Biblioteca Heart
Codice ISIL: IT-MB0071
Polo SBN: Polo regionale Lombardia
Codice SBN: LO15F
Data di aggiornamento: 16-05-2025
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
16:00
19:00
16:00
19:00
16:00
19:00
16:00
19:00
In occasione di allestimenti la Biblioteca rimane eccezionalmente chiusa. La Biblioteca è aperta su richiesta specifica da parte di studenti, ricercatori ed altro
Periodo di chiusura
Quindici giorni ad agosto; giorni festivi (Pasqua, Natale, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno ecc) .
Descrizione
Fin dalla fondazione, avvenuta nel 2011, l’Associazione eahrt – Pulsazioni culturali (ora APS ETS) ha definito tra i suoi principali obiettivi quello della divulgazione artistica e culturale, comprensibile e interessante anche per un pubblico di non addetti ai lavori. Le mostre allestite nello Spazio heart sono sempre accompagnate da apparati documentari e narrativi e da serate di approfondimento (dove possibile anche con gli artisti presenti). Questa specifica ha fatto sì che ogni mostra fosse sempre accompagnata da un catalogo con testi approfonditi e un importate apparato di ulteriore documentazione, con altri cataloghi di riferimento, tutto a disposizione - nello spazio Biblioteca - dei visitatori. Inoltre, grazie alla ferma volontà di restare una realtà senza fine di lucro e di mantenersi indipendente da qualsiasi influenza economica o politica, heart – Pulsazioni culturali ha potuto tessere rapporti speciali anche con artisti di livello internazionale, che hanno creduto nell’onestà intellettuale e nella libertà di pensiero dell’Associazione, proponendo mostre personali spesso fuori dalle consuetudini del mercato. I cataloghi realizzati in occasione delle mostre (quasi tutti pubblicati dalla Casa Editrice Heart, senza fine di lucro e pertanto non venduti), di conseguenza, presentano spesso opere poco conosciute degli artisti o ne offrono una lettura da punti di vista mai banali. Capita spesso che studenti laureandi o che intraprendono studi specifici facciano domanda per poter consultare in Biblioteca i cataloghi delle mostre organizzate da heart – Pulsazioni culturali, proprio per la loro diversità di taglio critico. I soci fondatori hanno lavorato fin da subito alla promozione dell’arte sul territorio, organizzando progetti (quale, ad esempio, Brianza: terra d’artisti) tesi a esplorare la scena artistica del territorio, per promuovere l’opera degli artisti emergenti e approfondire quella dei protagonisti del passato. Pur avendo ampliato l’area di indagine (lo Spazio heart, sede espositiva dell’Associazione, ospita ormai mostre di artisti provenienti da tutto il mondo), una delle principali finalità dell’Associazione resta quella della valorizzazione della cultura sul territorio e della relazione tra gli artisti e il pubblico (un pubblico eterogeneo, di tutte le età e composto da appassionati, esperti, ma anche neofiti della materia). Heart - Pulsazioni culturali è anche responsabile di alcuni archivi d’artista, ruolo che ha reso ancora più forte un altro aspetto fondante della politica interna dell’Associazione: la preservazione della memoria, attraverso la raccolta, organizzazione e divulgazione di documenti e racconti, relativi a personaggi dell’arte e della cultura che potrebbero rischiare di cadere nell’oblio. La gestione degli archivi d’artista comporta la raccolta di cataloghi d’arte specifici, relativi all’opera degli artisti di tutti i tempi, con particolare attenzione agli artisti contemporanei e del territorio. Il patrimonio librario di heart – Pulsazioni culturali negli ultimi anni è cresciuto a dismisura, anche grazie alle donazioni di privati che hanno ceduto intere librerie di volumi e degli artisti che hanno lasciato i loro cataloghi. Oggi la Biblioteca annovera circa tremila volumi, tutti specificamente dedicati all’arte con una forte prevalenza di cataloghi dedicati ad artisti contemporanei delle provincie di Milano, Monza e Brianza, Lecco e Bergamo, alcuni dei quali molto rari e che in prevalenza non sono mai stati destinati alla vendita, né distribuiti nelle librerie, ma realizzati in occasione di mostre in gallerie private e spazi pubblici o come presentazione della ricerca degli artisti. Ciò li rende ben poco rintracciabili sul mercato librario e assai rari anche nelle Biblioteche pubbliche. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 94052170159 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Heart Pulsazioni culturali APS ETS | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 2011 | ||
Data istituzione attuale | 2011 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 2010 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (3000) | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (100), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (100), | ||||
Pubblicazioni in serie | pubblicazione in serie (10), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (2800) |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | Telefono | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Fotocopie, Fotografie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Periodici, Edizioni fino al 1800, libri indicati a catalogo per sola consultazione interna | ||
Utenti ammessi al prestito | Tutti |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | No |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione per soggetto | individuale | ||
Norme di catalogazione | Guida alla catalogazione SBN | ||
Bibliografia | Cataloghi di tutte le mostre allestite in sede | ||
Mq. superficie biblioteca | 150 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 400 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 50 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 45 | ||
Posti di lettura | 20 | ||
Posti attrezzati video | 1 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 20 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 6 | ||
Personale temporaneo | 5 | ||
Personale esterno | 1 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
16:00
19:00
16:00
19:00
16:00
19:00
16:00
19:00
In occasione di allestimenti la Biblioteca rimane eccezionalmente chiusa. La Biblioteca è aperta su richiesta specifica da parte di studenti, ricercatori ed altro
Periodo di chiusura
Quindici giorni ad agosto; giorni festivi (Pasqua, Natale, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno ecc) .