Biblioteca del convento dei Cappuccini dell'Incoronata di Vasto
Codice ISIL: IT-CH0119
Codice ISTAT: ABCH0052
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBEH2
Codice CEI: CEI006B00003
Data di aggiornamento: 05-10-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Incoronata, 93 - 66053 Incoronata - Vasto (CH)Tel.: +39 0873391331
E-mail: convincoronata@virgilio.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
15:00
17:00
09:00
12:00
15:00
17:00
09:00
12:00
15:00
17:00
09:00
12:00
15:00
17:00
Periodo di chiusura
agosto; festività natalizie e pasquali. Altre festività segnate in rosso nel calendario..
Descrizione
Il patrimonio librario della biblioteca del convento dei Cappuccini di Vasto ebbe inizio nel 1860, quando i Cappuccini giunsero nel convento fatto costruire per loro dai coniugi vastesi Antonino Celano e Giovannina Maio. Venne man mano aumentato da apporti di numerosi religiosi, particolarmente nel periodo della soppressione degli Ordini Religiosi per la legge del 7 luglio 1866, quando nel convento ,ancora di proprietà dei coniugi Celano, trovarono rifugio molti religiosi, anche di altre province monastiche. Particolare incremento ebbe negli anni dal 1866 al 1884, per merito di Padre Giuseppe Cerritelli da Chieti, definitore generale dell'Ordine, studioso insigne di teologia morale, che si diede con particolare cura a raccogliere i libri da diversi luoghi. Fino al 1970 la biblioteca aveva quasi esclusivamente carattere religioso ed era riservata ad uso dei frati del convento. Le collezioni erano ordinate per formato e per materia. La biblioteca possedeva un inventario del 1896. Dal 1959 ad oggi la biblioteca dell'Incoronata, soprattutto per l'opera e l'interessamento di Padre Eugenio Di Giamberardino, è passata da 7000 a circa 30.000 volumi, dei quali un buon numero sono stai acquistati e altri donati da persone amiche. I locali adibiti alla biblioteca sono situati in modo tale che, volendo, vi si può accedere sia dall'esterno che dall'interno del convento. Questo nel futuro potrà facilmente offrire una più ampia apertura al pubblico ed una maggiore fruizione della lettura e consultazione dei libri da parte degli studenti. Tra i libri di particolare interesse vi sono oltre un centinaio di volumi del Sedicesimo secolo e, tra questi, cinque volumi scritti in latino, in cui sono rielaborati ed esposti i princìpi giuridici dall'antichità al Sedicesimo secolo. Questi volumi furono restaurati a cura della Soprintendenza ai beni librari dell'Abruzzo e sono l'unica copia di questo testo attualmente esistente in Abruzzo. Da una rapida rassegna dei libri esposti negli scaffali si notano il Grande Dizionario della Lingua Italiana iniziato dal Battaglia, La Storia della Chiesa dalle origini ai nostri giorni del Fliche-Martin in 33 volumi; tante enciclopedie, tra le quali ha particolare pregio il Grande Dizionario enciclopedico del Fedele, edizioni UTET, la ormai introvabile Enciclopedia Cattolica, e poi L'Enciclopedia della Chimica, L'Enciclopedia della Geografia, I Classici della Letteratura e della Critica italiana, I Classici dell'Economia Politica, numerosi edizioni della Storia d'Italia, e non mancano libri sull'elettronica e sul computer. Nella biblioteca i libri sono ordinati per formato e sono ripartiti nei seguenti argomenti: Materie Letterarie e Filosofiche, Teologia Dogmatica e Morale, Sacra Scrittura, Oratoria sacra, Agiografia, Francescanesimo, opere di carattere giuridico, libri inerenti all'Abruzzo e a Vasto. Da: www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/935/Biblioteca+del+convento+dei+Cappuccini+dell%27Incoronata+di+Vasto |
Altre Denominazioni
Anche | Libreria dei Padri Cappuccini di Incoronata di Vasto | ||
Già | Libreria dei Padri Cappuccini di Incoronata di Vasto |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Provincia degli Abruzzi dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1860 | ||
Data istituzione attuale | 1970 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Denominazione dell'edificio | Convento dei Cappuccini di Vasto | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1582 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento, Limite di eta': >= 16 | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/006/CEI006B00003/regolamenti/Regolamento biblioteca.pdf |
