Biblioteca Diffusa L3A
Codice ISIL: IT-FM0053
Polo SBN: Polo Università di Macerata
Codice SBN: UMCLR
Anno di rilevamento dati: 2025
Data di aggiornamento: 02-04-2025
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via P. Nenni 75 - 63900 Lido San Tommaso/Lido Tre Archi - Fermo (FM)Tel.: +39 3755933415
E-mail: bibliotecadiffusal3a@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Due settimane a Natale, una settimana a Pasqua, due settimane a Ferragosto.
Descrizione
La Biblioteca Diffusa è nata all’interno del progetto “Periferie” (DPCM del 25 maggio 2016 - riqualificazione urbana, culturale delle città mentropolitane e dei comuni capoluogo di Provincia). La biblioteca è collocata in due diverse sedi (Uffici Via P. Nenni 75, PASS) perché non vi è un luogo specifico che possa accoglierla. Tuttavia da questa mancanza è nata l’opportunità di animare il quartiere sul versante delle relazioni e della partecipazione attiva degli abitanti e delle realtà formali e informali che si trovano a Lido Tre Archi. |
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca Diffusa Lido Tre Archi |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Coop. Soc. Nuova Ricerca Agenzia RES | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Coop. Soc. Nuova Ricerca Agenzia RES | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 2023 | ||
Data istituzione attuale | 2023 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | https://bibliotecadiffusal3a.wordpress.com/regolamento/ |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (2410) | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (20), | ||||
Pubblicazioni in serie | pubblicazione in serie (20), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (2280) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
volumi ed opuscoli
Denominazione | Fondo "De Vita" | ||
Informatizzato | Online |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si |
Fondi speciali
Fondo De Vita
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Il fondo è stato donato alla biblioteca da Angelica Grizi, discendente della famiglia Salvadori e parente di Joyce Lussu; è costituito da 798 volumi, 16 testate di periodici e una raccolta di 10 stampe. | ||
Fondo depositato | Si | ||
Catalogo / inventario | Online | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Provenienza | Angelica Grizi - Persona | ||
Consistenza fondo | 798 volumi, 16 testate di periodici, 10 stampe. | ||
Datazione | 1799 - 1986 | ||
Modalità acquisizione | Il fondo, caratterizzato da circa 800 volumi in lingua italiana, inglese e francese, è stato donato alla biblioteca dalla signora Angelica Grizi, figlia di Bona De Vita e bisnipote di Maria Salvadori, parente della scrittrice Joyce Lussu. La signora Grizi ha ereditato la proprietà di famiglia che si trova nella frazione di San Tommaso di Fermo e con essa l’intera biblioteca. Il fratello del nonno della stessa era impiegato come medico sulle navi da crociera e visse a lungo in India e altri paesi esteri. Si spiega così la presenza nel fondo di molti testi in lingua straniera. La donazione è costituita da materiale pubblicato tra la prima metà del 1800 e la seconda metà del 1900. | ||
Tipologia documentaria | volumi ed opuscoli; documenti grafico-iconici; pubblicazione in serie; |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | |||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Fotografie | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Altro, Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici, Edizioni fino al 1930 | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune, Residenti nella provincia, Residenti nella regione, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 33 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 33 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 36 | ||
Posti di lettura | 4 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 50 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 28 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale part-time | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via P. Nenni 75 - 63900 Lido San Tommaso/Lido Tre Archi - Fermo (FM)Tel.: +39 3755933415
E-mail: bibliotecadiffusal3a@gmail.com
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Due settimane a Natale, una settimana a Pasqua, due settimane a Ferragosto.