Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria - ISRAL 'Carlo Gilardenghi'
Codice ISIL: IT-AL0135
Codice ISTAT: PMAL0095
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO022
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: via dei Guasco, 49 - 15121 - Alessandria (AL)Tel.: +39 0131443861
E-mail: biblioteca@isral.it
Url: www.isral.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
18:30
14:30
18:30
14:30
18:30
09:00
13:00
09:00
13:00
10:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 31/07 al 31/08 .
Descrizione
Fondato nell'inverno 1976-77, l’Isral (Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria) fa parte della rete di oltre sessanta Istituti storici della Resistenza operanti in Italia. L’Isral si propone come laboratorio culturale di storia contemporanea che conservando la Resistenza come ambito culturale ed etico di ispirazione, dispiega la sua attività in più direzioni: la ricerca innanzitutto, ma in pari tempo l’iniziativa editoriale (che si sostanzia nella pubblicazione del semestrale Quaderno di storia contemporanea e di una collana di monografie), la conservazione archivistica e bibliotecaria, la ricerca didattica e la formazione docente, la consulenza scientifica e l’organizzazione culturale. La biblioteca è costituita da un nucleo principale di volumi relativi all'analisi storica del periodo resistenziale e, più in generale, della Seconda guerra mondiale. Intorno ad esso, nel corso dei venticinque anni di attività dell'ente, si è proceduto all'acquisizione di opere (monografie e periodici) di storia contemporanea e di riflessione politica con particolare riguardo ai problemi attuali. Accanto a questi sono presenti testi di sociologia, di economia e di relazioni internazionali, nonché un'importante raccolta di testi di antropologia ed etnografia. L'archivio storico cartaceo, seppur non amplissimo quanto a dimensioni, si compone di un numero considerevole di fondi – attualmente 54 - che offrono una grande ricchezza di informazioni per lo storico o il cittadino intenzionato ad approfondire lo studio della Resistenza nella nostra Provincia. In Istituto si conservano inoltre un archivio fotografico, un archivio sonoro e un archivio di scrittura popolare: quest'ultimo raccoglie scritti di persone non completamente alfabetizzate, tra cui molti diari e memorie della Prima Guerra Mondiale. Attualmente ha sede al piano terra del seicentesco Palazzo Guasco. Collezioni digitali: Periodici di partiti, movimenti, associazioni di categoria. 1900-1950. Periodici politici e satirici della provincia di Alessandria. Fondo Fedeli. Testate socialiste e anarchiche italiane ed europee. 1870-1960 Da: https://www.internetculturale.it/it/64/partner/29463/biblioteca-dell-istituto-per-la-storia-della-resistenza-e-della-societa-contemporanea-in-provincia-di-alessandria-carlo-gilardenghi |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca dell'Istituto per la storia della Resistenza e della societÃÂ contemporanea in provincia di Alessandria - ISRAL |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Consorzio e/o associazioni di regioni, province, comuni e comunità montane | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Alessandria | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1978 | ||
Data istituzione attuale | 1978 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Guasco | ||
Data costruzione | 16 - 18 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (40464) | ||||
Documenti audiovisivi | videocassette (50), documenti audiovisivi (136), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (246), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (14310), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (2), | ||||
Microforme | microfilm (25), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (7411), periodici spenti (414), periodici correnti (220), annate di periodici (1845), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (18546), letteratura grigia (492), tesi di laurea (210), materiale didattico (173) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo delle biblioteche piemontesi
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
320 Scienza politica (Politica e governo)
Descrizione ufficiale | Scienza politica (Politica e governo) | ||
Descrizione libera | Scienze politiche |
340 Diritto
Descrizione ufficiale | Diritto |
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
945 Storia d'Italia
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia | ||
Descrizione libera | Storia contemporanea |
945.14 Storia di Alessandria (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Alessandria (Prov.) |
Fondi speciali
Donazione Piero Dossena
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 3500 volumi di argomento storico, letterario e teatrale | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Liceo classico Plana
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 1000 volumi di storia politica e del periodo fascista, risorgimentale, etc | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | videoteca | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | Periodici di storia economica e sociale locale dal 1815 ad oggi | ||
Bibliografia | INDIRIZZARIO culturale: istituti e musei in Piemonte. A cura della Regione Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1991, p. 177-183; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 147. | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 500 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 28 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale temporaneo | 2 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: via dei Guasco, 49 - 15121 - Alessandria (AL)Tel.: +39 0131443861
E-mail: biblioteca@isral.it
Url: www.isral.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
18:30
14:30
18:30
14:30
18:30
09:00
13:00
09:00
13:00
10:00
13:00
Periodo di chiusura
Dal 31/07 al 31/08 .