Biblioteca di Istituto “Francesco Gonzaga”
Contatti
Indirizzo: Via F.lli Lodrini, 32 - 46043 - Castiglione delle Stiviere (MN)Tel.: +39 0376638018
E-mail: mnis00300g@istruzione.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
16:30
14:00
16:30
14:00
16:30
A prescindere dagli orari di apertura, il servizio è fornito su appuntamento anche in orari extra, sempre entro l’orario di apertura dell’istituzione scolastica all’interno del cui edificio la biblioteca è situata.
Periodo di chiusura
Dal 1/07 al 20/08.
Descrizione
La Biblioteca dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Francesco Gonzaga” di Castiglione delle Stiviere (MN) eredita parte del patrimonio del Liceo Classico “Bellini-Pastore” (istituito come Ginnasio nell’a.s. 1887-88 ed esteso al triennio liceale nell’a.s. 1930-31) e del Liceo Scientifico “Marie Curie”. L’anno scolastico 1990-91 vide l’aggregazione del Liceo Classico e dello Scientifico, mentre il trasloco nella nuova sede di via Lodrini, 32 si realizzò durante le vacanze di Natale 1992. Il neonato Istituto Superiore, nel primo Collegio Docenti del 1993, scelse di darsi il nome di “Francesco Gonzaga” in omaggio al fatto che il primo Principe del casato gonzaghesco castiglionese era stato anche il primo promotore della tradizione scolastica castiglionese. Dal 2010 la Biblioteca ha operato un notevole rinnovamento dei locali e una intensificazione di attività laboratoriali legate alla lettura e alla catalogazione in collaborazione con le Biblioteche di pubblica lettura. Nel 2017, grazie ad un cofinanziamento (Bando Cultura di Cariverona) e al Bando Mibact la biblioteca del “Gonzaga” ha posto le fondamenta della Rete delle Biblioteche Scolastiche della Provincia di Mantova. Nello stesso 2017 ha usufruito del Bando dell’Azione #24 del Piano Nazionale Scuola Digitale. Il marzo del 2019, a conclusione del Progetto “Tante biblioteche, una rete” viene firmato dagli Istituti fondatori un Protocollo di Intesa che dà vita alla Rete delle Biblioteche Scolastiche della provincia di Mantova. La RBSM ha lo scopo di creare nel tempo un unico catalogo che riunisca i documenti presenti nelle biblioteche scolastiche e che sia accessibile via internet agli studenti e ai cittadini del territorio. Il catalogo della RBSM è liberamente consultabile nel sito: https://bibliotechescolastiche.mn.it. Dall’anno in corso (2020-2021) la RBSM aderisce, attraverso un Accordo di Rete, al Coordinamento nazionale di reti di biblioteche scolastiche (CRBS), considerato che - attraverso il CRBS – “ci si propone di realizzare un piano di cooperazione esteso a livello nazionale per sostenere e mettere in comune idee, processi, funzioni e strumenti in una dimensione di lavoro in grado di accogliere e invitare al confronto reciproco biblioteche e reti di biblioteche”. La biblioteca ha svolto un’intensa attività di Alternanza Scuola Lavoro prima e di PCTO poi. Ha posto particolare attenzione all’inclusione di studenti con deficit motivazionale ottenendo notevoli risultati nell’innalzamento del livello di rendimento. Costante è la collaborazione con le agenzie culturali del territorio e in particolare con le biblioteche appartenenti al sistema provinciale. In quanto scuola capofila della Rete delle Biblioteche Scolastiche della provincia di Mantova (RBSM) ha provveduto all’attivazione di corsi di formazione e catalogazione; all’avvio di gruppi di letture interprovinciali; all’attivazione di strumenti divulgativi per la promozione della lettura. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca “Bellini-Pastore” |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 90000170200 | ||
Partita IVA | 90000170200 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca. Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Gonzaga” | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca. Istituto di Istruzione Superiore “Francesco Gonzaga” | ||
Tipologia funzionale | Scolastica | ||
Fondazione della biblioteca | XX sec. | ||
Data istituzione attuale | 1992 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1992 | ||
Sistemi di biblioteche | Rete biblioteche scolastiche mantovane | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Tessera, Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Regolamento di Istituto |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (15000) | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Collettivi
Rete biblioteche scolastiche mantovane
Zona di espansione | Provinciale | ||
Zona | Mantova | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | videoteca, emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Fotocopie | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Edizioni fino al 1830 | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nella provincia |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 272 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 15 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 302 | ||
Posti di lettura | 4 | ||
Posti attrezzati internet | 2 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 4 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via F.lli Lodrini, 32 - 46043 - Castiglione delle Stiviere (MN)Tel.: +39 0376638018
E-mail: mnis00300g@istruzione.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
14:00
16:30
14:00
16:30
14:00
16:30
A prescindere dagli orari di apertura, il servizio è fornito su appuntamento anche in orari extra, sempre entro l’orario di apertura dell’istituzione scolastica all’interno del cui edificio la biblioteca è situata.
Periodo di chiusura
Dal 1/07 al 20/08.