Biblioteca Museo Casa Galimberti
Codice ISIL: IT-CN0155
Codice ISTAT: PMCN0111
Polo SBN: Polo regionale Piemonte - Torino
Codice SBN: TO0HH
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2020
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 19-02-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Galimberti, 6 - 12100 - Cuneo (CN)Tel.: +39 0171444801
E-mail: museo.galimberti@comune.cuneo.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
14:30
17:00
08:30
12:30
14:30
17:00
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca civica. Sezione esterna Casa Museo Galimberti |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Cuneo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Data istituzione attuale | 1974 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario delle valli cuneesi | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Collegamenti ad altre biblioteche
E' un punto di servizio decentrato
Biblioteca civica di Cuneo | IT-CN0037 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (25373) | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (270), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1636), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (23467) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sistema bibliotecario delle valli cuneesi
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Cuneo | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
300 Scienze sociali
Descrizione ufficiale | Scienze sociali |
340 Diritto
Descrizione ufficiale | Diritto |
800 Letteratura
Descrizione ufficiale | Letteratura |
945 Storia d'Italia
Descrizione ufficiale | Storia d'Italia |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Bibliografia | ARCHIVIO Galimberti: archivio a cura di Emma Mana. Roma, Ministero per i Beni culturali e ambientali, Ufficio centrale per i Beni archivistici, 1992; BIBLIOTECHE in Piemonte. Torino, Regione Piemonte, 1992, p. 174. | ||
Mq. superficie biblioteca | 49 | ||
Posti di lettura | 15 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 15 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 15 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale esterno | 2 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Galimberti, 6 - 12100 - Cuneo (CN)Tel.: +39 0171444801
E-mail: museo.galimberti@comune.cuneo.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
12:30
14:30
17:00
08:30
12:30
14:30
17:00