Biblioteca dell'Istituto nazionale per la ricerca sul cancro e del Dipartimento di oncologia clinica e sperimentale dell'Università degli studi di Genova
Codice ISIL: IT-GE0271
Codice ISTAT: LGGE0098
Data di aggiornamento: 28-10-2022
Stato della registrazione: Biblioteca non più esistente
Permalink
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Altre Denominazioni
Già | Biblioteca del Dipartimento di oncologia clinica e sperimentale dell'Università degli studi di Genova Biblioteca dell'IST. Istituto nazionale per la ricerca sul cancro. Genova Biblioteca dell'Istituto di oncologia clinica e sperimentale della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università degli studi di Genova Biblioteca dell'Istituto scientifico per lo studio e la cura dei tumori. IST. Genova |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Istituto nazionale per la ricerca sul cancro e Dipartimento di oncologia clinica e sperimentale dell'Università degli studi di Genova | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Aziende ed amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo | ||
Tipologia funzionale | Specializzata | ||
Fondazione della biblioteca | 1975 | ||
Data istituzione attuale | 1980 |
Informazioni supplementari
Bibliografia | BOGLIOLO, A. UGOLINI, D. Il bibliotecario elettronico. In: Telematica, 1982, l (5), p. 23-25;UGOLINI, D., BOGLIOLO, A. Il servizio di documentazione: un intervento. In: Convegno biblioteche Università sul territorio genovese: proposte di funzionamento. Genova, 18/5/1982-20/5/1982,p. 66-68;UGOLINI, D. Informatica nel settore biomedico. In: Liguria medica, 1985, 10, p. 22-23;UGOLINI, D., BOGLIOLO, A., EVANGELISTI, M. L'informazione bibliografica in linea. In: San Martino, 1986, 3(4), p. 79-82;UGOLINI, D. Servizio documentazione dell'Istituto nazionale sul cancro: organizzazione e collegamenti. In: Annali Istituto Superiore di Sanità, 1986, 22(4), p. 1277-1280;ROBERT, E., UGOLINI, D., LIPPI, F. Le biblioteche dei servizi sanitari e degli istituti di ricerca. In: Biblioteche oggi,1988, 6(6), p. 61-66;EVANGELISTI M., ROBERT E., UGOLINI D. Il reperimento dei documenti originali sotto l'impulso della ricerca bibliografica on-line. In: Bollettino d'informazioni. AIB, 1988, 27(3), p. 287-294;UGOLINI, D., BOGLIOLO, A., ROBERT, E. Sistemi di classificazione e di indicizzazione: scelte di perfezionamento della dinamica di ricerca. In: Indicizzazione, 1988, 3(1), p. 79-80;EVANGELISTI, M., PATRONE, M.G., UGOLINI, D. Differentiation of biomedical information demands in a scientific research institute. In: Health information for all: a common goal: proceedings of the second European conference of medical libraries: Bologna, Italy, November 2-6, 1988. Muenchen, Saur, 1989, p. 165-170;UGOLINI, D., ALLORO, G. A step by step introduction of an automatic system in a medical library. Ibidem, p. 337-342;UGOLINI, D. Il Servizio di informazione e documentazione scientifica. In: Bollettino oncologia testa collo, 1989, 1(1), p. 12;UGOLINI, D., ALLORO, G., BOGLIOLO, A., et al. The NLM classification scheme and a suggested expansion for oncology. In: Health information and libraries, 1990, 1(3), p. 40-46;UGOLINI, D., BOGLIOLO, A. Search strategies. In: News letter to European health librarians. 1990, 12, p. 18-19;UGOLINI, D., FARE', C. Il CD-ROM al servizio dell'utente. In: Bollettino IST, 1990, 5(1), p. 8-9;PEDEMONTE, C., FARE', C., UGOLINI, D. CDROM access control: special software for a statistical survey. In: CDROM professional., 1991, 4(4), p. 40-43;UGOLINI, D., FARE' C. Twenty-four-hour access to a library collection. In: Bulletin. Medical Library Association., 1991, 79(3), p. 323-325;ALLORO, G., UGOLINI, D. An online library catalogue. In: Electronic library, 1992, 10(6), p. 325-331;UGOLINI, D., PARODI, S. Un regalo per Genova: una biblioteca scientifica centralizzata per allinearci ai centri di ricerca più progrediti. In: Bollettino IST, 1992, 7(3), p. 7;BOGLIOLO, A. Una rete di informazioni. I CD-ROM incontrano le LAN. In: Bollettino IST, 1994, 9(4), p. 10;BOGLIOLO, A. REBOLINO, M. Periodici in biblioteca: qualità o quantità? Da una biblioteca olandese suggerimenti per un'efficace gestione degli abbonamenti. In: Bollettino IST, 1994, 9 (5), p. 10;REBOLINO, M., VILLA, D., UGOLINI, D. Ricercatori ed informazioni: analisi dell'utenza e prospettive di sviluppo dei servizi di documentazione scientifica. In: Bollettino d'informazioni. AIB., 1994, 34(3), p. 323-331;UGOLINI, D. Il documentalista negli istituti di ricerca. In: Biblioteche oggi, 1994, 12 (9), p. 74-76;BOGLIOLO, A. CASILLI, C. La valutazione dei dati come metodo di gestione dei servizi. L'esperienza del Centro documentazione. In: Bollettino IST, 1995, 10(6), p. 10-11;UGOLINI, D. ALLORO, G. Thoughts on cooperation among biomedical libraries in Genoa. In: Bulletin. Medical Library Association., 1995, 83(3), p. 357-359;LOMBARDO, C., MAGNANO, A., MOTTA, L., et al. La base di dati europea per la ricerca Cordis. In: Biologi italiani, 1996, 26(5), p. 20-22;UGOLINI, D., CASILLI, C., VILLA, D. Authors' offprint requests in oncology journals: at what cost? In: Journal of experimental and clinical cancer research., 1996, 15, p. 301-305;BOGLIOLO, A. Riviste elettroniche. In: Biotec, 1997, 2(2), p. 12;UGOLINI, D., BOGLIOLO, A., CASILLI, C., et al. Assessing research productivity in an oncology research institute. The role of the Documentation Center. In: Bulletin. Medical Library Association., 1997, 85(1), p. 33-38;UGOLINI, D., PARODI, S., SANTI, L. Analysis of publication quality in a Cancer Research Institute. In: Scientometrics, 1997, 38(2), p. 265-274. |