Biblioteca Medica Pietro Giuseppe Corradini
Codice ISIL: IT-RE0047
Codice ISTAT: ERRE0109N
Polo SBN: Polo biblioteche specialistiche di Reggio Emilia
Codice SBN: REABM
Codice ACNP: RE002
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023; Regione Emilia-Romagna
Anno di rilevamento dati: 2023
Data di aggiornamento: 17-12-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Viale Murri 9 - 42123 - Reggio nell'Emilia (RE)Tel.: +39 0522296216
Fax: +39 0522296125
E-mail: bibliotecamedica@ausl.re.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
Dal 01/07 al 31/08
Descrizione
La Biblioteca medica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova è specializzata in biomedicina ed è rivolta sia al personale dell’Azienda ospedaliera che ad utenti esterni interessati a frequentarla per motivi di studio e di ricerca. Non solo svolge la tradizionale funzione di raccolta e conservazione del materiale librario antico e moderno, ma anche le attività relative al trattamento e alla diffusione dell’informazione consultabile direttamente a terminale dall’utente locale oppure da utenti remoti via Internet. E’ strutturata a scaffali aperti ed è dotata di una segnaletica di semplice interpretazione, tale da permettere la consultazione diretta del materiale documentario moderno posseduto. Dipende dal Servizio Sviluppo Organizzativo; la sua conduzione è affidata ad un responsabile, coadiuvato da personale tecnico e amministrativo. Viene fornita assistenza all’uso dei cataloghi, dei repertori e consulenza per l’individuazione, la localizzazione delle pubblicazioni e per le ricerche bibliografiche. E’ inoltre possibile effettuare ricerche su basi dati e riprodurre i risultati delle medesime. Scopo principale della Biblioteca è quello di soddisfare le varie domande dell’utenza riassumibili in cosa è stato pubblicato relativamente ad un dato argomento, dove trovare queste pubblicazioni, come fare per averle se non possedute dalla Biblioteca. Da: http://biblioteca.asmn.re.it/regolamento |
Altre Denominazioni
Anche | Biblioteca medica dell'Arcispedale S. Maria Nuova | ||
Già | Biblioteca medica Pietro Giuseppe Corradini dell'Arcispedale S. Maria Nuova |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Azienda ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Azienda ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1781 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Rocca Saporiti | ||
Data costruzione | Secolo 13 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Pubblico professionale | ||
Regolamento | art. 10 della L.R. 18/2000 |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (17011) | ||||
Basi di dati | basi di dati, | ||||
Documenti elettronici | CD-ROM, DVD, documenti elettronici (20), e-book, | ||||
Pubblicazioni in serie elettroniche | pubblicazioni in serie elettroniche, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (164), periodici correnti (211), annate di periodici (1075), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (15136), incunaboli (3), edizioni del '500 (64), edizioni del '600 (167), edizioni del '700 (830), edizioni del '800 (658), letteratura grigia (1530), tesi di laurea |
Cataloghi Collettivi
Archivio collettivo nazionale delle pubblicazioni periodiche - ACNP
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Catalogo collettivo regionale delle edizioni del XVI secolo
Zona di espansione | Regionale | ||
Zona | EMILIA ROMAGNA | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
GIDIF
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Volume | Si |
SBN - Polo Biblioteche Specialistiche di Reggio Emilia
Zona di espansione | Provinciale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
500 Scienze pure
Descrizione ufficiale | Scienze pure |
600 Tecnologia (Scienze applicate)
Descrizione ufficiale | Tecnologia (Scienze applicate) |
610 Scienze mediche. Medicina
Descrizione ufficiale | Scienze mediche. Medicina | ||
Descrizione libera | Medicina |
Fondi speciali
Fondo antico C. Ritorni
Codice fondo | 003 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo antico D. Viani
Codice fondo | 004 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo antico P. Pirandi
Codice fondo | 002 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo antico P.G. Corradini
Codice fondo | 001 | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Fotocopie, | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | Si |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | NLMC. National library of medicine classification | ||
Sistemi di indicizzazione per soggetto | MeSH. Medical Subject Headings | ||
Norme di catalogazione | RICA, ISBD, UNI 6392 | ||
Pubblicazioni | [bollettini] [cataloghi di fondi] | ||
Bibliografia | ANNUARIO delle biblioteche italiane. Vol. 3. Roma, Palombi, 1973, p. 466-467;BIBLIOTECHE in Emilia-Romagna. A cura di E. Colombo. Bologna, Analisi, 1991, p. 886-887;CATALOGO della Sezione Antica P.G. Corradini della Biblioteca dell'Arcispedale Santa Maria Nuova (XV sec. - 1850). A cura di R. Iori, E. Montanari. Reggio Emilia, Azienda ospedaliera di Reggio Emilia, 1995;MONTANARI, E. La Sezione antica Pietro Giuseppe Corradini della Biblioteca dell'Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia. In: Sei secoli di storia dell'Arcispedale S. Maria Nuova. Reggio Emilia, s.n., 1995. | ||
Mq. superficie biblioteca | 642 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 416 | ||
Posti di lettura | 18 | ||
Posti attrezzati internet | 6 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 402 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1506 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 |
Contatti
Indirizzo: Viale Murri 9 - 42123 - Reggio nell'Emilia (RE)Tel.: +39 0522296216
Fax: +39 0522296125
E-mail: bibliotecamedica@ausl.re.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
09:00
14:00
14:00
15:00
Dal 01/07 al 31/08