Biblioteca comunale decentrata G. Gavazzeni
Codice ISIL: IT-BG0285
Codice ISTAT: LMBG0218
Polo SBN: Polo del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo
Codice SBN: PBGA3
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 25-03-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:30
18:30
09:00
12:30
14:30
18:30
14:30
18:30
09:00
12:30
Descrizione
La biblioteca decentrata di Città Alta si affaccia sulla suggestiva Piazza Mercato delle Scarpe. È inserita in un contesto storico di grande prestigio: la "fontana secca" del XIV secolo, l'ex Chiesa di San Rocco del XV secolo e la prima sede della Misericordia Maggiore del 1265. Istituita nel 1989, nel 2006 viene intitolata all’insigne musicista e direttore d’orchestra bergamasco Gianandrea Gavazzeni. La biblioteca dispone di due sale con raccolte per adulti e un’area dedicata ai bambini. Eventi culturali sono organizzati nella sezione situata in via Rocca. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca comunale rionale Città Alta Biblioteca comunale Decentrata Gianandrea Gavazzeni |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Bergamo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1971 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 14. secolo | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario urbano di Bergamo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Regolamento del Sistema Bibliotecario Urbano di Bergamo, approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 119 reg./58 prop. del. nella seduta del 12.09.2016 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (9807) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (560), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (9), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (7), periodici correnti (7), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (9237) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo del Sistema bibliotecario urbano di Bergamo
Zona di espansione | Comunale | ||
Zona | Bergamo | ||
Denominazione materiale | monografie e periodici | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Soggetto
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | No | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | No | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si |
Fondi speciali
Fondo audiovisivi
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | audiovisivi, cd rom, compact disc, dischi in vinile, audiocassette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca, videoteca, ragazzi, storia locale | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | ISBD | ||
Bibliografia | I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 73. | ||
Mq. superficie biblioteca | 265 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 265 | ||
Posti di lettura | 39 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 3122 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 242 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale esterno | 4 |