SNGC - Emeroteca Biblioteca Tucci
Codice ISIL: IT-NA0085
Codice ISTAT: CMNA0044
Polo SBN: Polo MiC Napoli
Codice SBN: NAPTU
Fonte:
Regione Campania
Anno di rilevamento dati: 2022
Data di aggiornamento: 16-05-2024
Permalink
Contatti
Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 2 - Palazzo delle Poste - 80133 - Napoli (NA)Tel.: +39 0815513845
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
Periodo di chiusura
Dal 08 al 31 agosto.
Descrizione
L'Emeroteca-Biblioteca Tucci ha sede dal 1936 nel Palazzo delle Poste di Napoli, progettato dall’architetto bolognese Giuseppe Vaccaro (1896-1970) che nella fase esecutiva fu affiancato dall’architetto Gino Franzi. L’attuazione fu ostacolata dall’Alto Commissario per la Provincia di Napoli Michele Castelli istigato dai “baroni” dell’architettura napoletana riluttanti a rassegnarsi all’idea che l’edificio postale più grande del mondo avrebbe portato la firma di un giovane felsineo. Dell’edificio postale di Piazza Matteotti la caratteristica maggiore è il connubio tra classicità e modernità esaltato dallo stesso Vaccaro attraverso le pagine di Architettura e Arti Decorative, che era la rivista del Sindacato Nazionale Fascista diretta dal Piacentini. L'omaggio al Rinascimento è rintracciabile nella fascia basamentale in diorite di Baveno. Committente del Palazzo delle Poste era stato il Ministero delle Comunicazioni diretto da Costanzo Ciano. La "Tucci", è prevalentemente emeroteca, considerato che i libri della sua biblioteca sono più di 45mila (architettura, arte, cinema, comunicazione, diritto, ebraismo, fascismo, infanzia, letteratura, nazismo, scienze, sport, storia e teatro) rispetto agli oltre 300mila volumi in cui sono raccolte le sue collezioni (ormai oltre 10mila) di quotidiani, riviste, annuari, almanacchi e strenne italiani e stranieri (austriaci, francesi, inglesi, neozelandesi, polacchi, portoghesi, russi, scandinavi, spagnoli, svizzeri, statunitensi, sudamericani, tedeschi e vietnamiti). I periodici coprono un arco di cinque secoli. Degli oltre diecimila titoli, più di 3mila non sono posseduti da alcun'altra biblioteca della Campania e circa duecento mancano alle biblioteche pubbliche italiane e straniere. Dal 24 giugno 1999 l'Emeroteca Biblioteca Tucci è stata dichiarata bene di notevole interesse storico. Per qualsiasi informazione o richiesta si può inviare una email. Da: https://www.emerotecatucci.it/it/chi-siamo/sede/ ; https://www.emerotecatucci.it/it/chi-siamo/ |
Altre Denominazioni
Anche | Emeroteca Tucci - Sindacato Napoletano Giornalisti Corrispondenti | ||
Già | Sindacato Napoletano Giornalisti Corrispondenti |
Informazioni Amministrative
Codice fiscale | 80109270639 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Sngc-Emeroteca Biblioteca Tucci | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Accademie, associazioni, fondazioni, istituti, societa' (privati) | ||
Autonomia amministrativa | Si | ||
Tipologia funzionale | Pubblica | ||
Fondazione della biblioteca | 1907 | ||
Data istituzione attuale | 1908 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Palazzo Vaccaro | ||
Edificio appositamente costruito | No | ||
Data costruzione | 1936 | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Parziale | ||
Condizioni per l'accesso | Documento Identita', Tessera, Lettera Presentazione, Appuntamento, Limite di eta': < 18, Limite di eta': < 16 | ||
Destinazioni sociali | Tutti | ||
Regolamento | Regolamento Emeroteca |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (350000) | ||||
Altri documenti di biblioteca | sculture (5), quadri (31), | ||||
Documenti grafico-iconici | stampe (36), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici spenti (9864), periodici correnti (91), annate di periodici (500), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (50000), incunaboli (2), edizioni del '500 (72), edizioni del '600 (28), edizioni del '700 (70), edizioni del '800 (400), libri per ragazzi (500) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | volumi ed opuscoli | ||
Schede | Si (100%) | ||
Volume | Si (100%) | ||
Informatizzato | Online (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1400 al 2022 |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | libri manufatti | ||
