Biblioteca storica di medicina dell'Ospedale Maggiore di Milano
Codice ISIL: IT-MI0837
Codice ISTAT: LMMI0278
Fonte: ISTAT - Indagine sulle biblioteche 2020
Anno di rilevamento dati: 2018
Data di aggiornamento: 22-09-2021
Permalink
Contatti
Indirizzo: Via Francesco Sforza 28 - 20122 Mirasole - Milano (MI)Tel.: +39 0255038278
E-mail: archivio@policlinico.mi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a
Descrizione
Le raccolte librarie della Fondazione IRCSS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico, rappresentano un unicum a livello nazionale in quanto ad ampiezza e specializzazione dei fondi librari, che vanno dal 1476 alla metà del Novecento. Il patrimonio, circoscritto alle scienze mediche, è stimabile in circa 100.000 volumi a stampa, tra monografie, periodici e miscellanee di opuscoli. Tra i volumi più preziosi si possono menzionare l’editio princeps del “Rosa anglica” di Giovanni da Gaddesden stampata a Milano nel 1492 e il “De virtutibus herbarum” pubblicato nel 1482. L’edizione milanese del 1627 del “De lactibus siue Lacteis venis” di Gaspare Aselli, scopritore dei capillari linfatici, è la prima edizione al mondo di medicina con illustrazioni a colori. Importanti sono le tavole anatomiche di Vesalio o Valverde, ma sono rarità anche alcuni periodici editi tra Otto e Novecento, da Pietroburgo a Tokyo. Anche se la storia delle collezioni comincia con la creazione dell’Ospedale stesso, il nucleo principale è costituito dalla Biblioteca di medicina, sorta nel 1846 per l’aggiornamento dei medici e incrementata in seguito da numerosi lasciti e donazioni. Alla biblioteca storica si sono affiancate altre raccolte che, nel tempo, sono state annesse alla sezione principale, come quelle della clinica ostetrico ginecologica Mangiagalli, derlla farmacia e della Fondazione “Mario Donati”. Negli ultimi decenni inoltre si sono verificate anche donazioni di collezioni librarie da parte di privati, grazie alle quali, pur essendo una biblioteca storica, quella dell’ospedale è tutt’oggi in continuo accrescimento. Da: https://www.policlinico.mi.it/beniculturali/i-nostri-beni/biblioteca-storica-di-medicina |
Informazioni Amministrative
Partita IVA | 04724150968 |
Tipologia Amministrativa e Funzionale
Denominazione ente di appartenenza | Ospedale Maggiore di Milano | ||
Tipologia amministrativa dell'ente | Aziende ed amministrazioni dello stato ad ordinamento autonomo | ||
Autonomia amministrativa | No | ||
Struttura gerarchica sovraordinata | Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico | ||
Tipologia funzionale | Di conservazione | ||
Fondazione della biblioteca | 1846 |
Profilo Storico e Sede - Sistemi di Biblioteche
Edificio monumentale | Si | ||
Denominazione dell'edificio | Ca’ Granda - Ospedale Maggiore | ||
Data costruzione | 15.-19. secolo | ||
Spazi | Spazi per convegni/attività, Area ristoro/bar |
Modalità di Accesso
Accesso | Aperta a tutti | ||
Accessibilità portatori di handicap | Si |
Patrimonio Librario
Totale posseduto | totale posseduto (100000) | ||||
Manoscritti | manoscritti (2), | ||||
Pubblicazioni in serie | periodici (1560), periodici spenti (2855), | ||||
Volumi ed opuscoli | volumi ed opuscoli (40800), incunaboli (5), edizioni del '500 (25), edizioni del '600 (50), edizioni del '700 (1040), edizioni del '800 (6333), letteratura grigia (105) |
Cataloghi Collettivi
Catalogo collettivo del Servizio bibliotecario nazionale
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | tutti i materiali | ||
Informatizzato | Online |
Censimento nazionale delle Edizioni italiane del XVI secolo
Zona di espansione | Nazionale | ||
Denominazione materiale | edizioni del '500 | ||
Volume | Si | ||
Informatizzato | Online |
Cataloghi Generali
Autore
Informatizzato | Online |
Sistematico
Informatizzato | Online |
Titoli
Informatizzato | Online |
Topografico
Informatizzato | Online |
Cataloghi Speciali
periodici
Volume | Si |
Inventario - Catalogo Topografico - Fondi Antichi (fino al 1830)
Fondi antichi (fino al 1830) | Da 1000 a 5000 volumi |
Specializzazioni
600 Tecnologia (Scienze applicate)
Descrizione ufficiale | Tecnologia (Scienze applicate) |
610 Scienze mediche. Medicina
Descrizione ufficiale | Scienze mediche. Medicina | ||
Descrizione libera | Medicina |
610.9 Medicina. Trattamento storico e geografico
Descrizione ufficiale | Medicina. Trattamento storico e geografico | ||
Descrizione libera | Storia della medicina |
Fondi speciali
Biblioteca della Fondazione Donati
Codice fondo | 003 | ||
Descrizione | 11585 volumi, 2268 testate di periodici di argomento medico | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo misto | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Giovanni Battista Palletta
Codice fondo | 001 | ||
Descrizione | 1124 volumi di medicina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | NON SPECIFICATO | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Fondo Serafino Biffi
Codice fondo | 002 | ||
Descrizione | 1600 volumi di medicina | ||
Fondo depositato | No | ||
Catalogo / inventario | Non presente | ||
Tipologia fondo | Fondo librario / Collezione | ||
Datazione | 0000 |
Sezioni Speciali - Servizi
Informazioni bibliografiche | Servizio attivo | ||
Accesso internet | Non attivo | ||
Document delivery | Servizio non attivo |
Prestito locale
Disponibile | No |
Prestito digitale
Disponibile | No |
Informazioni supplementari
Norme di catalogazione | RICA, ISBD | ||
Pubblicazioni | [cataloghi di fondi] | ||
Bibliografia | I FONDI speciali delle biblioteche lombarde. Vol. 1. Milano, Bibliografica, 1995, p. 397-398. | ||
Mq. superficie biblioteca | 220 | ||
Mq. servizi / sale al pubblico | 20 | ||
Posti di lettura | 4 | ||
Ingressi registrati ultimi 12 mesi | 20 | ||
Iscritti prestito ultimi 12 mesi | 10 |
Personale - Bilancio - Deposito legale
Totale personale | 3 |
Contatti
Indirizzo: Via Francesco Sforza 28 - 20122 Mirasole - Milano (MI)Tel.: +39 0255038278
E-mail: archivio@policlinico.mi.it
LUNEDÌ
MARTEDÌ
MERCOLEDÌ
GIOVEDÌ
VENERDÌ
SABATO
DOMENICA
Mattino
Pomeriggio
Sera
da
a
da
a
da
a