Biblioteca Casanatense
Codice ISIL: IT-RM0313
Codice ISTAT: LARM0152
Polo SBN: Polo delle biblioteche pubbliche statali di Roma
Codice SBN: RML07
Codice ACNP: RM211
Codice RISM: I-Rc
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2022
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 21-12-2022
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via S. Ignazio 52 - 00186 - Roma (RM)Tel.: +39 066976031
Fax: +39 066790550
+39 0669920254
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
15:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
15:00
Dal 01/08 al 31/08
Periodo di chiusura
definito di anno in anno.
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Biblioteca Casanatense | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1701 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Biblioteca Casanatense | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1701 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Limite di eta': >= 16 | ||
Regolamento | DPR 417/1995 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (402410) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (49), | ||||
Documenti cartografici | carte geografiche e mappe, documenti cartografici (2), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (606), | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni (10000), fotografie (10000), diapositive (20000), documenti grafico-iconici (120000), | ||||
Documenti musicali a stampa | stampati musicali (900), documenti musicali a stampa (500), | ||||
Manoscritti | manoscritti (6500), | ||||
Manoscritti - Legati | codici, carteggi, | ||||
Manoscritti - Sciolti | autografi, musica manoscritta (1061), | ||||
Microforme | microfilm (14000), microfiche (15000), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (2000), periodici spenti (2575), periodici correnti (240), giornali, giornali spenti, giornali correnti, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (186283), incunaboli (2190), edizioni del '500 (13500), edizioni del '600, edizioni del '700, edizioni del '800 |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo di opere italiane 1958-1990 nelle biblioteche statali. ICCU
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si | ||
Microforme | Si |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Soggetto
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si |
Cataloghi Speciali
autografi
Schede | Si |
edizioni del '500
Schede | Si |
incisioni
Schede | Si |
incunaboli
Schede | Si |
manoscritti
Volume | Si |
microfilm
Schede | Si |
musica manoscritta
Volume | Si |
periodici
Schede | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
100 Filosofia e discipline connesse
Descrizione ufficiale | Filosofia e discipline connesse | ||
Descrizione libera | Filosofia |
200 Religione
Descrizione ufficiale | Religione | ||
Descrizione libera | Religione |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia |
270 Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata
Descrizione ufficiale | Storia e geografia della chiesa cristiana organizzata | ||
Descrizione libera | Storia della Chiesa |
Fondi speciali
Archivio G. Sgambati
Codice fondo | 014 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Archivio Ottorino Respighi
Codice fondo | 012 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo Arturo Wolynski
Codice fondo | 010 | ||
Descrizione | volumi, opuscoli e periodici di storia e lettetteratura polacca dell'800 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo bandi, editti e manifesti dello Stato pontificio
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | oltre 70000 unità (1500-1870) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo british library
Codice fondo | 013 | ||
Descrizione | edizioni in microfilm del fondo musicale a stampa della british library | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente |
Fondo commedie e drammi
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | 4351 opere in lingua italiana (sec. 16-18) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo editti e bandi del Regno di Sardegna
Codice fondo | 008 | ||
Descrizione | 1852 carte a stampa e manoscritte (1607-1816) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo incisioni e stampe
Codice fondo | 005 | ||
Descrizione | circa 10000 pezzi (sec. 16-19) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo incunaboli
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | comprende anche esemplari unici, prime edizioni, placchette | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo manoscritti
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | fondo composito per cronologia, provenienza, contenuto (sec. 8-19) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo musica
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | 681 opere a stampa provenienti in massima parte dalla donazione G. Baini | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo positiones ecclesiasticae
Codice fondo | 009 | ||
Descrizione | 560 volumi a stampa e manoscritti (sec. 17-18) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Fondo rari
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 1161 volumi e 6 scatole di miscellanee (sec. 16-19) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Miscellanea Baldassarre Labanca
Codice fondo | 011 | ||
Descrizione | 287 volumi rilegati per un totale di 3263 opere a stampa (sec. 19-20) | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: No, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Microforme, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro, Residenti nella regione |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] [cataloghi di mostre] [guide] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol 4. Roma, Palombi, 1976, p. 8-11;CATALOGO dei manoscritti della biblioteca Casanatense. Vol. 6. Redatto da A. Saitta Revignas. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1978 (Ministero della pubblica istruzione. Indici e cataloghi; n.s. II);CAIRO, L., QUILICI, P. Biblioteca teatrale dal '500 al '700: la raccolta della biblioteca Casanatense. Roma, Bulzoni, 1981;MORETTI, M.R., SORRENTO, A. Catalogo tematico delle musiche di Niccolò Paganini. Genova, Comune di Genova, 1982;BIBLIOTECA CASANATENSE, ROMA. Bibliotheca magica: dalle opere a stampa della biblioteca Casanatense di Roma (sec. XV-XVIII). Firenze, Olschki, 1985. (Biblioteca di bibliografia italiana; 102);DONATO, A. Una struttura per il catalogo a soggetto : l'indice classificato della biblioteca Casanatense. Estr. da: Il Bibliotecario, n.4-5, Roma, 1985, p. 149-154;L'ALIMENTAZIONE nel mondo antico: cibi e libri. Catalogo della mostra presentata alla Biblioteca Casanatense di Roma in occasione della Giornata mondiale dell'alimentazione, coordinata da Piccarda Quilici. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987;BIBLIOTECA CASANATENSE, ROMA. In praesepio. Immagini della Natività nelle incisioni dei secoli XVI-XIX. Roma, Biblioteca Casanatense, 16 dicembre 1987-16 gennaio 1988. A cura di I. Olivieri e A. Vicini Mastrangeli; introduzione di M. Fagiolo. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987;QUILICI, P. Carte decorate nella legatoria del '700 dalle raccolte della Biblioteca Casanatense. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1988;PANETTA, M. La Libraria di Mattia Casanate ... .Roma, Bulzoni, 1988;CECCOPIERI, I. Il fondo Manoscritti della biblioteca Casanatense. Estr. da: Accademie e biblioteche d'Italia, 56, n. 4, Roma, 1988, p. 22-42;BIBLIOTECA CASANATENSE, ROMA. Catalogo dei periodici. A cura di Alfredo Donato e Paola Urbani; introduzione di Giuseppe Ricuperati. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1988;VICINI, A. M., OLIVIERI, I. Giornali romani nella biblioteca Casanatense. Estr. da: Accademie e biblioteche d'Italia, 47, n. 2, Roma, 1989, p. 15-43. | ||
Mq. superficie biblioteca | 2852 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 1250 | ||
Posti di lettura | 40 | ||
Posti attrezzati internet | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1368 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1567 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 23 | ||
Personale esterno | 9 |
Contatti
Indirizzo: Via S. Ignazio 52 - 00186 - Roma (RM)Tel.: +39 066976031
Fax: +39 066790550
+39 0669920254
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
15:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
19:00
08:30
14:00
14:00
15:00
Dal 01/08 al 31/08
Periodo di chiusura
definito di anno in anno.