La Biblioteca “Lino Micciché” è una biblioteca universitaria specializzata nelle discipline dello spettacolo: cinema, teatro, danza e un discreto settore sulla musica e la comunicazione. Deve il suo nome a Lino Micciché, il primo Direttore del DAMS di Roma Tre nonchè presidente della Biennale di Venezia e della Scuola Nazionale di Cinema, e ideatore di una delle più innovative rassegne cinematografiche italiane, la Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro. La Biblioteca ne acquisisce le collezioni librarie che, insieme ad altri prestigiosi Fondi, costituiscono il suo patrimonio. Il settore Periodici costituisce un nucleo quantitativamente e qualitativamente rilevante; include la collezione completa di alcune tra le più prestigiose riviste di settore (Il Dramma, Comoedia, Bianco e Nero) talvolta non reperibili altrove nella loro interezza. Peculiarità della biblioteca è una ingente raccolta di audiovisivi, incentrata principalmente sul cinema; arricchiscono la collezione programmi di sala, manifesti, e materiale non librario e due raccolte di materiale d’archivio (Archivio Ettore Giannini, Archivio Living Theatre).Le collezioni vengono incrementate attraverso acquisti che sviluppano in modo ragionato le aree tematiche di pertinenza; come supporto alla didattica, la biblioteca assicura la presenza di tutti i testi in bibliografia di esame. Sono inoltre accessibili banche dati e libri in formato elettronico.