Biblioteca diocesana di Santa Severina
Codice ISIL: IT-KR0023
Codice ISTAT: CLKR0019
Polo SBN: Polo SBN Reggio Calabria
Codice SBN: RCA83
Codice CEI: CEI111B00001
Anno di rilevamento dati: 2025
Data di aggiornamento: 07-08-2025
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
dal 01/08 al 31/08.
Descrizione
Le collezioni possedute dalla Biblioteca diocesana (la sez. di Crotone ha più di 8000 volumi e la sez. di Santa Severina ha 29102 volumi, 4 incunaboli, 300 cinquecentine, 250 seicentine), unitamente al patrimonio di documenti archivistici (l'archivio della sezione di Santa Severina possiede documenti a partire dal XII sec,), rappresentano per l'approfondimento della storia della Chiesa, della storia del territorio locale e calabrese, un percorso obbligato per professori, laureandi (ne sono testimonianza le tesi depositate) e storici locali. L'obiettivo che si intende perseguire è quello di configurare la biblioteca non solo come luogo di conservazione e di immobilismo delle raccolte, ma anche come biblioteca aggiornata in continua evoluzione: l'acquisto di manuali di teologia, collane utili alla vita pastorale della Diocesi, monografie e ristampe anastatiche sulla storia locale e meridionale, cataloghi di arte, l'abbonamento a 48 testate periodiche, hanno contribuito a rimettere in gioco la missione delle due sezioni, agevolate dalle loro ubicazioni storiche in pieno centro cittadino. Un buon grado di aggiornamento è stato raggiunto con il progetto "Aggiornamento Monografie e Collane" finanziato dal POR Calabria 2000-2006 mis. 2.2. fondo europeo di sviluppo regionale, con l'acquisto di numerosi volumi riguardanti soprattutto la Calabria. L'aggiornamento, da proseguire anche negli anni successivi, è stato apprezzato non solo dai singoli utenti, ma anche dall'Istituto di Scienze Religiose e dal Seminario diocesano, che, non possedendo biblioteche proprie, usufruiscono delle raccolte della biblioteca diocesana. Nel mese di aprile 2003 la biblioteca diocesana è stata inserita fra le biblioteche partecipanti al secondo Polo SBN. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca arcivescovile |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 91004230792 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Diocesi di Crotone-Santa Severina | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 16. secolo | ||
Data istituzione attuale | 1998 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Arcidiocesi di Crotone – Santa Severina | ||
Data costruzione | 16. secolo | ||
Sistemi di biblioteche | SBR - Sistema bibliotecario Regione Calabria | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Collegamenti ad altre biblioteche
Possiede punti di servizio decentrati
Biblioteca diocesana - sezione di Crotone | IT-KR0024 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Appuntamento, Limite di eta': <= 16 | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | https://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/GESTIONE/biblioteche/Servizi/viewAllegatoReg.jsp?id =310 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (29102) | ||||
Manoscritti | manoscritti (500), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici, | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (28148), incunaboli (4), edizioni del '500 (250) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo del Polo bibliotecario della Regione Calabria
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Calabria | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Titoli
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | No | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | No | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
100 Filosofia e discipline connesse
Descrizione ufficiale | Filosofia e discipline connesse | ||
Descrizione libera | Filosofia |
174.957 Etica di altre professioni e occupazioni. Scienze della vita
Descrizione ufficiale | Etica di altre professioni e occupazioni. Scienze della vita | ||
Descrizione libera | Etica di altre professioni e occupazioni. Scienze della vita |
220.6 Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi)
Descrizione ufficiale | Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi) | ||
Descrizione libera | Bibbia. Interpretazione e critica (esegesi) |
230 Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana
Descrizione ufficiale | Teologia cristiana, Teologia dottrinale cristiana | ||
Descrizione libera | Teologia cristiana |
709.945 Arte. Italia
Descrizione ufficiale | Arte. Italia | ||
Descrizione libera | Arte. Italia |
Fondi speciali
fondo Don Misiti
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | VOLUMI RELIGIOSI, DI STORIA E ARTE LOCALE | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Codice dewey | 709.945 (Arte. Italia) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Consistenza fondo | (campo di testo libero. Indica la consistenza del fondo: il numero delle unità archivistiche o dei volumi o di altre tipologie di materiale (es. fotografie, cartoline, cartografia, etc.) | ||
Datazione | 1930 - 2010 | ||
Modalità acquisizione | DONAZIONE | ||
Tipologia documentaria | volumi ed opuscoli; |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Edizioni fino al 1900 | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro, Residenti nel comune, Residenti nella provincia, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Procedure automatizzate | No | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | individuale | ||
Mq. superficie biblioteca | 2000 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 500 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 800 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 650 | ||
Posti di lettura | 30 | ||
Posti attrezzati internet | 30 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 1000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 100 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
dal 01/08 al 31/08.