La biblioteca scolastica del Giotto Ulivi è una realtà importante del nostro Istituto, presente fin dall’apertura della scuola, ed ha rappresentato per tante generazioni di studenti un punto di riferimento con il suo ricco patrimonio librario, i suoi vasti ambienti ed il personale qualificato che nel tempo se ne è occupato. La biblioteca possiede circa 11.000 documenti tra libri, riviste, audiovisivi e testi prodotti da studenti ed insegnanti; si estende in un ampio spazio costituito da un locale di circa 150 mq e da un’area esterna a cui si accede attraverso una porta laterale. Al momento la biblioteca è gestita da un’insegnante con ore di potenziamento, da insegnanti volontari e da un inserimento lavorativo gestito dalla SdS del Mugello. La ferma convinzione che la biblioteca scolastica sia parte integrante del processo educativo e rappresenti un ponte tra la scuola ed il territorio, funge quotidianamente da spinta a raccogliere la sfida di ricostruire una solida e sempre aggiornata identità della biblioteca e una nuova comunità di lettori consapevoli intorno ad essa. I capisaldi delle azioni che sostanziano e ispirano questa prospettiva seguono la raccomandazione n. 3 delle Linee guida IFLA per le biblioteche scolastiche: si dovrebbe predisporre un piano per lo sviluppo delle tre caratteristiche necessarie per il successo di una biblioteca scolastica: un bibliotecario scolastico qualificato; una collezione che sostenga il curricolo scolastico e un piano esplicito per la crescita e lo sviluppo continui della biblioteca scolastica.