La Biblioteca afferente all’Archivio Cederna è stata donata dalla famiglia contestualmente all’Archivio e si compone di circa 4.000 volumi di diverso argomento: testi di carattere archeologico generale, archeologia e storia di Roma, storia dell'arte, urbanistica, architettura, ambiente ai quali si aggiunge una raccolta di normative legislative sulla salvaguardia di beni storico artistici, paesaggistici e sulla tutela dei centri storici. Ai volumi si aggiunge una interessante serie di riviste di settore. L'archivio è stato dichiarato di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per il Lazio ai sensi dell'art. 13 d.l. 22 gennaio 2004, n. 42. Consiste di 1727 unità archivistiche (di cui 80 fascicoli esclusivamente di fotografie in formativi diversi , oltre a 21 pacchetti di negativi personali), per un totale di 30 metri lineari circa. Al suo interno si conservano 2595 articoli di Cederna e 4697 fotografie. La documentazione copre un arco cronologico compreso tra il 1947 e l'agosto 1996, con alcuni documenti personali precedenti e un fascicolo relativo a un incontro in ricordo di Cederna del 1997.