Biblioteca del Liceo Classico "G. d'Annunzio"
Codice ISIL: IT-PE0130
Polo SBN: Polo Università di Chieti-Pescara
Codice SBN: UDALC
Data di aggiornamento: 12-07-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Venezia, 41 - 65121 - Pescara (PE)Tel.: +39 0854210351
E-mail: pepc010009@istruzione.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
12:30
08:00
12:30
08:00
12:30
08:00
12:30
08:00
12:30
Periodo di chiusura
Una settimana a Pasqua , Due settimane a Natale (dal 23/12/2023 al 7/01/2024), 9 e 10 ottobre 2023 (Santo Patrono), Dal 10/06 al 18/09/2023.
Descrizione
La storia della Biblioteca è strettamente collegata alla storia del Liceo Classico a cui appartiene. Nacque come Biblioteca del Liceo Ginnasio nel 1924 dove si conservavano i primi testi scolastici adottati e materiale attestante il percorso di nascita e crescita della suddetta Scuola. Nel 1930 con R.D. del 2 gennaio 1927 (istituzione della provincia di Pescara) la scuola si trasforma in Liceo Ginnasio e nel 1935 si trasferisce nell’attuale sede di Via Venezia dove la Biblioteca trova finalmente il suo posto, insieme all’archivio scolastico, in un’ala della struttura. Verso la fine degli anni ’80 del 1900, il preside, Claudio Palma fece realizzare il soppalco, ancora in uso, per estendere la capienza della Biblioteca, che nel corso degli anni si era ingrandita e veniva utilizzata dagli studenti per preparsi ai corsi scolastici. Attualmente la Biblioteca riflette le linee politiche adottate dall’Istituto a cui è intrinsecamente collegato, ovvero che la cultura classica è alla base della formazione umana, mirando a formare personalità autonome ed equilibrate, disinteressatamente aperte all’amore del sapere e a promuovere una “forma mentis” flessibile e aperta alla cittadinanza attiva, alle pari opportunità, alla coesione sociale. |
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Liceo Classico Pescara |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80005590684 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca. Liceo Classico "G. d'Annunzio" di Pescara | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Presidenza del consiglio dei ministri e ministeri | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Liceo Classico "G. d'Annunzio" di Pescara | ||
Tipologia funzionale | Scolastica | ||
Fondazione della biblioteca | 1924 | ||
Data istituzione attuale | 1935 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Liceo classico | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Data costruzione | 1934 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Riservata | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Personale interno, Portatori di handicap, Ragazzi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (10000) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (600), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (13), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo del Polo UDA - Università di Chieti-Pescara
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | Abruzzo | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Specializzazioni
870 Letterature nelle lingue italiche - Letteratura latina
Descrizione ufficiale | Letterature nelle lingue italiche - Letteratura latina |
880 Letterature nelle lingue elleniche - Letteratura greca classica
Descrizione ufficiale | Letterature nelle lingue elleniche - Letteratura greca classica |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio | ||
Utenti ammessi al prestito | Personale interno, Studenti |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze, Nuovo Soggettario Thesaurus | ||
Norme di catalogazione | ISBD, REICAT | ||
Mq. superficie biblioteca | 100 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 60 | ||
Posti di lettura | 32 | ||
Posti attrezzati internet | 2 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale temporaneo | 3 | ||
Personale esterno | 2 |
Contatti
Indirizzo: Via Venezia, 41 - 65121 - Pescara (PE)Tel.: +39 0854210351
E-mail: pepc010009@istruzione.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
12:30
08:00
12:30
08:00
12:30
08:00
12:30
08:00
12:30
Periodo di chiusura
Una settimana a Pasqua , Due settimane a Natale (dal 23/12/2023 al 7/01/2024), 9 e 10 ottobre 2023 (Santo Patrono), Dal 10/06 al 18/09/2023.