Biblioteca comunale Biagio Mercadante
Codice ISIL: IT-SA0206
Codice ISTAT: CMSA0131
Polo SBN: Polo della Regione Campania
Codice SBN: CAMSP
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 16-05-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: VIA COLOMBO 13 - 84073 - Sapri (SA)Tel.: +39 0973392282
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Agosto.
Descrizione
La Biblioteca comunale “Biagio Mercadante” è stata istituita, con delibera n. 40 del Consiglio comunale, il 20 giugno 1996 rispondendo alla richiesta della comunità locale di un centro culturale e di aggregazione. Grazie alla collaborazione di molti cittadini che donarono generosamente i propri libri, fu possibile creare un primo patrimonio collettivo da offrire per la consultazione. Dopo un breve periodo di sospensione dei servizi al pubblico, a partire dal 2013 si è puntato alla rinascita di questo istituto culturale avviando, come prima cosa, la catalogazione informatizzata dei libri conservati nella sede di via Brizzi e il loro trasferimento in un nuovo edificio. Il 25 aprile 2017, infatti, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della nuova sede situata nel Centro polivalente “Giuseppe Cesarino”, con un patrimonio interamente catalogato che contava 3.800 registrazioni. Da quel momento la crescita della Biblioteca è stata costante raggiungendo importanti traguardi. In primo luogo è diventata la sede dove viene conservato e offerto per la consultazione il prestigioso “Fondo Giampaolo Rugarli”, ovvero l’insieme dei libri e delle riviste appartenuti al grande scrittore. Inoltre, numerosissimi sono stati i cittadini che hanno scelto di mettere a disposizione della comunità il proprio patrimonio librario incrementando quello della Biblioteca che è arrivato a contare oltre 10.000 risorse ed è in costante ampliamento. Dal 2018 la Biblioteca di Sapri è entrata a far parte della rete nazionale SBN, aderendo al Polo SBN-Campania, ed ha scelto di aderire al servizio ILL-SBN per il prestito interbibliotecario nazionale come biblioteca richiedente, riuscendo a reperire in tutta Italia tutte quelle pubblicazioni non presenti in sede. La Biblioteca è sempre più divenuta centro di aggregazione culturale grazie all’organizzazione periodica di eventi come presentazioni di libri, dibattiti, conversazioni con esperti, confermandosi come un luogo dove approfondire le proprie conoscenze e arricchire il patrimonio individuale con nuovi stimoli. Dal precedente sito del comune |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 84000130652 | ||
Partita IVA | 00362210650 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Comune di Sapri | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Comune | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Comune | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1996 | ||
Data istituzione attuale | 1996 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | No | ||
Denominazione dell'edificio | Centro polifunzionale Giuseppe Cesarino | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | Secolo XX | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Giardino/cortile/terrazzo, Spazi per l'infanzia (0-6), Spazi per bambini e ragazzi (7-17) |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Delibera del Consiglio Comunale n. 23 del 27/04/20017 |
Patrimonio Librario
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (15000) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Informatizzato | Online | ||
Copertura bibliografica | dal 1681 al 2022 |
Cataloghi Generali
Molteplici punti d'accesso
Informatizzato | Online (80%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1681 al 2022 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | No | ||
Inventario informatizzato | No | ||
Catalogo topografico cartaceo | No | ||
Catalogo topografico informatizzato | Si | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Fondi speciali
Fondo Giampaolo Rugarli
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 10.000 volumi donati dalla moglie del defunto scrittore Giampaolo Rugarli-Nel febbraio 2017 la Biblioteca comunale “Biagio Mercadante” di Sapri ha ricevuto in dotazione una raccolta importantissima costituita da circa 10.000 risorse, libri e periodici, lib | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Riproduzioni | Copie elettroniche [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotocopie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No], Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: No] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo: Copie elettroniche, Fotocopie, Fotografie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | Si | ||
Procedure automatizzate | No | ||
E' escluso il prestito di | Edizioni rare e di pregio, Opere generali (trattati, enciclopedie, dizionari, ecc.) | ||
Utenti ammessi al prestito | Altro |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Prestito interbibliotecario
Disponibile | Intersistemico, Nazionale | ||
Registrazione in un sistema di prestito interbibliotecario | ILL SBN |
Informazioni supplementari
Mq. superficie biblioteca | 402 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 313 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 13 | ||
Metri lineari scaffali aperti | 55 | ||
Posti di lettura | 25 | ||
Posti attrezzati video | 3 | ||
Posti attrezzati ascolto | 1 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 250 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 2 | ||
Personale temporaneo | 1 | ||
Spese per automazione | 2900 |
Contatti
Indirizzo: VIA COLOMBO 13 - 84073 - Sapri (SA)Tel.: +39 0973392282
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
09:00
12:00
15:00
18:00
Periodo di chiusura
Agosto.