Biblioteca del Centro di studi storici valchiavennaschi
Codice ISIL: IT-SO0076
Codice ISTAT: LMSO0048
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Carlo Pedretti 2 - 23022 - Chiavenna (SO)Tel.: +39 034335382
Fax: +39 034335382
E-mail: cssvalchiavella@gmail.com
Url: www.clavenna.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 81003910148 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Centro di studi storici valchiavennaschi | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti (pubblici) | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1959 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Pestalozzi | ||
Data costruzione | Secolo 16 |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | No | ||
Condizioni per l'accesso | Appuntamento | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (1000) | ||||
Documenti grafico-iconici | fotografie (100), diapositive, | ||||
Manoscritti | manoscritti, | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (28), periodici correnti (28), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (1000) |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si |
Specializzazioni
900 Geografia, storia e discipline ausiliarie
Descrizione ufficiale | Geografia, storia e discipline ausiliarie |
945.25 Storia di Sondrio (Prov.)
Descrizione ufficiale | Storia di Sondrio (Prov.) | ||
Descrizione libera | Storia e cultura della Valchiavenna |
949.4 Storia della Svizzera
Descrizione ufficiale | Storia della Svizzera | ||
Descrizione libera | Storia e cultura della Svizzera |
Fondi speciali
Fondo Cariboni
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | carteggio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giovanni Bertacchi
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | carte di studio del poeta | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Gualtiero Laeng
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | carte di studio | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Francesco Vanossi
Codice fondo | 004 | ||
Descrizione | Donato nel 2007, il carteggio è inerente la famiglia Vanossi di Chiavenna e, in particolare, Giuseppe Vanossi, figlio dello scienziato Antonio. Verso la fine dell’Ottocento l’ingegnere fece studi sull’attraversamento dei valichi dello Spluga e del Settimo | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Bibliografia | GIOVANETTONI, S. Inventario del fondo Bertacchi. In: Clavenna, 1989, p. 279-308;I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 2. Milano, Bibliografica, 1998, p. 759. | ||
Mq. superficie biblioteca | 32 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 32 | ||
Posti di lettura | 2 | ||
Posti attrezzati internet | 1 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 10 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 10 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale temporaneo | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Carlo Pedretti 2 - 23022 - Chiavenna (SO)Tel.: +39 034335382
Fax: +39 034335382
E-mail: cssvalchiavella@gmail.com
Url: www.clavenna.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00