Biblioteca comunale E. Cortolezzis
Codice ISIL: IT-UD0159
Codice ISTAT: FVUD0100
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2023
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 22-12-2023
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Matteotti 9 - 33014 - Treppo Ligosullo (UD)Tel.: +39 0433777023
Fax: +39 0433777331
Url: www.infoteca.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
17:00
18:30
17:00
18:00
Descrizione
La biblioteca comunale di Treppo Carnico è stata istituita nel lontano 1951 grazie all’interessamento dell’allora sindaco Elio Cortolezzis, coadiuvato dalla competenza e dall’eccellente scelta delle pubblicazioni del direttore didattico Diego Zucchiatti e dalla generosa disponibilità e passione della maestra Caterina De Marchi, nel ruolo di bibliotecaria per oltre vent’anni. In quegli anni Treppo non temeva confronti dal punto di vista delle proposte e delle occasioni di riferimento culturale. Nel 1987, dopo un intervento di ristrutturazione e miglioramento degli spazi, la biblioteca venne intitolata ad Elio cav. Cortolezzis e ospitata al primo piano del palazzo ottocentesco, sede dell’attuale Galleria d’Arte Moderna “Enrico De Cillia”, situato in via Matteotti a fianco al municipio. Dal 12 febbraio 2016, dopo quasi due anni di inattività, la biblioteca comunale ha trovato la sua nuova sistemazione negli spazi ricavati al secondo piano dell’edificio storico che ha ospitato per molti anni la casa canonica – risalente alla seconda metà del 18° secolo – posto alla sinistra del municipio. Un ambiente accogliente dove l’antico si fonde perfettamente al moderno, come l’arco in tufo rinvenuto durante i lavori, che essendo all’ingresso rappresenta nel modo più significativo il passaggio tra vecchio e nuovo, simbolicamente la trasmissione del sapere tra generazioni passate e future. Da ben 65 anni a servizio non solo della nostra comunità; una presenza discreta sul territorio, in cui trovare e ritrovarsi. Un servizio prestiti capace di offrire una vasta scelta di materiale anche grazie al prestito inter-bibliotecario. A disposizione del pubblico oltre 6700 volumi, di cui una buona parte di recente acquisizione, un ricco fondo di interesse locale ed artistico ed inoltre una notevole varietà di collane enciclopediche delle case editrici più conosciute. Nel corso degli anni particolare attenzione è stata data anche ai libri per ragazzi, come scelta precisa e mirata di avvicinarli al libro, alla lettura e alla biblioteca. A tale scopo sono stati predisposti vari momenti in cui la biblioteca è stata al centro di contatti formativi con le scuole locali predisponendo alcune animazioni del libro, affidate alla bravura di compagnie teatrali. In quest’ottica si è attuata anche una collaborazione che ha portato a realizzare con i bambini e i ragazzi del paese due murales raffiguranti due leggende tipiche del luogo. Da: https://treppocarnico.org/cultura/biblioteca/ |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Treppo Carnico | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1951 | ||
Data istituzione attuale | 1979 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Sistemi di biblioteche | Sistema bibliotecario Carnico | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita' | ||
Destinazioni sociali | Tutti |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (6600) | ||||
Documenti cartografici | documenti cartografici (15), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (4), periodici correnti (4), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (6600) |
Cataloghi Generali
Autore
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Titoli
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Topografico
Schede | Si | ||
Informatizzato | Online |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, arte contemporanea | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio non attivo | ||
Accesso internet | Attivo, dispone di WI-FI | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | Si |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale |
Informazioni supplementari
Sistemi di indicizzazione classificata | CDD | ||
Norme di catalogazione | RICA | ||
Mq. superficie biblioteca | 113 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 113 | ||
Posti di lettura | 8 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 105 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 25 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 1 | ||
Personale esterno | 1 |
Contatti
Indirizzo: Via Matteotti 9 - 33014 - Treppo Ligosullo (UD)Tel.: +39 0433777023
Fax: +39 0433777331
Url: www.infoteca.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
17:00
18:30
17:00
18:00