Biblioteca del CASD – SSU
Codice ISIL: IT-RM2122
Polo SBN: Polo degli Istituti culturali di Roma
Codice SBN: IEICD
Data di aggiornamento: 21-08-2024
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
Periodo di chiusura
Mese di Agosto, Dal 24 dicembre al 6 gennaio, Settimana di Pasqua, Eventi istituzionali.
Descrizione
La Biblioteca del CASD raccoglie un patrimonio specializzato in discipline scientifiche e umanistiche fra le quali prevalgono le materie militari. La Biblioteca è nata nel 1949 grazie ad una donazione della Biblioteca Centrale dello Stato Maggiore Esercito e nel corso degli anni ha ampliato il proprio patrimonio fino a raggiungere l'attuale posseduto pari a circa 20.000 monografie e oltre 250 periodici specializzati. I documenti posseduti coprono un lasso temporale di oltre un secolo, dalla fine del 1800 ai giorni nostri. Il contesto formativo in cui è inserita, impone alla Biblioteca di aggiornare costantemente il suo patrimonio e gli strumenti di studio e ricerca. Già a metà degli anni 1990 La Biblioteca ha intrapreso un percorso di innovazione con l'adozione di un OPAC, un catalogo online per ricercare il patrimonio posseduto anche da remoto. Attualmente è impegnata in un processo modernizzazione e adozione di strumenti che consentano la consultazione a distanza del materiale periodico cui è abbonata e di strumenti che facilitino e amplino la ricerca e lo studio. |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 97042570586 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Centro Alti Studi Difesa - Scuola Superiore Universitaria | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Universita' statali | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Direzione di Amministrazione Generale della Difesa (DAGeD) | ||
Tipologia funzionale | Istituto di insegnamento superiore | ||
Fondazione della biblioteca | 1949 | ||
Data istituzione attuale | 1949 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Salviati | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | XVI sec. | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar, Giardino/cortile/terrazzo |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Lettera Presentazione, Appuntamento, Limite di eta': >= 18 | ||
Destinazioni sociali | Personale interno, Ricercatori/Studiosi, Studenti |
Patrimonio Librario
Basi di dati | basi di dati (3), | ||||
Documenti elettronici | documenti elettronici (500), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (333), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (20000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Zona | ITALIA | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1890 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: No, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche | ||
Reference | Servizio attivo: locale |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.), Periodici | ||
Utenti ammessi al prestito | Residenti nel comune, Utenti d'ateneo, Utenti di sistema o di enti convenzionati |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | REICAT | ||
Spogli materiale bibliografico | Periodici | ||
Mq. superficie biblioteca | 220 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 200 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 146 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 560 | ||
Posti di lettura | 12 | ||
Posti attrezzati internet | 5 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 280 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 59 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 |
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
08:00
14:00
Periodo di chiusura
Mese di Agosto, Dal 24 dicembre al 6 gennaio, Settimana di Pasqua, Eventi istituzionali.