Biblioteca statale del Monumento nazionale di S. Scolastica
Codice ISIL: IT-RM0602
Codice ISTAT: LARM0244
Polo SBN: Polo Biblioteca nazionale centrale di Roma
Codice SBN: BVESU
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via dei Monasteri 22 - 00028 - Subiaco (RM)Tel.: +39 077485424
E-mail: bmn-sns@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
12:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08.
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca annessa al Monumento nazionale S. Scolastica Biblioteca statale del Monumento nazionale di Santa Scolastica |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 86002730587 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero della Cultura. Monumento nazionale S. Scolastica | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 11 | ||
Data istituzione attuale | 1957 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Monastero S. Scolastica | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti | ||
Regolamento |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (151148) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi, cassette, videocassette, documenti audiovisivi (182), | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM, | ||||
Documenti grafico-iconici | disegni, incisioni, fotografie, | ||||
Manoscritti | manoscritti (948), | ||||
Manoscritti - Legati | codici (435), | ||||
Manoscritti - Sciolti | pergamene, documenti sciolti (15000), | ||||
Microforme | microfilm, microfiche, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (20261), periodici correnti (24), annate di periodici (20268), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (129750), incunaboli (258), edizioni del '500 (1441), edizioni del '600 (1842), edizioni del '700 (4900), edizioni del '800 (1739), letteratura grigia (215) |
Cataloghi Collettivi
Cataloghi storici digitalizzati
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | Italia | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
codici
Volume | Si |
edizioni del '500
Denominazione | Le edizioni del secolo 16. Biblioteca del Monumento nazionale di Subiaco | ||
Volume | Si |
incunaboli
Volume | Si |
manoscritti
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie | ||
Descrizione libera | Storia |
Fondi speciali
Archivio Colonna
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Archivio della famiglia Colonna di Paliano; documenti dalla seconda metà del Trecento ad oggi. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Archivio monastico
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 15.000 documenti cartacei e di 3.780 pergamene | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Archivio / Raccolta documentaria | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Bencivenga
Codice fondo | 005 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Costa
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Biblioteca dei famosi esponenti del socialismo italiano Andrea Costa e Anna Kulischoff | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Schede | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Parmegiani
Codice fondo | 006 | ||
Descrizione | Donazione della prof.ssa Fiorella Parmegiani | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Retrosi
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Biblioteca personale del prof. Mario Retrosi di Trevi nel Lazio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Saraceni
Codice fondo | 007 | ||
Descrizione | Donazione del prof. Giorgio Saraceni | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Riproduzione digitale [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | Guida alla catalogazione SBN, REICAT | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 4. Roma, Palombi, 1976, p. 438-441;REGESTO Sublacense del sec. XI, ed. L. Allodi, G. Levi. Roma, 1885;ALLODI, L. Inventario dei Manoscritti della Biblioteca dell'Abbazia di Subiaco. Forli' , 1981;I MONASTERI di Subiaco. II. La Biblioteca e l'Archivio. Per Vincenzo Federici. Roma, 1904;CHRONICON Sublacense (593-1369). Ed. R. Morghen. In: Rerum Italicarum Scriptores, XXIV, parte VI. Bologna, 1927;CAROSI, G. P. La stampa da Magonza a Subiaco. Subiaco, 1976;I MONASTERI Benedettini di Subiaco. Milano, Silavana, 1982;LE EDIZIONI del secolo XVI. Biblioteca del Monumento Nazionale di Subiaco. Roma, Istituto Poligrafico dello Stato, 1987; ALLODI Leone, Catalogo descrittivo dei codici della Biblioteca sublacense, compilato da d. Leone Allodi - Biblioteca Sublacense, 1877; MAZZATINTI Giuseppe, Inventario dei manoscritti delle Biblioteche d’Italia, v. 1. Subiaco Biblioteca dell’Abbazia - Forlì, Bordandini, 1890; LEARDINI, Crociani, I manoscritti della Biblioteca statale del monumento nazionale di Santa Scolastica di Subiaco, v. 1; CROCIANI, Leardini, Palma, I manoscritti datati di Grottaferrata, Subiaco, Velletri; ORLANDI Maria Antonietta, Cultura e spiritualità a Subiaco nel Medioevo. La produzione libraria sublacense nei sec. 10.-13., Subiaco, Tipografia editrice S. Scolastica, 2007, P. 63-209. | ||
Mq. superficie biblioteca | 1205 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 287 | ||
Posti di lettura | 16 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 624 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 624 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 16 | ||
Personale temporaneo | 5 | ||
Personale esterno | 9 |
Contatti
Indirizzo: Via dei Monasteri 22 - 00028 - Subiaco (RM)Tel.: +39 077485424
E-mail: bmn-sns@cultura.gov.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
14:00
14:00
18:30
08:30
12:30
Periodo di chiusura
Dal 01/08 al 31/08.