Biblioteca comunale Villa Urbani
Codice ISIL: IT-PG0230
Codice ISTAT: UMPG0098
Polo SBN: Polo regionale umbro
Codice SBN: UM102
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 05-12-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
14:30
18:30
09:00
13:00
14:30
18:30
09:00
13:00
14:30
18:30
09:00
13:00
14:30
18:30
09:00
13:00
14:30
18:30
09:00
13:00
Descrizione
Villa Urbani è una casa unifamiliare realizzata negli anni quaranta del secolo XX dall’architetto Pietro Fringuelli per volere del litografo perugino Mario Urbani. Nell’asse viario che collega la stazione ferroviaria all’acropoli, si affianca ad altre residenze storiche di cui è la più modesta. Mentre all’esterno presenta forme fortemente squadrate razionaliste, all’interno mostra angoli smussati con raffinati dettagli in marmo rosso come angoli concavi e convessi, scale in bicromia bianco-rosse, porte e corrimano con decorazione a losanghe. È articolata in ampie stanze, balconi, terrazzi e ampio giardino sempreverde coevo. A piano terra l’antica cucina padronale, recentemente riportata alla luce, accoglie, tra fornelli e dispensa, la sezione di culinaria e i libri di cucina della scrittrice Clara Sereni, mentre nel salone, collegato al giardino da un’ampia veranda gradonata, c’è un elegante camino in marmo rosso. Nell’insieme la casa trasmette una nota domestica e un’atmosfera familiare che facilita i rapporti interpersonali e la lettura. Chiusa nel febbraio 2023 per problemi all’edificio, è attualmente sottoposta a lavori di ristrutturazione edilizia. |
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca dei ragazzi Servizio centrale delle biblioteche di pubblica lettura Biblioteca comunale multimediale | ||
Già | Biblioteca Villa Urbani |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Perugia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1994 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema di Pubblica Lettura. Perugia | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (36428) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (200), cassette (250), videocassette (1505), compact disc (2409), documenti audiovisivi (5237), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (5), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM (732), DVD (20), documenti elettronici (40), | ||||
Documenti grafico-iconici | diapositive (95), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (10), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (300), giornali (6), giornali correnti (6), annate di periodici (360), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (30702) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, discoteca, mediateca, ragazzi, musica, informatica, storia locale, locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, AACR2 | ||
Spogli materiale bibliografico | periodici | ||
Mq. superficie biblioteca | 615 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 528 | ||
Posti di lettura | 69 | ||
Posti attrezzati video | 3 |