MediaPorto-Biblioteca di Brindisi
Codice ISIL: IT-BR0003
Codice ISTAT: PUBR0003
Polo SBN: Polo Regione Puglia
Codice SBN: PUG01
Codice RISM: I-BRIp
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 27-11-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Viale Commenda 1 - 72100 - Brindisi (BR)Tel.: +39 0831544301
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
Descrizione
Un luogo dedicato alla crescita delle nuove generazioni, con uno sguardo al futuro e uno alla creatività. Sono le basi sulle quali si fonda il MediaPorto di Brindisi, inserito nel Sistema dei Poli Biblio Museali della Regione Puglia. Un luogo culturale perfettamente inserito nel tessuto urbano della città: “una biblioteca “porto”, dove accedere e sostare in sicurezza, un luogo della quotidianità cittadina dedicato alle persone e alla crescita della loro sensibilità umana e culturale”. Non è un caso che il MediaPorto si collochi fisicamente vicino al porto della città pugliese, e dunque al mare inteso come uno spazio ricco di informazioni, di ricerche e di scambi. |
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca provinciale Polo Bibliomuseale-Biblioteca |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Regione Puglia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Regione | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1935 | ||
Data istituzione attuale | 1984 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Edificio appositamente costruito | Si | ||
Sistemi di biblioteche | Polo Biblio-Museale Brindisi | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Collegamenti ad altre biblioteche
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (126100) | ||||
Documenti audiovisivi | dischi (350), videocassette (100), documenti audiovisivi (346), | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (19), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (200), | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (600), documenti grafico-iconici (150), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (81), | ||||
Manoscritti | manoscritti (7), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (342), periodici spenti (500), giornali (38), giornali correnti (18), annate di periodici (8055), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (106979), incunaboli (2), edizioni del '500 (26), edizioni del '600 (80), edizioni del '700 (140), edizioni del '800 (200), letteratura grigia (24) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Manus online - Censimento dei manoscritti delle biblioteche italiane
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | manoscritti | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ludoteca, ragazzi | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo: libero, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale, Internazionale | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
DSC (Document Supply Center) biblioteca fornitrice | Nazionale, Internazionale | ||
POS (Point Of Sale) biblioteca richiedente | Nazionale, Internazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di mostre] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 1.Roma, Palombi, 1969. p. 193-194;PICCINNO, A.M., POTENZA, M. "Fiocco rosa" alla Biblioteca provinciale. In: Il diritto del cittadino. Fasano, Grafischena, giugno 1994, p. 5-6;ZONGOLI, L. Servizio bibliotecario nazionale. In: Il diritto del cittadino. Fasano, Grafischena, giugno 1994, p. 8;SCHENA, A. Analisi statistica sull'attività della Biblioteca provinciale di Brindisi nell'ultimo decennio. Tesi di laurea in statistica, a.a. 1995-96. | ||
Mq. superficie biblioteca | 5000 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 1000 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 300 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 200 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale part-time | 1 | ||
Personale esterno | 1 | ||
Riceve il deposito legale | Provinciale |