Biblioteca del Centro librario e bibliotecario per la diffusione della cultura Cristo Re
Codice ISIL: IT-NA0243
Codice ISTAT: CMNA0098
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAP67
Codice CEI: CEI159B00005
Data di aggiornamento: 05-10-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Corso Garibaldi, 197 - 80055 - Portici (NA)Tel.: +39 081.473904
+39 3473207530
E-mail: biblioteca_cristore@libero.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
18:00
09:00
13:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
AGOSTO, festività pasquali e natalizie.
Descrizione
La biblioteca nasce nel 1956 all'interno delle attività educative dell'Istituto Cristo Re, allo scopo di dare la possibilità ai "figli del popolo" di studiare e ampliare il loro bagaglio culturale. Dal 1975 la biblioteca partecipa alla fondazione dell'Associazione di studi tardo-antichi, che si propone di promuovere gli studi e le ricerche nel settore tardo antico. Negli anni successivi tale associazione promuoverà la "lectura patrum neapolitana", che ogni anno a tutt'oggi organizza cicli di conferenze e incontri di studio. Da: www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/1262/Biblioteca+del+Centro+librario+e+bibliotecario+per+la+diffusione+della+cultura+Cristo+Re |
Altre Denominazioni
Anche | Centro Bibliotecario P. Giacinto Ruggiero | ||
Già | Biblioteca del Centro librario e bibliotecario per la diffusione della cultura Cristo Re |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto Piccole Ancelle di Cristo Re | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1956 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | ISTITUTO CRISTO RE | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 19 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/159/CEI159B00005/regolamenti/Regolamento.compressed.pdf |
Patrimonio Librario
Altri documenti di biblioteca | dipinti (35), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (20), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (3000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (127), periodici correnti (117), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (55670), edizioni del '500 (60), edizioni del '600 (100), edizioni del '700 (476), tesi di laurea (100), materiale minore (1000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
189.2 Filosofia patristica
Descrizione ufficiale | Filosofia patristica | ||
Descrizione libera | Filosofia patristica |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
270.1 Storia della Chiesa. Origini-325
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. Origini-325 | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa |
271.3 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani | ||
Descrizione libera | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani |
780 Musica
Descrizione ufficiale | Musica | ||
Descrizione libera | Musica |
Fondi speciali
Fondo Marchetti Quagliarella
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Carte musicali manoscritte, spartiti, composizioni diverse | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, fototeca, cineteca, mediateca, ludoteca, ragazzi, musica, periodici, fonoteca | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Audiovisivi, Edizioni rare e di pregio, Libri scolastici, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1830 |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Mq. superficie biblioteca | 665 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 536 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 961 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 734 | ||
Posti di lettura | 40 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 5 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 350 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 49 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 7 | ||
Personale part-time | 4 | ||
Personale temporaneo | 3 | ||
Personale esterno | 2 |
Contatti
Indirizzo: Corso Garibaldi, 197 - 80055 - Portici (NA)Tel.: +39 081.473904
+39 3473207530
E-mail: biblioteca_cristore@libero.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
18:00
09:00
13:00
09:00
13:00
14:00
18:00
09:00
13:00
Periodo di chiusura
AGOSTO, festività pasquali e natalizie.