Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte "G. Grosso". Città Metropolitana di Torino
Codice ISIL: IT-TO0277
Codice ISTAT: PMTO0159
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO006
Codice ACNP: TO034
Codice RISM: I-Tp
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Maria Vittoria 12 - 10123 - Torino (TO)Tel.: +39 0118612372
+39 3283996492
Fax: +39 0118612601
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca di storia e cultura del Piemonte G. Grosso Biblioteca storica della Provincia di Torino |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Città metropolitana di Torino | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Città metropolitana | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1956 | ||
Data istituzione attuale | 1961 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Cisterna | ||
Data costruzione | Secolo 17 |
Modalità di Accesso
Accesso | Riservata | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento |
Patrimonio Librario
Documenti audiovisivi | dischi (12), cassette (1), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe (347), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni (109), incisioni (482), fotografie (1000), cartoline (60), ritratti e caricature (26), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (254), | ||||
Manoscritti | manoscritti (150), | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi, fondi archivistici (50), | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (2273), periodici spenti (2112), periodici correnti (161), giornali, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (200000), incunaboli (11), edizioni del '500 (350), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800, tesi di laurea (1200) |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo Librinlinea
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Piemonte | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo dei periodici delle biblioteche piemontesi. Regione Piemonte
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | PIEMONTE | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
carte geografiche e mappe
Schede | Si |
cartoline
Schede | Si |
dischi
Schede | Si |
disegni
Schede | Si |
fotografie
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Schede | Si |
musica
Schede | Si |
periodici
Schede | Si |
ritratti e caricature
Schede | Si |
tesi di laurea
Schede | Si |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
945.1 Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte
Descrizione ufficiale | Storia dell'Italia nord-occidentale Piemonte | ||
Descrizione libera | Storia del Piemonte |
Fondi speciali
Fondo Carlo Ignazio Giulio
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | ingegneria, meccanica | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Gian Carlo Falconieri
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | cartografie | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Giorgio Ermanno Anselmi
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | opere di carattere giuridico, carte militari (Istituto geografico militare) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Marino Parenti
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | opere di carattere bibliografico-letterario | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Terenzio Grandi
Codice fondo | 006 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo Umberto Griffini
Codice fondo | 005 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | periodici | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Spogli materiale bibliografico | Periodici significativi per la storia del Piemonte | ||
Bibliografia | LE CINQUECENTINE piemontesi. A cura di M. Bersano Begey, G. Dondi. Torino, 1961-1966, 3v.; PACI, M. R. Rivive la storia piemontese nelle raccolte della Biblioteca Provinciale. In: Cronache da Palazzo Cisterna, II, 1967, n. 2, p. 50-54; I LIBRI di Marino Parenti: un'importante acquisizione della nostra biblioteca. In: Cronache da Palazzo Cisterna, III, 1968, n. 3, p. 18,20; [CATALOGO della] Mostra permanente dei cimeli di casa Giulio. Torino, Palazzo Cisterna, inaugurata il 25.6.1976. Torino, Provincia di Torino, 1976; DOCUMENTI. Elenco delle tesi di laurea dell'Università di Torino, Facoltà di giurisprudenza, conservate presso la Biblioteca della Provincia di Torino e attinenti ad argomenti di interesse astigiano]. In: Il platano, IV, 1981, n. 2, secondo semestre, p. 117-126; MARINO Parenti letterato e bibliofilo 1900-1963. Salone del libro, Torino Esposizioni, 12-18 maggio 1989. Torino, Provincia di Torino, Assessorato alla cultura, 1989; MALAGUZZI, F. Legatori e legature del Settecento in Piemonte. Torino, 1989, p. 11, 130; COTRAO. Percorso attraverso la documentazione regionale delle Alpi Occidentali. Quart, Musumeci, 1991, p. 312-313; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 66. | ||
Comunicazioni | La biblioteca è aperta su appuntamento, per le prenotazioni è possibile scrivere all'indirizzo email: biblioteca_storica@cittametropolitana.torino.it |