Centro Nazionale Studi sul Jazz "Arrigo Polillo" - Siena Jazz
Codice ISIL: IT-SI0134
Codice ISTAT: TOSIA005
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 31-01-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: piazza Caduti Forze Armate, 10 - 53100 - Siena (SI)Tel.: +39 0577271401
E-mail: centrostudi@sienajazz.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
Il Centro Nazionale Studi sul Jazz Arrigo Polillo, sezione Ricerca dell’Associazione Siena jazz, è il primo fondato in Italia nel suo settore e di gran lunga il più importante, completo e attivo, come dimostrano la consistenza del suo Archivio ed il suo utilizzo. Con la sua fondazione, il Centro è rivolto alla conservazione e trasmissione dello straordinario patrimonio culturale legato alla musica jazz, con particolare riferimento al jazz italiano. Il Centro, oggi diretto da Francesco Martinelli, è nato il 21 maggio 1989 grazie alla generosa donazione della famiglia Polillo, una grande raccolta comprendente dischi e materiale cartaceo accumulata in decenni di attività da Arrigo Polillo, co-fondatore, caporedattore e poi direttore della rivista italiana Musica Jazz per quasi quarant’anni. Intorno a questo fondo, e grazie alla sensibilità di altri importanti donatori, si sono raccolte nuove grandi collezioni: quella di Pino Candini, successore di Polillo alla direzione di Musica Jazz, quella di Giuseppe Barazzetta, amico di Siena Jazz il cui sostegno all’Archivio svolge una funzione essenziale di guida e orientamento, e le donazioni di tanti altri critici, appassionati, collezionisti e produttori. Originatosi in America all’inizio del 1900, il jazz è diventato linguaggio mondiale, grazie alla sua capacità di assimilare nuove influenze e tradizioni, e grazie alla nuova forma di “diffusione orale”, rappresentata dalla registrazione sonora, cui il jazz è indissolubilmente legato. Il jazz italiano, in particolare, si sta affermando a livello europeo e mondiale come una sintesi originale di espressioni tradizionali (lirica, tradizioni popolari) e l’Archivio del Centro rappresenta il naturale deposito della sua memoria storica. Le attività in corso, con il completamento della schedatura e l’arricchimento delle collezioni, mettono a disposizione degli studiosi ed appassionati una risorsa insostituibile, di livello internazionale. |
Altre Denominazioni
Anche | Archivio Sonoro e Biblioteca di Siena Jazz | ||
Già | Biblioteca dell'Associazione Siena Jazz Archivio del Centro Studi sul Jazz "Arrigo Polillo" di Siena Jazz |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 92007810523 | ||
Partita IVA | 00800510521 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Associazione Siena Jazz | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Associazione Siena Jazz | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1989 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Fortezza Medicea | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Destinazioni sociali | Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (70000) | ||||
Cataloghi | spogli di periodici (40989), | ||||
Documenti audiovisivi | registrazioni sonore (62469), documenti audiovisivi (60000), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (12), | ||||
Documenti grafico-iconici | documenti grafico-iconici (2000), | ||||
Documenti musicali a stampa | documenti musicali a stampa (120), | ||||
Manoscritti | manoscritti (1000), | ||||
Pubblicazioni in serie | annate di periodici (500), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (4000), letteratura grigia (2000) |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online |
Specializzazioni
700 Arti - Belle arti e arti decorative
Descrizione ufficiale | Arti - Belle arti e arti decorative |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI |
Informazioni supplementari
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 200 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 90 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 | ||
Personale temporaneo | 2 |
Contatti
Indirizzo: piazza Caduti Forze Armate, 10 - 53100 - Siena (SI)Tel.: +39 0577271401
E-mail: centrostudi@sienajazz.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a