Patrimonio Librario
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (30000), edizioni del '500 (110) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Sistematico
Schede | Si |
Specializzazioni
100 Filosofia e discipline connesse
Descrizione ufficiale | Filosofia e discipline connesse | ||
Descrizione libera | Filosofia |
107 Filosofia. Studio e insegnamento
Descrizione ufficiale | Filosofia. Studio e insegnamento | ||
Descrizione libera | Educazione, ricerca, soggetti connessi della filosofia |
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Religione |
200.1 Religione. Filosofia e teoria
Descrizione ufficiale | Religione. Filosofia e teoria | ||
Descrizione libera | Religione. Filosofia e teoria |
200.9 Religione e pensiero religioso. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Religione e pensiero religioso. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Religione e pensiero religioso. Trattamento storico e geografico |
210 Religione naturale
Descrizione ufficiale | Religione naturale | ||
Descrizione libera | Filosofia e teoria della religione |
229 Bibbia. Opere apocrife, pseudoepigrafe e intertestamentarie
Descrizione ufficiale | Bibbia. Opere apocrife, pseudoepigrafe e intertestamentarie | ||
Descrizione libera | Patristica |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Dogmatica |
235.2 Esseri spirituali. Santi
Descrizione ufficiale | Esseri spirituali. Santi | ||
Descrizione libera | Esseri spirituali. Santi |
242 Letteratura devozionale
Descrizione ufficiale | Letteratura devozionale | ||
Descrizione libera | Letteratura devota |
268 Formazione e istruzione religiosa
Descrizione ufficiale | Formazione e istruzione religiosa | ||
Descrizione libera | Educazione religiosa |
270.1 Storia della Chiesa. Origini-325
Descrizione ufficiale | Storia della Chiesa. Origini-325 | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa |
271.3 Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani
Descrizione ufficiale | Congregazioni e ordini religiosi nella storia della Chiesa.Francescani | ||
Descrizione libera | Francescanesimo |
292 Religione classica (Religione greca e romana)
Descrizione ufficiale | Religione classica (Religione greca e romana) | ||
Descrizione libera | Agiografia |
340 Diritto
Descrizione ufficiale | Diritto | ||
Descrizione libera | Diritto |
348 Leggi, regolamenti, giurisprudenza
Descrizione ufficiale | Leggi, regolamenti, giurisprudenza | ||
Descrizione libera | Diritto canonico, diritto ecclesiastico |
370.115 Educazione al senso di responsabilità sociale
Descrizione ufficiale | Educazione al senso di responsabilità sociale | ||
Descrizione libera | Educazione al senso di responsabilità sociale |
850.9 Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici
Descrizione ufficiale | Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici | ||
Descrizione libera | Letteratura italiana. Storia, descrizioni, studi critici |
910 Geografia generale - Viaggi
Descrizione ufficiale | Geografia generale - Viaggi | ||
Descrizione libera | Geografia e viaggi |
945.71 Storia dell'Abruzzo
Descrizione ufficiale | Storia dell'Abruzzo | ||
Descrizione libera | Storia dell'Abruzzo |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, periodici | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Periodici, Edizioni fino al 1900 |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Mq. superficie biblioteca | 121 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 121 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 1146 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Incoronata, 93 - 66053 Incoronata - Vasto (CH)Tel.: +39 0873391331
E-mail: convincoronata@virgilio.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
15:00
17:00
09:00
12:00
15:00
17:00
09:00
12:00
15:00
17:00
09:00
12:00
15:00
17:00
Periodo di chiusura
agosto; festività natalizie e pasquali. Altre festività segnate in rosso nel calendario..