Biblioteca comunale Gherardo Marone
Codice ISIL: IT-SA0253
Codice ISTAT: CMSA0165
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAP86
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2021
Data di aggiornamento: 13-10-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Michele Aletta, 7 - 84030 - Monte San Giacomo (SA)Fax: +39 0875229314
+39 0875229314
E-mail: bibliotecamarone@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
Agosto.
Descrizione
La Biblioteca nasce nel 1965 all’interno di un antico Palazzo baronale appartenuto nel XVI secolo, secondo alcune fonti, al Capitano Leone Mazzacane (detto Leonetto) barone di San Giacomo, Lustra e Omignano. Intorno allo stesso periodo un’ala dell’edificio fu sede dell’Universitas sangiacomese e successivamente, nel XVII secolo, diversi locali del Palazzo appartennero alla Confraternita del Rosario. Più tardi, nel XIX secolo, l’edificio fu acquistato dalla famiglia Marone che, negli anni Sessanta del Novecento lo ha donato assieme ad un primo fondo librario al Comune di Monte San Giacomo. Fu Gherardo Marone, poeta, letterato e giurista italiano, nonché apprezzatissimo ispanista e fondatore della casa editrice "La Diana", che volle donare parte del suo patrimonio librario, costituito da circa 5.450 libri ed il monumentale palazzo al comune, dove lui, i genitori, i fratelli, la moglie e poi nipoti e pronipoti, trascorsero una significativa parte della loro vita. All’inizio la biblioteca ha avuto non poche difficoltà a decollare, ma una recente politica culturale ha prodotto un rinnovato interesse dell´opinione pubblica, una maggiore sensibilità e l´attenzione da parte degli enti locali che cercano di recuperare il tempo perduto. Infatti, se le amministrazioni si erano finora sempre disinteressate del fondo e del palazzo, che ha risentito pesantemente del terremoto del 1980, dal 1995 il comune ha avviato una politica di recupero sia dell’edificio che del materiale librario in esso contenuto. Con dei finanziamenti regionali, il palazzo è stato restaurato insieme agli arredi e i libri sono tornati sugli scaffali. Grazie all’opera della Cooperativa PARADHOSIS, il patrimonio librario è stato catalogato e sistemato in modo da poter essere fruito dagli utenti in modo specifico ed articolato. Il 13 ottobre 2011, con delibera n.30 del Consiglio Comunale una delle sale lettura della biblioteca "Gherardo Marone" è stata intitolata al prof. Raffaele Cancro, uomo di indiscusso spessore culturale, che con la sua straordinaria opera svolta nei Centri U.N.L.A. ha contribuito a combattere l’analfabetismo, l’arretratezza culturale e sociale degli anni ´50. Donando un proprio fondo privato alla nostra biblioteca, costituito da oltre 2.850 Volumi. Da: https://www.bibliotecamarone.it/cenni-storici.html |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 83002030654 | ||
Partita IVA | 00532810652 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Monte San Giacomo | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1965 | ||
Data istituzione attuale | 1995 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Marone | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | sec. 16. | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Delibera del Consiglio Comunale nr. 9 del 06/10/2009 |
Patrimonio Librario
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (13570) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online | ||
Copertura bibliografica | dal 2012 al 2019 |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Oltre 5000 volumi |
Fondi speciali
Fondo Marone
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 250 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 200 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 1000 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Posti attrezzati video | 2 | ||
Posti attrezzati ascolto | 4 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 70 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale part-time | 2 | ||
Totale uscite | 8000 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 3000 | ||
Altre spese | 5000 |
Contatti
Indirizzo: Via Michele Aletta, 7 - 84030 - Monte San Giacomo (SA)Fax: +39 0875229314
+39 0875229314
E-mail: bibliotecamarone@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
09:00
12:00
Periodo di chiusura
Agosto.