Biblioteca comunale Giovanni Calò
Codice ISIL: IT-BR0009
Codice ISTAT: PUBR0007
Polo SBN: Polo Regione Puglia
Codice SBN: PUGPO
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 27-11-2024
Stato della registrazione: Temporaneamente chiusa
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Barbaro Forleo, 1 - 72021 - Francavilla Fontana (BR)Tel.: +39 0831820421
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
14:00
14:00
20:00
08:00
13:00
Descrizione
La Biblioteca comunale di Francavilla Fontana, istituita nel 1911, negli anni è sempre stata aperta al pubblico. Intitolata all’illustre concittadino Prof. Giovanni Calò (1882 – 1970), filosofo spiritualista, docente di pedagogia presso l’Università di Firenze e autore di numerose opere di carattere filosofico, psicologico, sociologico e pedagogico, la Biblioteca diviene formalmente comunale il 17 marzo 1970. Ubicata per molti anni presso Palazzo Sedile, un edificio del XVII secolo un tempo sede del Comune, a partire dal 26 aprile 2017 la Biblioteca è stata trasferita al piano terra di una struttura molto più ampia e luminosa situata in Via Barbaro Forleo. L’edificio, costruito nel 1927 a ridosso del Castello degli Imperiali, ha accolto gli uffici dell’ex Pretura di Francavilla Fontana fino al 1970. La sua facciata è un esempio di tarda architettura liberty, e le finestre e i portali sono finemente decorati con foglie di acanto. Sul portale principale posto al centro del prospetto è ben visibile lo stemma della Città di Francavilla Fontana. L’individuazione di questa struttura quale nuova sede della Biblioteca comunale è dovuta alla sua particolare posizione, ideale cerniera fra il centro storico e la parte urbanistica più recente, ed è orientata a dare nuovo vigore al servizio bibliotecario in vista di un ampliamento dell’orario di apertura al pubblico e dell’offerta dei servizi. La superficie destinata alle sale lettura e agli uffici oggi è molto più estesa rispetto a quanto consentisse lo storico Palazzo Sedile, con ulteriori spazi utilizzabili per bambini, didattica e animazione culturale, nonché una sala conferenze predisposta per la realizzazione di svariate attività. La superficie utilizzabile è di oltre 900 mq. |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Francavilla Fontana | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | Secolo 17 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Il Sedile | ||
Data costruzione | Secolo 17 | ||
Sistemi di biblioteche | Polo Biblio-Museale Brindisi | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (35065) | ||||
Documenti audiovisivi | documenti audiovisivi (8), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (20), periodici correnti (20), giornali (4), giornali correnti (4), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (35000), edizioni del '500 (85), edizioni del '700 (190), edizioni del '800 (118), letteratura grigia (57) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Fondi speciali
Fondo Argentina
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca | ||
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | Soggettario di Firenze | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Mq. superficie biblioteca | 600 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 600 | ||
Posti di lettura | 50 | ||
Posti attrezzati internet | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 6000 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 541 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale esterno | 2 |