Copertura bibliografica | dal 1400 al 2022 |
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | periodici | ||
Schede | Si (100%) | ||
Volume | Si (100%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1648 al 2023 |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Cataloghi Speciali
periodici
Denominazione | catalogo generale dei periodici | ||
Volume | Si (70%) | ||
Copertura bibliografica | dal 1648 al 2022 |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Inventario cartaceo | Si | ||
Inventario informatizzato | Si | ||
Catalogo topografico cartaceo | No | ||
Catalogo topografico informatizzato | No | ||
Fondi antichi (fino al 1830) | Fino a 1000 volumi |
Specializzazioni
070.9 Giornali e giornalismo. Trattamento storico
Descrizione ufficiale | Giornali e giornalismo. Trattamento storico | ||
Descrizione libera | Storia del giornalismo e della stampa periodica, dal sec. 16. |
075 Giornali e giornalismo in Italia e in alcuni territori limitrofi
Descrizione ufficiale | Giornali e giornalismo in Italia e in alcuni territori limitrofi | ||
Descrizione libera | Giornalismo italiano |
Fondi speciali
Fondo Francesco Degni
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | Opere giuridiche | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 340 (Diritto) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Libera Carelli
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | Opere storico-letterarie | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 800 (Letteratura) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Raimondo Annicchino
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | Opere sul femminismo e sui movimenti politici degli anni '70 | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Codice dewey | 320 (Scienza politica (Politica e governo)) | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Sezioni speciali | ragazzi, emeroteca-periodici | ||
Riproduzioni | Fotografie [locale: Si, nazionale: Si, internazionale: Si] | ||
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo: in sede, in esterno | ||
Modalità di comunicazione | e-mail, Telefono | ||
Accesso internet | Attivo | ||
Document delivery | Servizio attivo: Fotografie, Riproduzione digitale | ||
Reference | Servizio attivo: locale, online |
Prestito locale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | individuali | ||
Bibliografia | ANNUARIO </i></small>delle biblioteche italiane. Vol. 3</I>. Roma, Palombi, 1973, p. 23-24;G</I>IOVANNI</i></small> Amendola a settant'anni dalla morte: catalogo della mostra di quotidiani e riviste realizzata in occasione del dibattito sul filosofo, sul giornalista e sul politico svoltasi nel salone dell'emeroteca: Palazzo delle Poste, Piazza Matteotti, Napoli, 10-14 ottobre 1996</I>. [S.l., s.n, 1996];EMEROTECA</small>-biblioteca Tucci. Tre secoli di stampa cattolica: atti del dibattito sul ruolo del giornalista cattolico: catalogo della mostra storica di quotidiani e riviste: Palazzo delle Poste, Piazza Matteotti, Napoli, 27 ottobre-4 novembre 1997</I>. [S.l., s.n.], stampa 1998;CINQUE</i></small> secoli di stampa giuridica e giudiziaria: catalogo della Mostra di cinquecentine, seicentine, bandi e periodici selezionati per l'esposizione nell'atrio della Camera dei deputati: Palazzo Montecitorio, Roma, 26 febbraio-1 marzo 2001</I>. [S.l., s.n., 2001]. | ||
Mq. superficie biblioteca | 3480 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 1200 | ||
Metri lineari scaffali magazzini | 1081 | ||
Posti di lettura | 38 | ||
Posti attrezzati video | 2 | ||
Posti attrezzati internet | 2 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 1500 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 5 | ||
Personale part-time | 2 | ||
Personale esterno | 3 | ||
Totale uscite | 99661 | ||
Spese correnti per il funzionamento | 9214 | ||
Spese per automazione | 239 | ||
Altre spese | 19504 |
Contatti
Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 2 - Palazzo delle Poste - 80133 - Napoli (NA)Tel.: +39 0815513845
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
08:30
14:00
14:00
16:00
Periodo di chiusura
Dal 08 al 31 agosto.