: +39 059230196
E-mail: ga-esten@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
19:15
08:30
14:00
14:00
15:45
08:30
13:45
Periodo di chiusura
Dal 26/8 al 31/8 la Biblioteca chiuderà al pubblico per revisioni interne, ai sensi dell'art.28 del D.P.R. 417 del 5/7/95. I servizi di informazioni, distribuzione e prestito osserveranno l'orario di apertura 10.00-12.00.