Biblioteca Fondazione Lercaro
Codice ISIL: IT-BO0646
Codice ISTAT: ERBOB002
Polo SBN: Polo SBN di Biblioteche Ecclesiastiche italiane
Codice SBN: PBEE8
Codice CEI: CEI200B00012
Data di aggiornamento: 19-02-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: via Riva Reno, 57 - 40122 - Bologna (BO)Tel.: +39 051.6566220
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
15:00
19:00
Periodo di chiusura
Festività e mese di Agosto..
Descrizione
La biblioteca Raccolta Lercaro afferisce alla Fondazione Card. Giacomo Lercaro e rappresenta indubbiamente il patrimonio librario più cospicuo e caratteristico dell'Istituto Veritatis Splendor, se si pensa che solo il posseduto di tale raccolta supera ampiamente le 10.000 unità e si distingue per la sua evidente specializzazione. Essa si costituisce, nel suo nucleo originario, a partire dal 1990-1991 con sede a Villa San Giacomo, ed è il frutto di molteplici donazioni pervenute alla Fondazione da parte di enti e privati cittadini. Quale collezione propria della Raccolta di Arte Contemporanea esposta all'interno dell'Istituto stesso, la biblioteca Lercaro mette a disposizione dell'utenza un ricco complesso di volumi di arte, declinata nelle sue varie forme: non mancano, infatti, libri di pittura, scultura, architettura, cataloghi di mostre, monografie dedicate ad artisti ed opere di ogni tempo, enciclopedie. Anche in questo caso, come già affermato in precedenza, la Raccolta Lercaro è lo straordinario esito di diverse elargizioni, delle quali la più generosa, all'incirca 8.500 volumi, risale al 1996: si tratta della donazione Ambron, un ricco complesso di libri editi nell'Ottocento e nei primi decenni del Novecento, appartenuti al padre del pittore contemporaneo Emilio Ambron, l'ingegnere Aldo Ambron, marito a sua volta della pittrice anconetana Amelia Almagià. La Raccolta, inoltre, ha incrementato il proprio posseduto di alcune centinaia di libri, grazie all'arrivo di un nuovo complesso bibliografico, donato dall'Arcivescovo Emerito di Bologna Card. Giacomo Biffi. Da: https://www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali/istituto/3594/Biblioteca+Fondazione+Lercaro |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Enti ecclesiastici | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1972 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Casa della Misericordia | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo 20 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Regolamento | http://anagrafebbcc.chiesacattolica.it/anagraficaCEIBib/FILE_UPLOAD/biblioteche/200/CEI200B00012/regolamenti/REGOLAMENTO BIBLIOTECHE.doc |
Patrimonio Librario
Pubblicazioni in serie | periodici (1000), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (9000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Fondi speciali
Fondo Ambron
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Donazione Ambron: un ricco complesso di libri editi nell'Ottocento e nei primi decenni del Novecento, appartenuti al padre del pittore contemporaneo Emilio Ambron, l¿ingegnere Aldo Ambron, marito a sua volta della pittrice anconetana Amelia Almagià. | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Altro [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Fax, Posta, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 124 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 80 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 80 | ||
Posti di lettura | 24 | ||
Posti attrezzati internet | 1 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 |
Contatti
Indirizzo: via Riva Reno, 57 - 40122 - Bologna (BO)Tel.: +39 051.6566220
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
09:00
13:00
15:00
19:00
Periodo di chiusura
Festività e mese di Agosto..