Biblioteca medica degli Spedali civili
Codice ISIL: IT-BS0027
Codice ISTAT: LMBS0021
Fonte: ISTAT Indagine sulle biblioteche 2018 (aggiornamento recapiti, indirizzo, patrimonio, prestito locale)
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 16-01-2020
Permalink
Contatti
Indirizzo: piazzale SPEDALI CIVILI 1 - 25123 - Brescia (BS)Tel.: 0303995903
Fax: +39 0303995872
E-mail: BIBLIOTECA@ASST-SPEDALICIVILI.IT
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
14:00
17:00
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Azienda ospedaliera Spedali civili di Brescia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Aziende ed amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1865 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti |
Patrimonio Librario
Documenti elettronici | CD-ROM (20), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1312), periodici spenti (600), periodici correnti (712), giornali, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (7000), edizioni del '500 (33), edizioni del '600 (46), edizioni del '700 (234), edizioni del '800 (2700) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
edizioni del '500
Volume | Si |
edizioni del '600
Volume | Si |
edizioni del '700
Volume | Si |
edizioni del '800
Volume | Si |
periodici
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Dato non definito |
Specializzazioni
610 Scienze mediche. Medicina
Descrizione ufficiale | Scienze mediche. Medicina | ||
Descrizione libera | Medicina |
610.9 Medicina. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Medicina. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Storia della medicina e chirurgia, dal sec. 16. |
617 Chirurgia e soggetti connessi
Descrizione ufficiale | Chirurgia e soggetti connessi | ||
Descrizione libera | Chirurgia |
Fondi speciali
Fondo Arturo Feroldi
Descrizione | 155 libri e varie riviste di chirurgia, ostetricia e ginecologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Bartolomeo Gualla
Descrizione | volumi di medicina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo G.C.
Descrizione | 41 opere di medicina, chirurgia, farmacologia, anatomia, oftalmologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Gabriele Scovolo
Descrizione | opere di medicina e chirurgia 16.-18. sec., vi sono anche 2 cinquecentine | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Gaetano Ferrante
Descrizione | 66 opere di farmacologia e chimica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Gerolamo Ernesto Cantoni
Descrizione | volumi di medicina dell'800 rilegati in pergamena ed in pelle | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giambattista Bianchi
Descrizione | 396 opere di argomento medico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giancarlo Peracchia
Descrizione | 300 volumi di chirurgia e varie annate di 64 periodici italiani e stranieri | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giovanni Mori
Descrizione | 358 volumi di chirurgia e annate ottocentesche di periodici medici stranieri | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Giuseppe Carrara
Descrizione | 200 volumi, periodici e riviste di ostetricia e ginecologia | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Gustavo Artom
Descrizione | opere del 20. secolo | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Lodovico Balardini
Descrizione | opere soprattutto del 19. sec. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | MeSH. Medical Subject Headings | ||
Norme di catalogazione | individuali | ||
Spogli materiale bibliografico | rassegna stampa | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1. Roma, Palombi, 1969, p. 188-189;BENEDETTI, C. Le fonti per la storia ospedaliera bresciana. In: Tra storia dell'assistenza e storia sociale. Brescia e il caso italiano. A cura di E. Bressan, D. Montanari, S. Onger. Brescia, Fondazione Civiltà Bresciana, 1996, p. 87-100;BENEDETTI, C. La biblioteca Medica degli Spedali Civili di Brescia. In: Brescia medicina, 1997, 6, p. 34-36;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 260-263. |
Contatti
Indirizzo: piazzale SPEDALI CIVILI 1 - 25123 - Brescia (BS)Tel.: 0303995903
Fax: +39 0303995872
E-mail: BIBLIOTECA@ASST-SPEDALICIVILI.IT
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
09:30
12:30
14:00
17:00
14:00
17:00