L’associazione Culturale Marco Motolese era partner del Progetto del 2015 denominato “Ketos-Centro euromediterraneo del mare e dei Cetacei “presentato dall’Associazione Joann Dolphin Conservation, nel Bando Storico artistico 2015 promosso da Fondazione con il Sud-Palazzo Amati. La sua partecipazione, naturalmente anche economica di cofinanziamento, era supportata dall’idea di creare in quel contesto una Biblioteca del Mare con attività ludico-didattiche. Furono acquistati nell’occasione libri, di narrativa per bambini e ragazzi e volumi per una conoscenza scientifica del mare della sua flora e fauna, oltre che libri per la conoscenza del territorio. Fu acquistato un tavolo interattivo di forma rettangolare dove alloggia un grande monitor touch screen per navigare in internet e fare vedere ai giovani studenti documentari e ricerche scientifiche. Ad oggi la Biblioteca possiede quasi 2100 libri.
Molte le attività svolte, dal 2017 anno in cui è divenuta fruibile, ad oggi. Percorsi ludico-didattici finalizzati alla sensibilizzazione degli alunni delle scuole e dei giovani visitatori, attività mirate al miglioramento delle conoscenze scientifiche relative ai processi biologici e chimici con i quali i temi indicati stanno modificando gli ambienti marini. Nata con un fondo librario di 600 libri in questi anni con acquisti e donazioni siamo giunti a 2100 che sono a disposizione del pubblico sola visione per alcuni, prestito per altri.