Biblioteca e Archivio - civica Raccolta delle Stampe Achille Bertarelli
Codice ISIL: IT-MI0281
Codice ISTAT: LMMI0081
Polo SBN: Polo regionale Lombardia
Codice SBN: LO181
Codice RISM: I-Mrsb
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 25-10-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Castello Sforzesco - 20121 - Milano (MI)Tel.: +39 0288463741
+39 0288463670
Fax: +39 0288463812
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
L'accesso avviene preferibilmente su appuntamento.
Descrizione
L'accesso alla biblioteca avviene preferibilmente su appuntamento. |
Altre Denominazioni
Già | Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli Biblioteca e archivio. Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 97192080154 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Milano | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1927 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Castello Sforzesco | ||
Data costruzione | Secolo 15 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1036095) | ||||
Cataloghi | almanacchi (41), | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (30), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (10430), documenti cartografici (5000), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (8431), fotografie (27000), cartoline (108000), manifesti (8000), stampe (848000), documenti grafico-iconici (1000000), | ||||
Manoscritti | manoscritti (15), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, lettere sciolte, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (672), periodici spenti (614), periodici correnti (29), annate di periodici (1000), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (30000), edizioni del '500 (169), letteratura grigia (50), ritagli stampa |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
carte decorate
Volume | Si |
carte geografiche e mappe
Volume | Si |
edizioni del '500
Volume | Si |
fotografie
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
stampe
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
769.9 Stampe e tecniche di impressione. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Stampe e tecniche di impressione. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Incisioni e stampe - arte e storia |
Fondi speciali
Carteggio Raffaello Morghen
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | 42 lettere autografe di Raffaello Morghen | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Dono Balestrazzi
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | 1338 fotografie che ritraggono artisti di teatro | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Dono Dalsani
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 5 contenitori di prove di stampa di riviste satiriche dell'Ottocento | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Dono Quarti
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 75 volumi, 4914 disegni, 2374 fotografie di mobili, architettura, ornato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Dono Tonini
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | 93 albi di figurine, giochi, paesaggi, soldatini, presepi, teatrini, costumi | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Cagnola
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 1900 disegni e incisioni di progetti per giardini, templi, chiese | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Calderini
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | 43 raccoglitori di ritagli di stampa, disegni, appunti di storia del costume | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Disertori
Codice fondo | 014 | ||
Descrizione | 599 incisioni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Grandi
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | 2000 stampe artistiche e 200 matrici calcografiche | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Mazzucotelli
Codice fondo | 012 | ||
Descrizione | 734 disegni di ornato | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Pesaro
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | 1640 volumi, 41 almanacchi, 19 carte geografiche e materiale vario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Vitali
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | 190 incisioni e 3500 fotografie | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Vizzotto
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | 52 stampe | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Raccolta Mitelli
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | 322 stampe popolari | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotografie, Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] [rassegna di studi e notizie] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 2. Roma, Palombi, 1971, p. 283-284;ALBERICI, C. Incontro con la Civica raccolta di stampe Achille Bertarelli. Milano, Comune di Milano, 1980;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 1. Milano, Bibliografica, 1995, p. 140-141. | ||
Mq. superficie biblioteca | 300 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 55 | ||
Posti di lettura | 16 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 405 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 405 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale temporaneo | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Castello Sforzesco - 20121 - Milano (MI)Tel.: +39 0288463741
+39 0288463670
Fax: +39 0288463812
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
10:00
14:00
14:00
15:00
L'accesso avviene preferibilmente su appuntamento.